Questo articolo è stato co-redatto da Ed Kuoha. Ed Kuoha è uno chef e titolare dell'attività Kuoha Culinary, con sede ad Aiea, Hawaii. Ha oltre 20 anni di esperienza in svariati tipi di cucine e stabilimenti gastronomici come Morimoto Waikiki, dove ha ricevuto una formazione sul campo dall'Iron Chef Morimoto. Ed è specializzato in servizi di catering per piccoli eventi e prenotazioni di chef privati. Si è diplomato presso il Culinary Institute of the Pacific del Kapiolani Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 34 062 volte
Condimento ricco di sapore che accompagna il sushi e altri piatti della tradizione asiatica, il wasabi è una pasta di colore verde acceso, preparata con una potente varietà di rafano di origine giapponese. Usato come condimento e come ingrediente di base per creare salse e creme, il rafano è in grado di aggiungere piccantezza e sapore a ogni piatto.
Preparare il wasabi è facile. Puoi creare un wasabi puro utilizzandone la radice o la polvere, oppure preferire un diverso ingrediente di base ed una ricetta alternativa che prevede ad esempio l'utilizzo di rafano bianco, senape e colorante alimentare verde. Quest'ultima miscela sarà molto simile a quella normalmente acquistabile nei supermercati.
Ingredienti
- Radice o polvere di wasabi
- Acqua
- Olio d'oliva
Passaggi
Pasta di Wasabi con il Wasabi Fresco
-
1Seleziona una radice di wasabi. Scegline una soda e priva di grinze, con foglie dall'aspetto vivo e sodo. Cerca la radice di wasabi in un negozio di alimentari asiatici, potrebbe non essere semplice trovarla, dato che è originaria del Giappone e coltivata in pochissime altre aree del mondo.
-
2Rimuovi le foglie dalla parte finale della radice tagliandole con un coltello. Non dovrai necessariamente buttarle, potrai mangiarle e aggiungerle a una buona insalata, oppure lasciarle seccare e conservarle per usarle successivamente.
-
3Prepara il wasabi. Lava l'esterno della radice. Elimina le eventuali ammaccature o macchie. Lascia asciugare la radice all'aria.
-
4Usa una grattugia fine per ottenere la quantità di wasabi desiderata.
-
5Raduna il wasabi grattugiato. Schiaccialo e modellalo per formare una piccola palla.
-
6Lascia riposare il wasabi per circa 10 minuti prima di portarlo in tavola. Questa attesa ne intensificherà il sapore.Pubblicità
Pasta di Wasabi con Polvere di Wasabi Pura
Mantenere la Freschezza della Pasta di Wasabi
-
1Copri il wasabi con un coperchio.
-
2Prima di consumare il wasabi lascialo riposare per almeno 10-15 minuti per permettere ai sapori di fondersi e amalgamarsi.
-
3Rinfresca il wasabi mescolandolo e modellandolo nuovamente in una palla. In alternativa, aggiungi una piccola quantità di wasabi appena fatto a quello preparato in precedenza.Pubblicità
Conservazione
-
1Conserva il wasabi per un breve periodo di tempo. Dopo aver raggiunto il suo picco di sapore, il wasabi perde gradualmente la sua potenza con il passare del tempo.
-
2Se hai del wasabi avanzato e desideri conservarlo, aggiungi una piccola quantità di olio e mescola per incorporarlo completamente.
-
3Conservalo in un contenitore ermetico.
-
4Riponi il wasabi in frigorifero e ricorda che più a lungo lo conserverai minore sarà l'intensità del suo sapore.
-
5Finito.Pubblicità
Avvertenze
- Dopo aver preparato il wasabi, lavati le mani con attenzione. Tieni la radice, la polvere e la pasta di wasabi lontane dagli occhi.
Cose che ti Serviranno
- Dosatori
- Piccola zuppiera o contenitore ermetico
- Cucchiaio
- Piccola grattugia
- Coltello