Il succo d'ananas è una bevanda deliziosa e sana. Contiene la bromelina, sostanza che aiuta la digestione, e questa caratteristica lo rende perfetto a fine pasto;[1] è inoltre ricco di vitamina C. Prepararlo è piuttosto semplice, ma a volte sbucciare e tagliare un ananas non è un compito facile. Continua a leggere per imparare a preparare un succo d'ananas privo di ingredienti artificiali e conservanti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare l'Ananas

  1. 1
    Scegli il frutto giusto. Se è acerbo, il suo sapore è acido; se è troppo maturo, è esageratamente dolce. Scegliere il frutto migliore è il passaggio più importante per ottenere un succo delizioso.
    • Annusalo. Generalmente, il profumo dolce è considerato l'aspetto fondamentale nella scelta di un ananas maturo; se non percepisci nulla, significa che è ancora acerbo.
    • Evita quelli che hanno un odore di materiale fermentato. Sebbene il tuo obiettivo sia trovare un ananas dal profumo dolce, non devi acquistarne uno troppo maturo che emana un odore che sa di alcol o di aceto.
    • Osservane il colore. L'ananas è solitamente di colore giallo-dorato, ma i frutti verdi non sono necessariamente acerbi.
    • Ricorda che alcune varietà sono considerate mature quando sono di colore verde; concentrati soprattutto sull'aspetto "sano" del frutto.
    • Evita quelli con la buccia raggrinzita, con macchie marroni-rossastre, rotture, fuoriuscita di liquidi, muffa o foglie marroni e avvizzite.
    • L'ananas deve essere sodo, ma abbastanza morbido da cedere leggermente quando lo premi con un dito.
    • Anche se puoi usare la frutta in scatola o surgelata, con quella fresca ottieni un succo dal sapore migliore.
  2. 2
    Taglia via lo stelo. Metti l'ananas sul tagliere, hai bisogno di un coltello da cucina molto affilato per sbucciare bene il frutto. Appoggialo di lato e metti la lama del coltello a 5 mm circa sotto le foglie; affetta l'ananas finché non raggiungi le foglie, giralo e ripeti l'operazione sull'altro lato per tagliare il cerchio della parte superiore e della maggior parte del fogliame. Prendi la zona apicale per le foglie centrali e buttala via.
    • Puoi utilizzare il fogliame rimasto per tenere il frutto fermo mentre lo tagli.
    • Alcuni cuochi suggeriscono di rimuovere interamente la parte superiore; puoi procedere anche tu in questo modo, ma devi prestare attenzione che la mano non scivoli quando l'appoggi su di essa. Tagliando un ananas si rilascia un sacco di succo scivoloso.
  3. 3
    Sbuccia il frutto. Inizia dall'estremità superiore e affetta via la buccia esterna finché non raggiungi la base; puoi eseguire un taglio leggermente arcuato per evitare di sprecare parecchia polpa. Gira il frutto in senso orario per 5-10 cm e ripeti l'operazione; procedi con questa sequenza finché non hai eliminato tutta la buccia e restano solo gli "occhi" dell'ananas. Appoggia il frutto su un lato e taglia orizzontalmente la base.
    • Butta la buccia nel compost o nella spazzatura.
  4. 4
    Togli gli "occhi". Tieni il frutto in verticale; in questo modo, puoi notare che i punti neri sono disposti secondo linee diagonali; rimuovendo solo questi elementi puoi conservare parecchia polpa.
  5. 5
    Metti il coltello a sinistra di una linea diagonale di "occhi". Pratica un'incisione a 45° appena sotto questi punti neri.
  6. 6
    Solleva la lama e appoggiala a destra della prima incisione. Taglia in direzione opposta mantenendo un'inclinazione di 45°. Quando crei questa scanalatura nel frutto, la fila di "occhi" si stacca dalla polpa mantenendone intatta la maggior parte.
  7. 7
    Continua con questo metodo. Ripeti l'operazione per ogni linea diagonale di "occhi" creando delle scanalature parallele nella polpa; l'aspetto finale dovrebbe essere simile a una spirale.
  8. 8
    Ruota il frutto di un quarto di giro e ripeti la procedura. Una volta inciso tutto l'ananas, dovresti avere una bellissima spirale che circonda il frutto di colore giallo brillante.[2]
  9. 9
    Taglialo verticalmente in quattro spicchi. Elimina il torsolo centrale con un taglio verticale e gettalo. Questa parte è dura, fibrosa e non molto dolce.
  10. 10
    Sminuzzalo. Tagliare i quarti in pezzetti aiuta a trasformarli successivamente in succo. La dimensione dei bocconi non è veramente importante, ma fai in modo che siano lunghi 2-3 cm o anche meno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Preparare un Succo Fresco di Ananas con il Frullatore

  1. 1
    Versa i pezzi di frutta nel frullatore. In base alle dimensioni dell'elettrodomestico, potresti anche lavorare tutto l'ananas in una sola volta. Riempi il bicchiere per poco meno della metà della sua capienza.
  2. 2
    Addolciscilo leggermente (facoltativo). Il succo d'ananas al naturale è molto buono, ma è spesso leggermente aspro; se in passato l'hai già bevuto e ti è piaciuto, probabilmente era parzialmente zuccherato. Versa 2-3 cucchiai di zucchero o di miele per conferire un gusto più dolce.
  3. 3
    Incorpora del ghiaccio (facoltativo). Se stai cercando di preparare una bevanda fredda simile alla granita, aggiungi 6-8 cubetti di ghiaccio nel frullatore. Maggiore è la quantità di ghiaccio e più denso è il succo.
    • Se desideri un succo freddo che non sia un "frozen", puoi versarlo semplicemente su del ghiaccio prima di gustarlo.
  4. 4
    Aggiungi l'acqua. Versa 250 ml di acqua; se però preferisci una bevanda più densa, limitati a 60-120 ml. L'acqua diluisce leggermente il sapore del succo, rendendolo più neutro e meno aspro.
    • Non devi obbligatoriamente versare dell'acqua, anche se la sua presenza sul fondo del bicchiere del frullatore permette di sminuzzare meglio i pezzi di frutta.
  5. 5
    Frulla l'ananas. Lascia in funzione l'elettrodomestico finché non ottieni un composto liscio; il tempo necessario varia in base al modello del frullatore e alla quantità di acqua o ghiaccio che hai aggiunto. Aspetta circa un minuto e poi ferma le lame per mescolare il composto con un cucchiaio.
    • Dopo aver mescolato, chiudi nuovamente il coperchio e aziona il frullatore in sessioni di un minuto finché il succo non è fluido e omogeneo.
  6. 6
    Filtra la bevanda (facoltativo). Se preferisci in genere i succhi senza polpa, puoi filtrare anche questo prima di berlo; in caso contrario, puoi semplicemente gustarlo così com'è.
  7. 7
    Servilo. Versalo in bicchieri freddi e alti guarnendoli con spicchi di ananas; se lo desideri, versa il succo sui cubetti di ghiaccio e aggiungi una cannuccia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare il Succo Fresco di Ananas con un Estrattore

  1. 1
    Metti i pezzetti di frutto nella parte superiore dell'elettrodomestico. Verifica che l'estrattore sia pulito e usalo sempre rispettando le istruzioni. Riempilo al massimo o finché non hai esaurito i pezzi di ananas.
  2. 2
    Estrai il succo. Premi il frutto verso il basso usando il coperchio e accendi l'elettrodomestico. Ricorda di mantenere la pressione sul coperchio mentre i pezzi di ananas attraversano i meccanismi.
  3. 3
    Servi il succo. Versalo direttamente dall'estrattore e gustalo. Dato che questo elettrodomestico è così efficiente, il liquido dovrebbe essere molto fluido e puro senza bisogno di filtrarlo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Realizzare dei Drink Creativi con il Succo di Ananas

  1. 1
    Prepara un cocktail. Le possibilità sono praticamente infinite quando si parla di cocktail con succo fresco di ananas; sono perfetti per le sere d'estate. Prova uno di questi drink tropicali alla frutta o sii creativo e inventane uno!
    • Per preparare una piña colada versa 30 ml di crema di cocco nel frullatore. Questo ingrediente aggiunge una nota di cocco al drink senza sovrastare il sapore complessivo. Aggiungi 60 ml di rum bianco, l'alcol conferisce alla piña colada la sferzata che vuoi ottenere; se stai preparando la versione analcolica, puoi saltare questo passaggio.
    • Il punch alcolico alla frutta si prepara versando 60 ml di rum Malibu, 90 ml di succo d'arancia, 60 ml di succo d'ananas e 15 ml di sweet&sour nel frullatore. Aggiungi una spruzzata di granatina e ottieni il drink ideale per le feste con gli amici.
  2. 2
    Mescola i sapori. Prepara dei drink personalizzati, analcolici, esotici e tropicali a base di succo d'ananas. Unisci il succo di questo frutto con una pari quantità di limonata o succo di mirtilli rossi; divertiti a mescolare i tuoi succhi preferiti per ottenere la combinazione perfetta.
  3. 3
    Aggiungi dei tocchi finali. Guarnisci il drink con un po' di panna montata, una spolverata di zucchero o una goccia di miele; puoi anche aggiungere delle amarene o una fetta di limone, lime o arancia e termina con un pizzico di sale o qualche foglia di menta. Sii creativo quanto vuoi!
    Pubblicità

Consigli

  • Usare il frullatore permette di avere un succo più corposo che ha un volume maggiore rispetto a quello che puoi ottenere con un estrattore; quest'ultimo tende a filtrare la polpa, mentre un frullatore la sminuzza finemente. Il succo più denso prodotto con il frullatore è molto gustoso, ma se sei sensibile alla sua consistenza, forse preferisci filtrarlo o, in alternativa, usare un estrattore.
  • Aggiungi del ghiaccio per ottenere una bevanda più fredda e dalla consistenza più densa.
  • Tieni il coperchio sul bicchiere del frullatore mentre l'elettrodomestico è acceso, altrimenti farai un grande pasticcio!
Pubblicità

Avvertenze

  • Taglia sempre in direzione opposta rispetto alla posizione delle dita e delle mani.
  • Non infilare mai alcun oggetto nel frullatore mentre è in azione.
  • Bevi sempre responsabilmente quando prepari dei cocktail alcolici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello e tagliere
  • Bicchiere
  • Frullatore o estrattore di succo

Riferimenti

  1. Christine Ingram, Cooking ingredients, p. 394, (2005), ISBN 1-84477-441-4
  2. http://www.youtube.com/watch?v=GViaOUTC3rY

Informazioni su questo wikiHow

Randall Chambers
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Randall Chambers. Randall (Randy) Chambers è uno chef personale e titolare del catering Luxury Meals From Home, che si trova ad Arvada, in Colorado. Ha oltre sedici anni di esperienza nel settore della ristorazione commerciale, cinque anni di esperienza come sous chef e due come executive chef. Essendo metà boliviano, prende ispirazione dalle sue origini e il suo forte è la cucina sudamericana. Si è diplomato in Arti Culinarie all'Art Institute. Questo articolo è stato visualizzato 19 116 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità