Un fondo in cemento è una buona base per la posa delle piastrelle, purchè sia a livello e privo di crepe o di abrasioni. Puoi acquistare presso i negozi specializzati una guaina autolivellante e stratificarlo sulla base in cemento prima di piastrellare. Pulire e colmare ogni crepa richiede un po’ di tempo e l’unica precauzione da tenere in conto prima di piastrellare è di assicurarsi che la base in cemento sia completamente asciutta, poiché la malta o la colla che userai per far aderire le piastrelle richiede un ambiente assolutamente asciutto. I seguenti passaggi ti permetteranno di preparare una base in cemento prima di porre le piastrelle.

Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Riparare il Pavimento

  1. 1
    Individua e riempi ogni crepa del cemento. Mescola della malta o dello stucco con l’acqua in un secchio secondo le istruzioni della confezione. Mescola energicamente con una cazzuola, quindi riempi le fessure, facendo sporgere lo stucco di circa mezzo centimetro dalla superficie. Liscia lo stucco con una cazzuola. Lascia asciugare secondo le istruzione sulla confezione.
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Applicare il Primer alla Base

Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Livellare la Base

  1. 1
    Usa una livella per controllare la base. Usa una livella da carpenteria per individuare gli avvallamenti nella base. Sposta la livella in zone diverse della base e usa un pennarello per segnare i livelli più bassi.
  2. 2
    Applica la guaina autolivellante. Mescola il composto autolivellante in un secchio secondo le istruzioni della confezione. Versa il composto in un secchio. Lentamente versa il composto sui livelli più bassi della base che hai precedentemente individuato. Il composto si espanderà e si solleverà per raggiungere il livello della parte rimanente della base. Usa una spatola affinchè il composto sia il più liscio possible. Lascia asciugare per 24 ore prima di iniziare a piastrellare.
    Pubblicità

Consigli

  • La guaina autolivellante ha un tempo rapido di indurimento. Una volta mescolato, hai circa 15-20 minuti di tempo per applicarlo. Per avere la massima disponibilità di tempo di lavoro, non metterci più di 2-3 minuti per mescolarlo.
  • Quando prepari lo stucco o la malta, indossa occhiali protettivi e guanti per evitare che i composti chimici vengano a contatto con gli occhi o con la pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ramazza
  • Mocio
  • Stucco o malta
  • Secchio
  • Cazzuola
  • Frattazzo
  • Primer per cemento
  • Latta di vernice
  • Rullo
  • Pennarello
  • Guaina autolivellante

Informazioni su questo wikiHow

Art Fricke
Co-redatto da:
Specialista Ristrutturazioni e Riparazioni Case
Questo articolo è stato co-redatto da Art Fricke. Art Fricke è uno specialista in ristrutturazioni e riparazioni di case nonché titolare di Art Tile & Renovation, un attività con sede ad Austin, in Texas. Specializzandosi in ristrutturazione di bagni e cucine, Art ha oltre 10 anni di esperienza nel settore del rinnovamento della casa. Per eseguire lavori di ristrutturazione su misura, predilige focalizzarsi su un approccio che preveda l’intervento di un unico appaltatore. Può realizzare progetti di ristrutturazione di vario tipo, come installazione di docce con piastrelle personalizzate, riparazione delle perdite che possono verificarsi nelle docce con piastrelle, collocazione di piastrelle per pavimenti e muri e sostituzione di piastrelle spaccate. Questo articolo è stato visualizzato 10 103 volte
Pubblicità