Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Myles. Michelle Myles è la Contitolare di Daredevil Tattoo, uno studio di tatuaggi che si trova nel Lower East Side di New York. Ha più di 20 anni di esperienza nel settore dei tatuaggi. Gestisce anche il Daredevil Tattoo Museum, un'esposizione della collezione personale di antichi cimeli di tatuaggi appartenenti al contitolare Brad Fink. Tali oggetti sono stati raccolti negli ultimi 27 anni di lavoro nell'ambito dei tatuaggi.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 323 002 volte
Dagli emblemi sportivi ai disegni celtici e ai ritratti fotorealistici, i tatuaggi possono essere un ottimo modo per esprimere il proprio stile personale. Se non ti sei mai fatto un tatuaggio prima, non devi entrare nello studio del tatuatore alla cieca. Prima di fare il tuo primo tatuaggio dovrai decidere il disegno giusto, scegliere e fissare un appuntamento con uno studio e prepararti in anticipo per fare in modo che fili tutto liscio. Con una corretta pianificazione, fare il tuo primo tatuaggio può essere un'esperienza fantastica e sicura.
Passaggi
Pianificare il Primo Tatuaggio
-
1Scegli il disegno del tuo primo tatuaggio con diversi mesi di anticipo. Decidere il primo tatuaggio è una scelta molto personale. Puoi trovare ispirazione da foto di tatuaggi che vedi online, da simboli o immagini che per te hanno un significato importante o anche solo da un motivo che trovi bello. Trascorri diversi mesi a pensare al disegno prima di fare il tatuaggio, per assicurarti che sia qualcosa che desideri avere per sempre sul tuo corpo.[1]
- Se non sei sicuro di essere pronto per fare un tatuaggio, prenditi il tuo tempo. Puoi sempre farlo in seguito, quando sentirai davvero che è il momento giusto.[2]
- Se sei preoccupato per il dolore, scegli un disegno piccolo e semplice.
- Puoi anche disegnare tu stesso il tuo tatuaggio e portarlo al tatuatore, se non riesci a trovarne uno che ti piace.
-
2Scegli una parte del corpo meno dolorosa da tatuare, se hai paura. Se non ti sei mai tatuato prima, scegliere un posto meno doloroso per farti tatuare è una buona idea. Sarai in grado di capire la tua tolleranza al dolore per i tatuaggi senza provare più sofferenza del necessario. Se vuoi tatuare una parte del corpo più sensibile, puoi sempre farlo per il tuo secondo o terzo tatuaggio.[3]
- I punti del corpo meno dolorosi dove farsi un tatuaggio sono le cosce, i bicipiti, i polpacci o altri luoghi con grosse masse muscolari.
- La prima volta evita di tatuarti l'interno delle ginocchia, la gabbia toracica, le ascelle, i capezzoli, le palpebre o i genitali.
- Tuttavia, non lasciare che la paura limiti la tua scelta! Non temere di farlo solo per questo motivo; fatti tatuare il disegno che desideri dove vuoi.
-
3Fatti tatuare su un’epidermide sana e pulita. Sebbene tu possa coprire con un tatuaggio spesse cicatrici o macchie di pelle irregolari, se lo desideri, l'immagine sarà più definita sulla pelle pulita. Scegli un'area che non sia troppo segnata, per rendere più semplice il lavoro del tatuatore.[4]
- Idratare la zona ogni giorno con burro di karitè o burro di cacao per 1-2 settimane prima dell'appuntamento può anche aiutare a rendere la pelle liscia ed elastica. Puoi anche assumere un complesso vitaminico progettato per rafforzare capelli, pelle e unghie, o un integratore come la biotina, per migliorare l'aspetto della tua pelle.
- Evita di farti tatuare su scottature solari, lividi o eruzioni cutanee. Non solo farà più male di un tatuaggio normale, ma può aumentare le probabilità di avere infezioni e cicatrici.[5]
Pubblicità
Scegliere un Tatuatore
-
1Leggi le recensioni dei negozi di tatuaggi della tua città. Fai una ricerca sugli studi di tatuatori nella tua zona, controllando le recensioni e le valutazioni online. Se qualcuno dei tuoi amici ha dei tatuaggi, chiedigli dove se li è fatti fare e se consiglierebbe il negozio.[6]
- Cerca anche gallerie fotografiche e recensioni sui social media.
- Se un negozio di tatuaggi è nuovo e non ha molte recensioni, contattalo e chiedi di fornirti qualche fotografia dei loro lavori.
- Non scegliere il negozio di tatuaggi "più economico”, a meno che tu voglia disdegnare la qualità. Poiché i tatuaggi sono permanenti, tuttavia, potrebbe valere la pena scegliere un negozio di tatuaggi più caro, se ha recensioni migliori.
