Il camembert è un formaggio francese morbido e cremoso dal gusto simile a quello del brie. Se vuoi servirlo in modo originale, puoi insaporirlo con diversi aromi e lasciarlo fondere lentamente nel forno. Questa ricetta propone un abbinamento con aglio, rosmarino e olio di oliva o miele: aromi che si sposano bene con il gusto del camembert e ne valorizzano la dolcezza. Puoi accompagnare il formaggio caldo con il tuo pane preferito, cracker, frutta, verdura e un bicchiere di buon vino, per un pasto completo da vero gourmet.

Ingredienti

  • Una forma di camembert
  • Olio extravergine di oliva o miele
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • Sale
  • Pane, frutta, verdure, cracker e vino
  • Peperoncino in fiocchi (facoltativo)
  • Pepe nero (facoltativo)
  • Vino bianco (facoltativo)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare il Camembert

  1. 1
    Preriscalda il forno a 175 °C. Ci vorranno circa 15-20 minuti perché il forno raggiunga la temperatura corretta, in base al modello. Nel frattempo, incidi e condisci il camembert in modo che sia pronto per essere infornato.[1]
  2. 2
    Incidi il lato superiore della forma di formaggio. Adagia il camembert su un tagliere da cucina o su un'altra superficie piana. Crea un'incisione a forma di diamante profonda circa mezzo centimetro sul lato superiore del formaggio[2]
    • L'incisione consentirà agli aromi di penetrare più in profondità nel formaggio e lo renderà ancora più appetitoso alla vista.
  3. 3
    Distribuisci l'aglio e il rosmarino fresco sul formaggio. Trita l'aglio e separa gli aghi dai rametti di rosmarino. Distribuisci l'aglio, gli aghi di rosmarino e un pizzico di sale sulla forma di camembert.[3]
    • Puoi aggiungere anche una spolverata di pepe nero o di peperoncino in fiocchi, per dare una nota piccante al formaggio.[4]
  4. 4
    Aggiungi l'olio o il miele versandoli a filo sul formaggio. L'olio extravergine di oliva e il miele mettono in risalto la dolcezza naturale del camembert. Non utilizzarli entrambi per evitare che il sapore del formaggio passi in secondo piano.
    • Se vuoi usare l'olio di oliva, sceglilo extravergine.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mettere il Camembert nel Forno

  1. 1
    Metti il camembert nella sua scatola di legno o in una teglia. La tradizione vuole che il camembert venga fatto sciogliere dentro la sua confezione di legno, ma se preferisci puoi usare una teglia in metallo. L'importante è che il contenitore sia più alto della forma, per evitare che il formaggio fuoriesca mentre si fonde.[5]
    • Generalmente il camembert viene venduto in una scatola di legno. In tal caso, puoi usarla come contenitore per farlo fondere nel forno.
    • Assicurati che le listarelle di legno che compongono la scatola siano assemblate con delle graffette in metallo e che la confezione sia stata concepita per essere messa nel forno. Se sono presenti delle parti in plastica o se le listarelle sono incollate, utilizza una teglia in metallo, per evitare che la plastica o la colla si sciolgano nel forno.
  2. 2
    Inforna il camembert e non perderlo di vista. Tiralo fuori dal forno dopo 10-15 minuti o quando al centro è morbido e fuso.[6]
    • Imposta 15 minuti sul timer della cucina per non rischiare di dimenticare il formaggio nel forno. Se lo lasci scaldare troppo a lungo, finirà per indurirsi.[7]
  3. 3
    Testa la consistenza del camembert con un cucchiaio. Dopo averlo rimosso dal forno, picchiettalo sul lato superiore con un cucchiaio. Dovrebbe sembrarti simile a un materasso ad acqua: solido all'esterno, ma con un cuore morbido e liquido.[8]
    • Se il formaggio è ancora duro, rimettilo nel forno e ripeti il test dopo 3-5 minuti.
    • Se al centro il camembert è ancora duro, ma lo hai lasciato nel forno per più di 15-20 minuti, potresti averlo scaldato troppo. In tal caso, purtroppo non sarà possibile farlo ammorbidire di nuovo.[9]
  4. 4
    Servi immediatamente il camembert. Se vuoi, puoi trasferirlo su un piatto da portata decorativo, altrimenti puoi servirlo nella scatola di legno o nella teglia. Portalo subito in tavola per godere del suo cuore morbido e caldo.
    • Accompagna il camembert caldo con il pane, un mix di frutta o verdura e un vino che sappia esaltarne le qualità.
    • Puoi conservare il formaggio avanzato in un contenitore ermetico. In futuro basterà rimetterlo in forno per farlo tornare morbido. Quando lo riscaldi, controlla ogni 3-5 minuti se ha raggiunto la consistenza giusta, per evitare che si indurisca.[10]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Abbinare Correttamente il Camembert al Forno

  1. 1
    Prepara del pane all'aglio per accompagnare il camembert al forno. Esalterà gli aromi con cui hai insaporito il formaggio e potrai intingerlo direttamente nel suo cuore morbido. Per preparare il pane all'aglio, spalma del burro all'aglio su alcune fette di pane e tostale nel forno per 5-10 minuti.[11]
    • La ciabatta è un tipo di pane adatto a preparare il pane all'aglio e si sposa alla perfezione con il camembert.
  2. 2
    Accompagna il camembert con dei crostini preparati con il pane raffermo. Taglia il pane a cubetti. Cospargi i cubetti di pane con l'olio di oliva extravergine e il sale , trasferiscili in una teglia e tostali in forno per 10-15 minuti. Se hai conservato i rametti del rosmarino, puoi usarli per infilzare i crostini e intingerli nel formaggio fuso senza sporcarti le mani.[12]
    • Se in casa non hai del pane raffermo, puoi acquistare quello fresco dal panettiere e tostarlo in forno prima di condirlo e scaldarlo.[13]
    • In alternativa, puoi usare i cracker e intingerli direttamente nel formaggio fuso.
  3. 3
    Accompagna il formaggio con la frutta o la verdura. Per un'opzione più sana del pane, puoi abbinare il camembert a un mix di frutta o verdura fresca. Le opzioni più appropriate includono uva, mirtilli, fette di mela, broccoli, pomodori e peperoni da intingere direttamente nel formaggio fuso.
    • I lamponi insieme a qualche goccia di miele accentueranno la dolcezza del camembert.[14]
  4. 4
    Accompagna il formaggio con un buon bicchiere di vino. Il camembert si sposa bene con i vini rossi, ma anche con i bianchi e i rosati. È ottimo anche abbinato a uno spumante, in particolare allo champagne, che ha la capacità di esaltarne gli aromi.[15]
    • Anche il sidro, la pommeau, il pinot noir e lo chenin blanc si sposano bene con il camembert.[16]
    • In generale, la maggior parte dei vini rossi fruttati si sposa bene con questo tipo di formaggio.
    Pubblicità

Consigli

  • Il tempo necessario per preparare e scaldare il camembert è di circa un'ora, quindi assicurati di iniziare per tempo.[17]
  • Leggi questo articolo per scoprire in quali altri modi puoi abbinare e servire il camembert.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello
  • Tagliere da cucina
  • Confezione in legno del camembert o teglia da forno
  • Timer da cucina
  • Cucchiaio
  • Piatto decorativo (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 118 volte
Categorie: Latticini | Ricette
Pubblicità