Preparare una stanza da tinteggiare è il passaggio più importante quando si vuole imbiancare o pitturare in casa. Solo una preparazione incompleta o impropria può determinare un fallimento prematuro. Una preparazione adeguata ti farà risparmiare tempo, denaro e stabilità mentale sul lungo termine.

Passaggi

  1. 1
    Togli tutti i mobili, decorazioni, luci, lampadari e coperture delle prese elettriche dalla stanza. Più roba riuscirai a toglierti dai piedi, più sarà facile muoversi (e meno saranno le preoccupazioni di macchiare qualcosa).
  2. 2
    Sposta verso il centro ogni cosa che non puoi togliere dalla stanza e coprila con un telo di plastica. Assicurati di coprire tutto per bene perché la vernice tende a finire dove meno te l'aspetti.
  3. 3
    Pulisci per bene la stanza. Passa l'aspirapolvere e lo straccio, togliendo eventuali ragnatele e polvere.
  4. 4
    Metti dei fogli di carta sui bordi della stanza. Un rotolo di carta usa e getta può essere comprato in qualsiasi negozio di fai da te. Puoi anche usare dei pezzi di plastica o dei fogli di giornale di recupero.
  5. 5
    Riempi eventuali fori di chiodi, ammaccature, bolli o crepe con dello stucco leggero. Lascialo asciugare seguendo le istruzioni (solitamente ci vorrano 2-4 ore) e dopo leviga con della cartavetro. Passa una seconda mano e leviga di nuovo se necessario.
  6. 6
    Pulisci i muri o le superfici da tinteggiare. Questo passaggio è molto importante per le cucine ed i bagni dove ci sono dei residui sui muri. Una semplice soluzione composta da sapone liquido ed acqua andrà molto bene e potrai applicarla in maniera pratica con uno spazzolone con una spugna in testa per arrivare anche ai punti più alti. Dai un'ultima sciacquata ai muri con della semplice acqua per togliere eventuali residui di sapone.
  7. 7
    Stendere il primer è un altro passaggio importante nella preparazione della tinteggiatura. Se i tuoi muri sono già verniciati con una tintura all'acqua opaca, puoi subito dare il colore sulla vernice esistente. Se invece devi verniciare su uno strato di tinta all'olio lucida o semi lucida, dovresti stendere una mano di primer. Inoltre, che tu scelga o meno di dare il primer sui muri, dovresti sempre farlo sulle aree stuccate o ti ritroverai con delle aree più lucide a lavoro finito.
    • Ci sono anche primer e vernici che vanno passate una sola volta.
  8. 8
    Metti del nastro adesivo circa 1 cm sotto al soffitto e sopra ai battiscopa con un colore coordinato (solitamente bianco). In questo modo il colore vecchio non verrà fuori se il nastro adesivo non sarà messo precisamente sulla linea precedente.
  9. 9
    Alla fine, copri i muri vicini, i mobili, gli intarsi in legno, gli interruttori ed altro con del nastro adesivo da imbianchino. Per questa operazione è importante avere un nastro di buona qualità.
    • È più facile staccare e rimettere a posto i componenti elettrici fissi (come gli interruttori) piuttosto che coprirli con del nastro. Anche le maniglie delle porte possono essere staccate senza grossi problemi.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un telo di plastica per pulire l'arredamento rimanente (non un lenzuolo perché la vernice passerà attraverso le sue fibre).
  • Usa della pellicola di alluminio per avvolgere oggetti come pomelli e maniglie dove il nastro non funziona.
  • Usa solo del nastro adesivo per imbianchini. Si tratta di un nastro blu che può essere comprato nei negozi specializzati.
  • A meno che tu non sappia mettere a posto calcestruzzo e muri in cartongesso, non provare ad aggiustarli da te (salvo piccoli buchi ed ammaccature). Rivolgiti ad un professionista.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stracci
  • Spazzolone con testa assorbente
  • Stucco
  • Carta vetrata (grana medio-fine)
  • Nastro da imbianchino
  • Raschietto (per colla e stucco)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 936 volte
Pubblicità