X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 639 volte
Generalmente la pasta fatta in casa si prepara a mano, ma si crea sempre un pasticcio in cucina. Se possiedi una macchina per il pane, puoi utilizzarla per preparare l'impasto senza fatica!
Ingredienti
- 1 tazza di Farina
- 1 Uovo grande
- 3/4 di un cucchiaino di Sale
- 1 cucchiaino di Olio vegetale
- 1 o 2 cucchiai di Acqua
Passaggi
-
1Inserisci tutti gli ingredienti nella macchina per il pane. Inizia versando soltanto 1 cucchiaio di acqua. Aggiungine altri in seguito per aggiustare la consistenza dell'impasto se risultasse troppo duro. Seleziona l'impostazione giusta per avviare l'impasto; in ogni caso, quasi tutti i programmi pre-impostati iniziano con l'impasto, ma non dovrai aspettare la fine di tutto il ciclo.
- Facoltativo: usa una spatola flessibile per spingere gli ingredienti verso le pale finché non si saranno amalgamati formando l'impasto. Fai attenzione se usi una spatola di legno perché potrebbe rompersi. Questo passaggio serve a velocizzare la creazione dell'impasto.
-
2Se necessario, aggiungi altra acqua dopo 5 minuti. Esamina l'impasto per capire se devi aggiungere altri cucchiai di acqua: deve avere un aspetto liscio e morbido in modo che tu possa lavorarlo anche con le mani. Se aggiungi troppa acqua, l'impasto potrebbe diventare troppo morbido e si appiccicherà ai lati della macchina. In tal caso, per renderlo più sodo aggiungi qualche pizzico di farina finché non sarà diventato di nuovo una palla morbida.
-
3La macchina deve continuare a impastare dai 10 ai 20 minuti. Allo scadere del tempo, spegnila e stacca la spina. Usa la pellicola trasparente per sollevare l'impasto perché non devi toccarlo con la pelle. Avvolgilo nella pellicola.
-
4Deve riposare per 20 minuti.
-
5Apri la pellicola trasparente e inizia a lavorare l'impasto con le mani. Se è un po' appiccicoso, appoggia le mani o l'impasto stesso nella farina e lavoralo finché non si attaccherà più. Spezza l'impasto in quattro o più pagnotte.
-
6Taglia l'impasto a strisce oppure usa la macchina per la pasta. Se possiedi una macchina per la pasta, non avrai alcun problema. Fai passare l'impasto attraverso i rulli cominciando con l'impostazione più larga, per poi renderlo sempre più sottile. In questo modo, le strisce di pasta diventeranno sempre più lunghe e ampie. Se diventano troppo larghe, piegale e ripassale nella macchina. Per risparmiare tempo, utilizza tutte le impostazioni fino alla più sottile. Nel caso in cui avessi deciso di preparare la lasagna, non sarebbe necessario rendere la pasta troppo sottile.
-
7Inizia a tagliare le strisce di pasta. Quando avrai preparato tutte le strisce, la prima si sarà seccata e potrai tagliarla. Non sarà più appiccicosa. Se lo fosse, sarebbe difficile effettuare un taglio preciso. Dopo aver creato le tagliatelle, appendile affinché si asciughino ancora un po'.
- Se non possiedi una macchina per la pasta, devi stendere l'impasto con un matterello e tagliare le strisce con una rotella per creare le tagliatelle. Puoi usare questo metodo per realizzare la sfoglia per la lasagna, per i ravioli o qualsiasi altro tipo di pasta. Fai qualche esperimento!
- Potresti usare anche la macchina per distruggere i documenti al posto della macchina per la pasta.
-
8Cuoci la pasta subito dopo averla preparata, oppure conservala in congelatore. Cucinala come la pasta normale, facendola bollire in acqua salata per 3 o 5 minuti.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare la farina 00 e l'olio di semi, oppure la farina di semola e l'olio di oliva. La farina di semola di grano duro dona alla pasta un'ottima consistenza.
- Se non possiedi una macchina per il pane, puoi utilizzare anche un robot da cucina utilizzando le lame taglienti se non hai a disposizione le pale per impastare.
Pubblicità
Avvertenze
- Attenzione: l'impasto contiene uova, un alimento facilmente deperibile. Cucina o congela la pasta subito dopo la preparazione.
- Non inserire le mani nella macchina in funzione. Evita le pale in movimento.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Macchina per il pane
- Bicchiere dosatore e cucchiai
- Macchina per pasta, matterello e rotella per tagliare la pizza
- Pellicola trasparente
- Bastone per appendere la pasta
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità