Questo articolo è stato co-redatto da Hussam Bin Break. Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 41 568 volte
Preparare un repellente per ragni usando degli ingredienti naturali è davvero facile e, una volta finito, avrai a disposizione un prodotto tanto efficace quanto quelli in vendita nei supermercati, con il vantaggio di non correre rischi per la tua salute o per quella dei tuoi animali a causa delle molte sostanze chimiche e tossine generalmente contenute in questi prodotti. Molte delle formule proposte includono uno o più ingredienti che sono sgraditi ai ragni, per esempio gli oli essenziali o l'ammoniaca, per dissuaderli a entrare in casa o incoraggiarli a uscire. Distribuendo il repellente intorno alle aperture della tua abitazione, incluso porte, finestre e anche le più piccole feritoie, riuscirai a persuadere i ragni ad andare altrove senza correre rischi per la tua salute.
Passaggi
Preparare un Repellente Spray con gli Oli Essenziali
-
1Miscela gli oli essenziali all'acqua. Versane sette gocce in una bottiglia spray vuota (preferibilmente in vetro) della capacità di mezzo litro, dopodiché riempila con l'acqua calda, fermandoti quando mancano circa 2,5 cm dal bordo.[1]
- Gli oli essenziali indicati per allontanare i ragni includono quelli di menta piperita, melaleuca, agrumi, lavanda o di neem.
- Dovresti usare una bottiglia spray in vetro perché gli oli essenziali potrebbero sciogliere o intaccare la plastica.
-
2Aggiungi del detersivo per i piatti e agita la miscela. Ne basterà una piccola quantità. Dopo averlo versato nella bottiglia quasi piena, fissa il dosatore spray per sigillarla e agitala per mescolare gli ingredienti.[2]
- La necessità di aggiungere il detersivo per i piatti è data dal fatto che l'olio e l'acqua da soli non si amalgamano. La sua funzione è quella di scomporre le molecole dell'olio in modo che possano miscelarsi.
-
3Spruzza il repellente sulle aperture intorno alla casa. Distribuiscilo intorno al telaio delle finestre, delle porte, ma anche su tutte le crepe o fessure da cui i ragni potrebbero entrare. In aggiunta spruzzalo nei punti della casa dove i ragni tendono ad annidarsi.[3]
- Fai attenzione perché gli oli essenziali potrebbero macchiare le superfici in legno o in tessuto. Se hai la necessità di spruzzare il repellente su un tappeto, un mobile o sulla tappezzeria, dovresti fare una prova preventiva applicandone solo poche gocce su un'area di legno o tessuto poco visibile per assicurarti che i colori non vengano alterati.
Consiglio dell'EspertoManager Operazioni per Diagno Pest ControlHussam Bin Break
Manager Operazioni per Diagno Pest ControlLo sapevate? I ragni si trovano più comunemente intorno alle finestre e vicino alle porte. Si aggirano intorno a questi punti perché è dove si trovano gli insetti di cui si cibano.
-
4Riapplica il repellente una volta alla settimana. Questo spray a base di ingredienti naturali va usato più spesso di quelli in commercio, che contengono sostanze chimiche. Ricordati di riapplicarlo una volta alla settimana.[4]Pubblicità
Preparare un Repellente Spray con altri Ingredienti di Uso Comune
-
1Usa l'ammoniaca. Versa una parte di acqua e una di ammoniaca all'interno di una bottiglia spray, fissa il dosatore per sigillarla e infine agitala per miscelare gli ingredienti. Spruzza il repellente per ragni intorno alle aperture della casa e nei punti in cui i ragni tendono ad annidarsi. Riapplica il repellente una volta alla settimana.[5]
- Se non vuoi usarlo in forma di spray, puoi impregnare un panno e passarlo intorno ai punti di ingresso. In questo modo risulterà più concentrato.
-
2Usa l'aceto. Versa una parte di aceto e due parti di acqua in una bottiglia spray, quindi chiudila e agitala per miscelare i due ingredienti. Spruzza il repellente intorno alle porte, alle finestre e agli altri punti di ingresso della casa. Ricordati di riapplicarlo una volta alla settimana per ottenere il miglior risultato possibile.[6]
-
3Usa il sale. Aggiungi 15 g di sale a due litri d'acqua calda, quindi mescola per aiutarlo a dissolversi. Versa la miscela repellente in una bottiglia spray, dopodiché spruzzala intorno alle aperture della casa per dissuadere i ragni dal provare a entrare. Riapplica lo spray una volta alla settimana.[7]
- Ricorda però che spruzzando l'acqua salata direttamente sul ragno potresti ucciderlo.
-
4Usa il tabacco. Versa dell'acqua bollente in una bottiglia spray riempiendola quasi fino all'orlo, poi aggiungi un pizzico generoso di tabacco. Assicurati che si impregni e lascialo in infusione per circa un'ora, dopodiché spruzza il repellente intorno ai punti di ingresso della casa. L'odore intenso del tabacco terrà lontani i piccoli ospiti indesiderati.[8]Pubblicità
Usare dei Materiali Repellenti
-
1Usa i trucioli di legno di cedro. Spargili intorno ai punti di apertura della casa e nelle aree in cui sono presenti i ragni. In alternativa puoi usare diversi piccoli blocchi di legno di cedro. Se vuoi, puoi spargere del pacciame di cedro in giardino o intorno al perimetro della casa. Anche in questo caso l'odore intenso terrà lontano i ragni e incoraggerà quelli presenti a uscire.[9]
-
2Usa la farina fossile (o terra di diatomee) di grado alimentare. Spargine una piccola quantità intorno alle aperture della casa, per esempio sui davanzali o fuori dalla porta. Tieni presente che la farina fossile ucciderà i ragni, quindi se desideri tenerli semplicemente lontani è meglio usare un metodo differente.[10]
- La farina fossile rimane attaccata alle zampe e all'addome del ragno e agisce disidratandolo lentamente fino a ucciderlo.
- Sebbene sia in grado di uccidere i ragni e altri insetti, la farina fossile non è pericolosa per la salute dell'uomo o degli animali domestici.
-
3Usa il bicarbonato. Spargilo intorno ai punti di ingresso della casa o nelle aree in cui hai notato che i ragni tendono ad annidarsi. L'odore del bicarbonato li terrà lontani e incoraggerà quelli presenti ad andarsene.[11]
-
4Usa le castagne. Distribuiscile intorno ai punti di ingresso della casa e nei punti in cui i ragni tendono ad annidarsi, senza estrarle dal riccio. Alcuni mettono in dubbio l'efficacia di questo metodo e la considerano solo una vecchia diceria, ma altri giurano che le castagne siano realmente un ottimo repellente naturale contro i ragni.[12]
-
5Usa le bucce di agrumi. In questo caso quello che devi fare è strofinarle intorni ai punti di ingresso della casa, incluso le piccole crepe o fessure. Puoi anche spargerle intere in alcuni punti nascosti dell'interno dell'abitazione per aumentare l'effetto repellente.[13]
-
6Usa il tabacco. Come abbiamo visto in precedenza, i ragni non gradiscono l'odore del tabacco, quindi puoi spargerlo a piccoli pezzi intorno alla casa per allontanare gli ospiti molesti.[14]
-
7Usa le spezie e le erbe aromatiche. Spargi qualche foglia di alloro, chiodo di garofano, grano di pepe nero o della curcuma all'esterno della casa per far passare ai ragni la voglia di entrare.[15]Pubblicità
Consigli
- Se non vuoi spruzzare o spargere il repellente dentro casa, puoi fare le pulizie con un detergente al profumo di limone e accendere delle candele agli agrumi.
- Coltivando le erbe aromatiche in giardino o sul balcone dissuaderai i ragni a permanere nella zona.
- Oltre a usare il repellente, dovresti sigillare le crepe e le fessure che consentono ai ragni di entrare in casa.
Cose che ti Serviranno
- Oli essenziali, per esempio di agrumi, lavanda, menta piperita, melaleuca (tea tree) o neem
- Detersivo per i piatti
- Ammoniaca
- Tabacco
- Sale
- Trucioli o blocchi di legno di cedro
- Farina fossile (o terra di diatomee) di grado alimentare
- Pacciame di legno di cedro
- Bicarbonato di sodio
- Castagne ancora nel riccio
- Bucce di agrumi
- Foglie di alloro
- Chiodi di garofano
- Curcuma
- Grani di pepe nero
Riferimenti
- ↑ http://everydayroots.com/how-to-get-rid-of-spiders
- ↑ http://everydayroots.com/how-to-get-rid-of-spiders
- ↑ http://everydayroots.com/how-to-get-rid-of-spiders
- ↑ https://www.seventhgeneration.com/green-cleaning-household-tips/natural-spider-repellent
- ↑ http://www.spideraway.com/killer-repellent/
- ↑ http://www.homeremedyhacks.com/23-easy-remedies-to-get-rid-of-spiders/
- ↑ http://commonsensehome.com/natural-spider-repellents/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/9-natural-ways-to-keep-spiders-out-of-your-home/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/9-natural-ways-to-keep-spiders-out-of-your-home
- ↑ http://commonsensehome.com/natural-spider-repellents/
- ↑ http://www.homeremedyhacks.com/23-easy-remedies-to-get-rid-of-spiders/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/9-natural-ways-to-keep-spiders-out-of-your-home/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/9-natural-ways-to-keep-spiders-out-of-your-home/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/9-natural-ways-to-keep-spiders-out-of-your-home/
- ↑ http://www.homeremedyhacks.com/23-easy-remedies-to-get-rid-of-spiders/