Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Luke Smith, MFA. Luke Smith è uno scrittore dello staff di wikiHow. Ha lavorato per agenti letterari e case editrici e ha collaborato con molti autori. I suoi articoli sono stati pubblicati su diverse riviste letterarie. Attualmente, scrive per il content team di wikiHow e spera di aiutare i lettori a sviluppare le proprie competenze e a espandere la loro curiosità. Si è laureato presso la University of Montana.
Questo articolo è stato visualizzato 5 028 volte
I panini al pollo sono semplici, deliziosi e molto versatili, dato che puoi prepararli con un'infinità di ingredienti seguendo ricette diverse. Se vuoi imparare qualche variante elementare, puoi realizzarli con dell'affettato di pollo, pollo al forno o fritto.
Ingredienti
- 2 fette di pane del tipo che preferisci
- Affettato di pollo
- Maionese o senape
- Condimenti a piacere
- 2 fette di pane del tipo che preferisci
- Ingredienti necessari per la pastella
- 2-4 petti di pollo
- Olio
- Condimenti a piacere
- 1 petto di pollo grande
- Condimenti e spezie
- Panini integrali da hamburger o multicereali
- Olio
- Formaggio affettato
- Condimenti a piacere
Passaggi
Panino con Affettato di Pollo
-
1Scegli un buon pane. La carne di pollo si accompagna bene a diversi tipi di pane, puoi scegliere quello croccante casereccio oppure le pagnotte morbide. Le varietà descritte di seguito sono perfette per la tua preparazione:
- Pane bianco comune;
- Pane integrale;
- Multicereali in cassetta;
- Pane d'avena;
- Pane al latticello;
- Pane di segale.
-
2Acquista dell'affettato di pollo. La maggior parte delle salumerie offre diversi tipi di carne di pollo, per esempio arrosto, al forno o speziata. Puoi anche scegliere lo spessore delle fette, che possono essere molto fini o più "sostanziose".
- In alternativa, puoi acquistare l'affettato già pronto in buste, i bocconcini in scatola oppure potresti cuocere tu stesso la carne al forno.
- Se vuoi imparare ad arrostire o friggere il pollo per preparare i panini, leggi la prossima sezione dell'articolo.
-
3Scegli i condimenti. Spalma della maionese, della senape o il prodotto che preferisci su una o entrambe le fette di pane. Disponi la quantità di pollo che preferisci e aggiungi tutti gli altri ingredienti che ti piacciono.
-
4Valuta di aggiungere altri alimenti. Puoi arricchire il panino con lattuga, pomodoro, insalata di cavolo, cipolle, peperoni, peperoni lombardi sottaceto, avocado, germogli e vari tipi di formaggio; se i profumi si combinano bene, lo fanno anche i sapori.
-
5Usa tutti gli ingredienti che ti piacciono e buon appetito!Pubblicità
Panino con Pollo Fritto
-
1Riunisci tutti gli ingredienti necessari. Per preparare il panino hai bisogno di:
- Un uovo;
- 750 ml di latte;
- 450 g di pangrattato;
- 130 g di farina;
- 5 g di sale;
- 5 g di paprika;
- 20 g di pepe nero;
- 30-60 ml di olio;
- 2-4 petti di pollo disossati e senza pelle;
- 5-10 g di peperoncino rosso in polvere per un tocco piccante (facoltativo);
- 5 g di cipolla in polvere.
-
2Prepara la pastella. Metti l'uovo e il latte in una ciotola sbattendoli per amalgamarli; aggiungi il pangrattato, la farina e gli altri aromi secchi. Lavora la pastella con una frusta da cucina per ottenere un composto omogeneo.
-
3Intingi il pollo. Infarina tutte le fette di carne, immergile nella pastella e poi di nuovo nella farina; riponile su un piatto a riposare mentre prepari l'olio per la frittura.
-
4Versa l'olio in una padella capiente. Accendi il fornello a fuoco medio e schizza qualche goccia d'acqua nell'olio per testarne la temperatura; se sfrigola, la padella è abbastanza calda per cuocere il pollo.
-
5Metti ogni pezzo di carne nella padella. Cuocine pochi alla volta senza riempire troppo il tegame, altrimenti raffreddi eccessivamente l'olio rendendo il pollo unto e molliccio; gira le fette una sola volta quando diventano dorate sul fondo.
- Togli la carne dal tegame quando è ben cotta e raggiunge una temperatura interna di 74 °C; disponila sul tagliere e lascia che riposi prima di affettarla.
- Se non hai un termometro da cucina, taglia un pezzo di pollo a metà; verifica che i succhi siano trasparenti e che non ci siano tracce rosate all'interno.
-
6Affetta il pollo in strisce sottili e aggiungi gli ingredienti che ti piacciono di più. La carne fritta si accompagna perfettamente con molti tipi di pane e con altrettanti condimenti. Puoi provare:
- Pane rustico, al sesamo, baguette, focaccia con olive e formaggio;
- Cetriolini sottaceto, cipolla rossa cruda, lattuga e pomodoro;
- Maionese, senape e ketchup a piacere.
-
7Buon appetito!Pubblicità
Panino con Pollo al Forno
-
1Procurati tutti gli ingredienti necessari. Per questa ricetta ti servono:
- Un grande petto di pollo disossato e senza pelle;
- 5 ml di olio di oliva;
- Sale e pepe q.b.;
- Un pizzico di sale;
- Un pizzico di pepe;
- Un pizzico di aglio in polvere;
- Un pizzico di cipolla in polvere;
- Un pizzico di origano secco;
- Un pizzico di paprika;
- Foglio di alluminio;
- Panini integrali da hamburger o multicereali.
-
2Prepara il pollo per cuocerlo al forno. Spennella entrambi i lati con olio di oliva e aggiungi tutti gli aromi; appoggia la carne su una pirofila e preriscalda il forno.
-
3Cuoci la carne per circa 10 minuti a 230 °C. Trascorso questo tempo, girala e continua la cottura per altri 8-10 minuti o fino a quando, punzecchiandola con una forchetta, fuoriescono succhi trasparenti. Puoi anche creare una piccola incisione nella zona più spessa e accertarti che il pollo non sia rosato.
- Devi modificare i tempi di cottura in base alle dimensioni del petto di pollo. Questa ricetta è perfetta per 250 g di carne, ma se i tagli sono più grandi, dovresti lasciarli in forno per 12-15 minuti per ogni lato; se invece sono più piccoli, bastano 8 minuti per lato.
- Il modo migliore per assicurarsi che la carne sia cotta è usare un termometro a lettura istantanea; quando riporta una temperatura di 74 °C nel punto più spesso, il pollo è pronto. Se non hai questo strumento, pratica una piccola incisione al centro della carne e accertati che sia opaca e non rosata.
-
4Trasferisci il pollo cotto su un vassoio. Coprilo con del foglio di alluminio senza sigillarlo e lascia che riposi per 5 minuti prima di metterlo nel pane con gli ingredienti aggiuntivi di tua scelta.
- Prima di spegnere il forno, tosta un po' il pane con delle fette di formaggio per conferirgli una consistenza croccante; monitoralo attentamente per evitare che bruci.
-
5Buon appetito!Pubblicità