Se condisci la pasta con un sugo fatto in casa otterrai un risultato stupefacente e un piatto delizioso. Inoltre, sarai estremamente fiero della tua creazione! Ecco alcune ricette facili e veloci per accontentare gli amanti della carne, dei formaggi e anche i vegetariani. I sughi prefatti non possono reggere il confronto con queste salse gustose. Continua a leggere per saperne di più.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di carne di Manzo macinata
  • 1 barattolo di Pelati
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 tubetto di concentrato di Pomodoro
  • Mezzo Peperone verde tritato
  • 1 Cipollina tritata
  • 5-8 Champignon tritati
  • 1 costa di Sedano tritata
  • Olio d'Oliva
  • Aglio in polvere
  • Peperoncino di Cayenna
  • Zucchero
  • 1 cucchiaino di Olio d'Oliva
  • 1 tazza di Cipolla tritata
  • 4 spicchi di Aglio tritati
  • 90 ml di Vino rosso
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 1 cucchiaio di Basilico fresco tritato
  • 1 cucchiaino di Peperoncino piccante tritato
  • 2 cucchiaio di concentrato di Pomodoro
  • 1 cucchiaio di succo di Limone
  • Mezzo cucchiaino di Condimenti italiani
  • 1/4 di cucchiaino di Pepe nero in polvere
  • 40 cl di Pomodori pelati e tagliati a dadini
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • Mezza tazza di Burro
  • 1/4 di tazza di Margarina
  • 2 cucchiai di Farina
  • 2 tazze di Latte
  • 1 tazza e mezzo di Panna e Latte (in parti uguali)
  • 45 cl di Brodo di pollo
  • 3 cucchiai di Amido di Mais
  • 1 cucchiaino di Sale
  • Mezzo cucchiaino di Rosmarino tritato
  • 1 spolverata di Noce Moscata
  • Mezzo cucchiaino di Aglio in polvere
  • 1 tazza e mezzo di Parmigiano grattugiato
  • 1 tazza piena di Basilico fresco
  • Mezza tazza di Prezzemolo fresco
  • Mezza tazza di Parmigiano grattugiato
  • 1/4 di tazza di Pinoli
  • 1 spicchio d'Aglio grande (tagliato in quattro parti)
  • 1/4 di cucchiaino di Sale
  • 1/4 di tazza di Olio d'Oliva
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Sugo con Carne di Manzo

  1. 1
    Fai saltare mezzo chilo di carne di manzo macinata in una padella. Ricopri il fondo della padella con dell'olio d'oliva e mescola la carne finché non si imbrunisce. Quando è quasi pronta, aggiungi una cipollina tritata finemente e una spolverata di aglio in polvere.
  2. 2
    Togli il grasso della carne dalla padella. Basta inclinarla per scolare il grasso. Appoggia un piatto o il coperchio sulla carne per evitare che cada dalla pentola mentre esegui questa operazione.
  3. 3
    Schiaccia i pelati con uno schiacciapatate. In alternativa, puoi usare una forchetta ma la consistenza dei pomodori sarà più granulosa.
  4. 4
    Aggiungi una bottiglia di passata e un tubetto di concentrato di pomodoro ai pelati.
  5. 5
    Mescola i vari tipi di pomodoro per amalgamarli.
  6. 6
    Condisci il pomodoro con un pizzico di peperoncino di Cayenna, un pizzico di zucchero e una spolverata leggera di aglio in polvere.
  7. 7
    Metti nel sugo anche mezzo peperone verde tritato finemente, 5-8 champignon tritati finemente e una costa di sedano tritata finemente. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  8. 8
    Fai cuocere il sugo a fiamma medio-alta finché non inizia a sobbollire, poi abbassa.
  9. 9
    Lascia sobbollire il sugo per 15-20 minuti. È un tempo sufficiente per far amalgamare i sapori e ammorbidire le verdure.
  10. 10
    Aggiungi la carne al sugo. Devi mescolare bene in modo che la carne assorba la ricchezza del sugo e il suo sapore speziato.
  11. 11
    Servi questo sugo con qualsiasi tipo di pasta. È perfetto per condire un semplice piatto di spaghetti o persino i ravioli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Sugo per la Pasta all'Arrabbiata

  1. 1
    Metti a scaldare un cucchiaino di olio d'oliva in una padella grande a fuoco medio. Puoi usare una pentola al posto della padella.
  2. 2
    Fai saltare 1 tazza di cipolla tritata e 4 spicchi d'aglio tritati finemente nella padella con l'olio per 5 minuti. La cipolla e l'aglio devono diventare dorati e trasparenti.
  3. 3
    Aggiungi gli altri ingredienti. Versa nella pentola il vino rosso, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di basilico fresco tritato, 1 cucchiaino di peperoncino piccante tritato, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di succo di limone, mezzo cucchiaio di spezie italiane, 1/4 di cucchiaio di pepe nero e 40 cl di pelati tagliati a dadini. Mescola tutti gli ingredienti per amalgamarli.
  4. 4
    Porta a bollore il sugo. Impiegherà circa 3 minuti per iniziare a bollire.
  5. 5
    Riduci la fiamma a un'intensità media. Lascia sobbollire il sugo scoperto per 15 minuti, il tempo necessario per far insaporire gli ingredienti.
  6. 6
    Aggiungi 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato. Aggiungerà un sapore fresco e gradevole al sugo.
  7. 7
    Servi questo sugo con la pasta che preferisci. È perfetto per condire le penne.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Besciamella Speciale

  1. 1
    Fai sciogliere mezza tazza di burro e 1/4 di tazza di margarina in una pentola a fuoco medio. Devono diventare liquidi.
  2. 2
    Aggiungi 2 cucchiai di farina e mescola. Continua a mescolare per amalgamare la farina con il burro.
  3. 3
    Aggiungi 2 tazze di latte e una tazza e mezza di panna e latte in parti uguali. Mescola bene.
  4. 4
    Aggiungi nella pentola 45 cl di brodo e 3 cucchiai di amido di mais.
  5. 5
    Porta la besciamella a bollore. Continua a mescolare senza fermarti mai.
  6. 6
    Lascia bollire la salsa per un minuto.
  7. 7
    Togli la pentola dal fuoco.
  8. 8
    Aggiungi le spezie alla besciamella per completare la preparazione. Aggiungi 1 cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di rosmarino tritato, una spolverata di noce moscata, mezzo cucchiaino di aglio in polvere e una tazza e mezzo di parmigiano grattugiato.
  9. 9
    Servi questa besciamella particolare con la pasta che preferisci. È ottima per condire le linguine o i tagliolini. Se preferisci, aggiungi anche qualche gambero grigliato o altri frutti di mare per arricchire il piatto. Puoi utilizzarla come base per preparare creme e vellutate.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Pesto

  1. 1
    Metti tutti gli ingredienti nel frullatore: una tazza di basilico fresco, mezza tazza di prezzemolo fresco, mezza tazza di parmigiano grattugiato, 1/4 di tazza di pinoli, uno spicchio d'aglio grande tagliato in quattro parti e 1/4 di cucchiaino di sale.
  2. 2
    Metti il coperchio e inizia a frullare gli ingredienti. Interrompi l'operazione ogni tanto per dare una mescolata agli ingredienti in modo da frullare tutto in modo uniforme.
  3. 3
    Imposta il frullatore all'intensità più bassa.
  4. 4
    Aggiungi 1/4 di tazza di olio d'oliva, poi continua a frullare. Devi ottenere una salsa densa.
  5. 5
    Servi questo pesto con delle fettuccine fresche, del pollo, dei gamberi oppure con i broccoli.
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizza le verdure che preferisci al posto di quelle elencate per sperimentare e trovare la combinazione di ingredienti che preferisci.
  • Trita tutte le verdure prima di iniziare a cucinare per rendere la preparazione più semplice.
  • Lava bene tutte le verdure prima di cucinarle!
  • Se ti annoi mentre cucini, prova ad ascoltare un po' di musica.
  • Predisponi un piano di lavoro pulito e abbastanza spazioso.
  • Non toccarti gli occhi dopo aver maneggiato il peperoncino di Cayenna. Lavati bene le mani. Quando entra in contatto con gli occhi causa un bruciore intenso!
  • Lavora la carne e le verdure su superfici diverse. Non devono entrare in contatto per evitare pericolose contaminazioni che possono causare problemi di salute.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Padella
  • Pentola grande
  • Schiacciapatate
  • Verdure

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 909 volte
Pubblicità