Arrostire le zucchine è un modo semplice per assaporare al meglio queste verdure estive. Inoltre, è uno dei metodi di cottura migliori per prepararle senza troppa fatica. La dolcezza delle zucchine si abbina perfettamente a una vasta gamma di spezie, quindi non aver paura di sperimentare! Dai un'occhiata ai passaggi di questo articolo e scoprirai tutto ciò che ti serve per arrostire le zucchine con tre deliziose ricette.

Ingredienti

  • 500 g di zucchine
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 cucchiaino d'aglio sminuzzato
  • 1 cucchiaino di spezie essiccate
  • 1 cucchiaino di peperoncino secco tritato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 500 g di zucchine
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 25 g di parmigiano a striscioline
  • Sale e pepe q.b.
  • Striscioline di basilico, per guarnire
  • 500 g di zucchine
  • 1 uovo sbattuto
  • 90 g di pangrattato insaporito
  • 2 cucchiai di burro
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Zucchine Arrosto Semplici

Prova questa ricetta in una serata estiva, quando non hai voglia di passare troppo tempo davanti ai fornelli. È un piatto davvero semplice, che mette in risalto la freschezza delle zucchine e il loro sapore delicato. Servile come contorno insieme a qualsiasi tipo di carne o pesce.

  1. 1
    Accendi il forno a 230 °C. Arrostire le zucchine ad alte temperature permetterà alla polpa di caramellare e diventare dorata, rendendo il piatto particolarmente saporito.
  2. 2
    Lava le zucchine. Elimina lo sporco e ogni residuo che possa esserci sulla buccia. Se necessario, usa una spugnetta ruvida per assicurarti che siano completamente pulite.
  3. 3
    Taglia le zucchine. Mettile su un tagliere e con un coltello affilato tagliale a metà per la lunghezza. Gira ogni metà e taglia delle fette di circa 4-5 mm. Ripeti lo stesso procedimento per tutte le zucchine.
    • Quando fai le zucchine arrosto, non è necessario sbucciarle. La buccia si ammorbidirà durante la cottura, quindi non c'è motivo di toglierla.
    • Se vuoi, puoi arrostire le zucchine tagliate semplicemente a metà, oppure puoi tagliarle in lunghe strisce come i cetrioli sottaceto. Tagliale in qualsiasi forma preferisci.
  4. 4
    Mescola i condimenti. Metti il mix di spezie italiane, il pepe e il sale in una ciotola e mescolali.
  5. 5
    Mescola le zucchine nell'olio d'oliva. Mettile in una ciotola e versaci sopra l'olio d'oliva, poi con le dita ungi le zucchine fino a ricoprirle completamente.
  6. 6
    Condisci le zucchine. Aggiungi l'aglio nella ciotola. Versa il condimento sopra alle zucchine, poi girale per rivestirle completamente.
  7. 7
    Metti le zucchine in una teglia da forno. Assicurati che non si sovrappongano: devono formare un unico strato per potersi cuocere perfettamente.
  8. 8
    Cuoci le zucchine. Cuocile per 7 minuti, poi apri il forno e girale. Cuocile per altri 7 minuti o fino a che non diventano dorate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Zucchine Arrosto al Formaggio

Le zucchine al formaggio sono un piatto classico che soddisfa tutti, anche quelli che di solito non amano molto questa verdura. Ciò è dovuto alla fusione fragrante e burrosa del parmigiano con la polpa delle zucchine: ti farà venire l'acquolina in bocca.

  1. 1
    Accendi il forno a 230 °C.
  2. 2
    Lava le zucchine. Elimina lo sporco e ogni residuo che possa esserci sulla buccia. Se necessario, usa una spugnetta ruvida per assicurarti che siano completamente pulite.
  3. 3
    Taglia le zucchine. Mettile su un tagliere e con un coltello affilato tagliale a metà in lunghezza. Ripeti lo stesso procedimento per tutte le zucchine.
  4. 4
    Metti le metà in una teglia da forno. Adagiale con la polpa verso l'alto.
  5. 5
    Spennellale con l'olio d'oliva. Assicurati di ungerle tutte.
  6. 6
    Condisci le zucchine con sale e pepe. Aggiungine una spolverata su ogni metà.
  7. 7
    Distribuisci il parmigiano sulle zucchine. Mettine un quantitativo uniforme sopra ogni metà. Se hai bisogno di altro parmigiano, sentiti libero di aggiungerne quanto ne vuoi: non comprometterà il risultato.
  8. 8
    Cuoci le zucchine. Metti la teglia in forno e cuoci le zucchine per 10 minuti, o finché il parmigiano non si è sciolto ed è diventato dorato. Togli la teglia dal forno.
  9. 9
    Servile con il basilico. Metti le striscioline di basilico sopra alle zucchine prima di servirle. Questa pietanza è ottima sia come contorno, sia come piatto principale leggero [1] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Zucchine Arrosto Croccanti

Questo salutare aperitivo apparentemente fritto in realtà non lo è nemmeno lontanamente. Le zucchine si arrostiscono all'interno di una crosta formata da pangrattato e burro fuso, tenuta insieme con un po' d'uovo. È un modo delizioso per iniziare qualsiasi pasto, ma si abbina perfettamente dei primi gustosi, come i ravioli e le lasagne.

  1. 1
    Accendi il forno a 230 °C.
  2. 2
    Lava le zucchine. Elimina lo sporco e ogni residuo che possa esserci sulla buccia. Se necessario, usa una spugnetta ruvida per assicurarti che siano completamente pulite.
  3. 3
    Taglia le zucchine. Mettile su un tagliere e con un coltello affilato tagliale a dischetti larghi circa 2-3 cm. Elimina le estremità di ogni zucchina.
  4. 4
    Sala le zucchine. A causa dell'alto contenuto di liquido, sarebbe meglio salare i dischi di zucchine per farne uscire un po'. Questo permetterà di ottenere un risultato piacevole e croccante.
    • Distribuisci le rondelle di zucchine su un piatto foderato con carta assorbente.
    • Aggiungi una spolverata di sale.
    • Lasciale riposare per 10 minuti.
    • Usa una salvietta di carta per assorbire il liquido rilasciato da ogni rondella.
  5. 5
    Prepara l'impanatura. Sbatti l'uovo e tienilo da parte in una ciotola. Sciogli il burro e mescolalo con il pangrattato in un'altra ciotola. Tieni vicina la teglia da forno, in modo da poter trasferire le zucchine impanate direttamente sulla sua superficie.
  6. 6
    Impana le zucchine. Prendi ogni fettina singolarmente, immergila nell'uovo sbattuto, poi nella ciotola con il pangrattato e il burro. Ogni rondella deve essere ben rivestita dal pane. Posiziona le zucchine impanate creando uno strato unico all'interno della teglia.
  7. 7
    Cuoci le zucchine. Metti la teglia in forno e cuoci le zucchine per 20 minuti, o finché l'impanatura non diventa ben dorata. Toglile dal forno.
  8. 8
    Servi le rondelle di zucchine croccanti. Sono deliziose con la salsa alla marinara o con l'aceto balsamico e l'olio d'oliva.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 005 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità