Se stai programmando di installare un nuovo capanno, la prima cosa da fare è trovare il tempo per adeguare il giardino. Devi individuare il sito esatto in cui posizionarlo, liberare il prato e creare una superficie d'appoggio robusta.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere il Sito Adatto

  1. 1
    Valuta il terreno in cui desideri posizionare il capanno. Dovresti individuare un punto in cui sia facile livellare la superficie; questo significa evitare possibilmente siti in pendenza o con molte pietre, dato che queste caratteristiche complicano il lavoro.
    • Cerca preferibilmente un'area in cui la terra sia già piana per rendere il processo quanto più semplice possibile.
  2. 2
    Individua una zona che ti permetta di accedere a tutti i lati della costruzione. Devi potervi girare tutt'intorno per svolgere le dovute riparazioni e opere di manutenzione durante tutto l'anno. Devi anche considerare il tetto del capanno, dato che i rami degli alberi potrebbero raschiare via il rivestimento. Quando scegli la zona, evita di mettere il capanno:
    • Troppo vicino a muri o recinti, in quanto devi potervi camminare tutto intorno;
    • Troppo vicino ad alberi o arbusti che devono essere periodicamente potati; come già accennato in precedenza, i rami delle piante possono rovinare il tetto del capanno;
    • In un'area paludosa; il terreno deve essere piuttosto asciutto per evitare che il capanno possa sprofondare.
  3. 3
    Tieni in considerazione la fornitura d'acqua ed elettricità. Se hai bisogno delle utenze per il capanno, devi allacciare l'impianto idraulico ed elettrico.
  4. 4
    Prenditi un momento per pensare a come il capanno può influire sul giardino. La porta di ingresso sarà probabilmente una zona molto frequentata e potrebbe formarsi un'area spoglia priva d'erba; devi anche valutare se la presenza del capanno può disturbare i vicini, se impedisce loro la vista o li infastidisce (nel caso usassi degli strumenti rumorosi).
    • Quando scegli la sede dovresti fare in modo che si trovi in un'area tranquilla o con un bel panorama da osservare durante le pause dalle attività.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Liberare il Giardino

  1. 1
    Pulisci l'area in cui vuoi installare il capanno. Pota o abbatti alberi o cespugli che possono essere d'intralcio; tieni presente che sarà difficile prenderti cura o tagliare eventuali arbusti che crescono sul retro o ai lati della costruzione.
    • Se decidi di tenere alcuni alberi o cespugli nella zona, assicurati che ci sia uno spazio libero e di facile accesso lungo il perimetro del capanno.
  2. 2
    Rimuovi i ceppi degli alberi tagliati. Sebbene tagliare le piante per costruire il capanno sia un compito imponente, è altrettanto importante rimuoverne i monconi; se lasci le radici o alcune parti del tronco, è probabile che l'albero possa ricrescere, provocando danni all'edificio.
    • Puoi usare un diserbante specifico che trovi in vendita presso i centri per il giardinaggio oppure puoi diffondere del sale di Epsom, che è in grado di uccidere le radici e la pianta prima di scavarle dal terreno.
  3. 3
    Rimuovi tutte le erbacce infestanti. Potresti restare sorpreso di quanto sono robuste! Alcune sono in grado di penetrare nel pavimento del capanno anche se l'hai costruito in cemento; per questo motivo, è fondamentale sbarazzarsene prima di iniziare i lavori di costruzione. Ecco cosa fare per eliminarle:
    • Usa dei diserbanti chimici;
    • Strappale con le mani;
    • Distendi un tessuto per uso agricolo efficace contro le erbacce perché blocca il passaggio della luce.
  4. 4
    Livella il terreno nel punto in cui desideri installare il capanno. La costruzione deve trovarsi su una superficie piana se vuoi che rimanga in piedi; se il terreno è irregolare, potrebbero sorgere dei problemi in seguito, per esempio il capanno potrebbe deformarsi o inclinarsi. Se il terreno non è pianeggiante, devi iniziare a renderlo tale; se non sai come fare, leggi questo articolo per avere maggiori dettagli.
    • Se stai livellando un terreno che si trova su un pendio, devi prendere delle iniziative per impedire che possa franare in seguito; per evitare che questo accada potrebbe essere necessario puntellare il terreno a monte.
    • Se non puoi livellarlo perfettamente, non preoccuparti troppo; puoi compensare una superficie irregolare scavando delle fondamenta più profonde e gettando il cemento per pareggiare la base.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Creare una Base Solida

con il Calcestruzzo

  1. 1
    Controlla la temperatura. Prima di stendere la base di calcestruzzo, devi assicurarti che la temperatura non arrivi sotto lo zero; dovresti però evitare le giornate troppo calde o secche, perché in questo caso il materiale si indurisce troppo velocemente.
    • Se piove dopo aver gettato il calcestruzzo, copri l'area con un telone.
  2. 2
    Costruisci una base solida che sia leggermente più grande della superficie occupata dal capanno. Questo dettaglio è particolarmente importante; fai in modo che sia più largo e più lungo di 8-10 cm rispetto alle dimensioni della struttura.
    • Delimita l'area usando picchetti o corde.
  3. 3
    Scava delle fondamenta per il calcestruzzo. Scava la zona che hai delimitato fino a una profondità di circa 15 cm; prima di gettare il cemento, applica una protezione contro le erbacce infestanti e in seguito:
    • Riempi la buca per metà con detriti o ghiaia; livella questo strato con della sabbia o rastrella il pietrisco per renderlo uniforme. Questo strato di materiale facilita il drenaggio e aiuta a mantenere la base in piano.
  4. 4
    Costruisci un bordo tutto intorno al tracciato. Usa delle casseforme in legno o acciaio per creare un bordo attorno alla buca che hai scavato.
    • Dovrebbe essere profondo circa 8 cm e livellato con la superficie del terreno.
  5. 5
    Riempi lo spazio rimanente con il calcestruzzo. Una volta creata la cassaforma, lo spazio restante profondo circa 8 cm va riempito con il cemento; getta il materiale in modo che sia livellato con il terreno circostante.
    • Liscia la superficie usando un blocco di legno per ottenere una finitura levigata; lascia poi asciugare il cemento.
    Pubblicità

con Lastricato o Assi di Legno

  1. 1
    Usa dei pezzi di lastricato per creare la base solida. Si tratta di pezzi quadrati di pietra che puoi utilizzare come supporto per l'edificio; per procedere definisci l'area in cui vuoi installare il capanno usando picchetti e corde.
    • Se non vuoi utilizzare delle lastre di pietra, puoi anche usare dei pezzi di legno pressato e trattato.
  2. 2
    Scava il terreno per creare una buca di 8 cm di profondità. In seguito, distendi un tessuto sul fondo per evitare che le erbacce infestanti possano crescere sotto il capanno.
  3. 3
    Misura la profondità delle lastre di pietra. Una volta posate nella buca, dovrebbero spuntare leggermente oltre il livello del suolo; riempi le fondamenta per metà con del calcestruzzo.
    • Usa un rastrello per livellarlo; una volta che si è stabilizzato e indurito, copri la zona con i pezzi di lastricato.
    Pubblicità

Consigli

  • Se opti per qualsiasi metodo che prevede l'uso del calcestruzzo, aspetta che si asciughi completamente prima di procedere con la fase successiva della costruzione.
  • Un altro metodo per creare una base solida consiste nel posare un pavimento di legno; in questo caso, è necessario coprire solamente il terreno con un isolante per proteggere la base dalle erbacce prima di applicare le assi sulla superficie.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 111 volte
Pubblicità