-
2Chiedi di vedere i portfolio dei tatuatori che lavorano nel negozio. La maggior parte dei negozi offre foto dei propri lavori sul sito web, di persona o su richiesta. Confronta il lavoro di ogni negozio con la tua idea del tatuaggio e scegli il tatuatore che meglio si avvicina al tuo gusto personale.[7]
- Gli stili artistici possono variare anche tra i tatuatori di uno stesso negozio. Se vedi un tatuaggio che riflette il tuo stile, fissa un appuntamento con l'artista specifico che lo ha realizzato.
Consiglio dell'EspertoTatuatrice e Contitolare di Daredevil TattooMichelle Myles
Tatuatrice e Contitolare di Daredevil TattooIl nostro esperto è d’accordo: quando scegli un tatuatore, la cosa più importante è fare una buona ricerca e valutare il suo lavoro. Poni la tua attenzione sulla qualità delle linee, che devono essere regolari e continue, sull'uso del colore e sulle ombreggiature uniformi. Inoltre assicurati che il negozio sia pulito e abbia buone recensioni.
-
3Dai un'occhiata di persona al negozio di tatuaggi. Dopo aver trovato un negozio di tatuaggi con buone recensioni e un portfolio che ti piace, visitalo e parla con i tatuatori prima di fissare un appuntamento. Puoi fare loro qualche domanda, fissare un appuntamento con un artista specifico e farti un'idea dell'atmosfera del negozio prima di prendere la tua decisione.[8]
- Presta anche attenzione alla pulizia del negozio e chiedi informazioni su eventuali corsi di formazione seguiti dagli artisti o certificazioni che hanno ottenuto.
- Informati sulle leggi in materia di licenze e procedure, assicurandoti che il negozio scelto sia in regola con tutte queste normative.
- Chiedi a un dipendente di spiegarti le precauzioni igieniche adottate dal negozio, per esempio se usano un'autoclave e strumenti sterilizzati o invece strumenti usa e getta.
-
4Fissa un appuntamento con il tatuatore. Dopo aver visitato diversi negozi di tatuaggi, scegli l'artista e il negozio che ti è piaciuto di più (tenendo conto della qualità, della sicurezza e dello stile personale, tra le altre cose). Fissa un appuntamento per telefono o di persona con il tatuatore per completare la tua scelta.[9]
- Per evitare decisioni impulsive, prova a fissare l'appuntamento con almeno una o due settimane di anticipo. In questo modo, se cambi idea, puoi sempre cancellarlo.
- Sebbene alcuni negozi di tatuaggi offrano appuntamenti immediati, è più probabile che tu faccia un tatuaggio di cui sei soddisfatto se lo pianifichi in anticipo. Questo dà all'artista più tempo per disegnare o inventare il tuo tatuaggio.
-
5Discuti con il tatuatore delle tue idee sul disegno un po’ di giorni prima. La maggior parte dei tatuatori ha bisogno di alcuni giorni per preparare stencil, inchiostri e altri strumenti di cui avrà bisogno per realizzare il tuo tatuaggio. Parla con il tuo tatuatore di quello che hai in mente di persona, via e-mail o per telefono almeno 2-3 giorni prima dell'appuntamento.
- Mandagli o portagli qualsiasi riferimento o disegno dell’immagine su cui hai basato la tua ispirazione per il tatuaggio, affinché la possa studiare.
Pubblicità
Prepararsi per Fare il Tatuaggio
-
1Mangia qualcosa prima di andare all'appuntamento. Fai un pasto piccolo e sano prima di andare al negozio di tatuaggi. Mangiare ti assicura di avere abbastanza energia per superare l’appuntamento senza rischiare di svenire.
- Scegli cibi che contengano proteine e carboidrati complessi. Evita gli zuccheri raffinati.
-
2Arriva almeno 15-20 minuti in anticipo. Prima dell'appuntamento potrebbe essere necessario compilare alcuni documenti. Concediti almeno 15 minuti per questa fase e, se vuoi, parla con il tatuatore e fagli qualsiasi domanda tu abbia in mente.[10]
- Porta con te un documento d'identità valido, poiché potrebbe essere necessario verificare la tua età.[11]
- Se sei nervoso all'idea di farti un tatuaggio, arrivare presto ti dà anche il tempo di calmarti e adattarti all'ambiente circostante.
-
3Parla della tua storia medica con il tatuatore. In caso di patologie esistenti, chiedi al tuo medico se è sicuro per te farti un tatuaggio. Quindi informa il tatuatore della tua storia medica recente, in particolare se hai malattie croniche. Questo renderà il tuo tatuatore consapevole di tutti i possibili rischi e delle precauzioni che potrebbe dover prendere.[12]
- Porta con te un certificato medico se soffri di una malattia cronica come il diabete o l'epilessia. Alcuni tatuatori lo richiedono per garantire la tua sicurezza.
-
4Rimani fermo mentre il tatuatore rade e pulisce la tua pelle. Quando è pronto per iniziare, pulirà l'area che desideri tatuare con alcol denaturato e la raderà con un rasoio usa e getta. Rimani il più fermo possibile mentre il tatuatore prepara la tua pelle e, se devi starnutire o fare un movimento improvviso, avvisalo prima.[13]
- Se hai la pelle sensibile, fallo sapere all'artista in modo che sia particolarmente delicato nel radere e pulire la tua epidermide. Tieni presente, tuttavia, che l’esecuzione del tatuaggio può fare più male sulla pelle sensibile.
-
5Controlla lo stencil mentre l'artista lo applica sulla tua pelle. Dopo aver pulito la pelle, il tatuatore utilizzerà probabilmente del sapone o un deodorante in stick per trasferire lo stencil sulla pelle oppure lo disegnerà direttamente sulla pelle con uno speciale pennarello. Verificalo prima che lo trasferisca sulla tua pelle e inizi a tatuare per eventuali dubbi o errori.[14]
- L'artista seguirà lo stencil mentre lavora sulla tua pelle per ottenere un'immagine precisa e priva di errori.
- Alcuni artisti potrebbero non utilizzare uno stencil e tracciare direttamente l'immagine sulla tua pelle. Se è questo il caso, controlla l'immagine tracciata prima che l'artista inizi a tatuare.
Pubblicità
Farsi Fare un Tatuaggio e Prendersene Cura
-
1Adotta delle misure per superare il dolore durante l'appuntamento. A seconda della zona in cui ti stai tatuando, potresti avvertire un dolore o una pressione di livello lieve o moderato. Prova ad attenuare il dolore con esercizi di respirazione, parlando con il tatuatore o ascoltando musica.[15]
- Evita di assumere antidolorifici da banco prima dell'appuntamento, poiché possono agire come fluidificanti del sangue e farti sanguinare di più.[16]
-
2Di' al tatuatore se devi fare un qualche movimento. Poiché i tatuaggi richiedono tempo e possono irritare la pelle, rimanere fermi per tutto l’appuntamento è difficile. Per evitare errori, tuttavia, resta il più fermo possibile e fai sapere al tuo tatuatore se devi muoverti.[17]
- Il tuo tatuatore può fissare anche più di un appuntamento, se il tuo tatuaggio è particolarmente grande o complesso.
- Se ti senti ansioso, puoi sempre chiedere al tatuatore di fare una pausa. Se il tatuaggio è grande, è normale fare alcune pause durante la sessione.
-
3Lascia al tatuatore una mancia dopo che ha finito il suo lavoro. Se sei soddisfatto del tuo nuovo tatuaggio, lascia una mancia all'artista, dopo! La mancia è una consuetudine nei negozi di tatuaggi e mostra che hai apprezzato il duro lavoro dell'artista.[18]
- Fai sapere al tatuatore se non sei soddisfatto. Potrebbe essere in grado di ritoccare o aggiungere determinate aree, a seconda del problema.
- La mancia dovrebbe essere circa il 20% di quanto avevate pattuito.
-
4Segui le istruzioni del tuo tatuatore su come prenderti cura del tatuaggio. Dopo che ha finito il tuo tatuaggio, il tatuatore probabilmente ti darà alcune istruzioni per la cura del tuo tatuaggio mentre guarisce. A seconda del tipo di tatuaggio, ciò può comportare la sua copertura con una benda, eseguire lavaggi regolari o l'applicazione di creme antibatteriche.[19]
- Ignorare queste istruzioni può causare infezioni. Per aiutare il tuo tatuaggio a guarire rapidamente e senza problemi, segui le istruzioni il più fedelmente possibile.
Pubblicità
Consigli
- Bevi molta acqua prima di iniziare il tatuaggio. Non solo la tua pelle sarà idratata e pulita, ma ti sentirai più attento ed energico durante la sessione.[20]
- Se non sei sicuro di volere un tatuaggio, farne prima uno temporaneo può aiutarti a prendere la tua decisione.
- Anche i tatuaggi più piccoli possono richiedere più di un'ora per essere completati. Indossa qualcosa di comodo al tuo appuntamento, per evitare prurito o sudorazione durante il processo.
- Se ti senti nervoso, prima di andare all'appuntamento parla con un amico che ha già un tatuaggio. Può aiutarti a stare meglio e darti qualche consiglio su come ottenere il massimo dal tuo appuntamento.
- Se l’idea di farti fare un tatuaggio ti spaventa un po’, chiedi all'artista se è d’accordo che un'altra persona venga con te a farti compagnia.
Avvertenze
- Ricorda: i tatuaggi sono permanenti. Valuta attentamente se sei pronto per il tuo primo tatuaggio. Se hai bisogno di più tempo per prendere una decisione, prenditelo senza vergognarti.
- Non consumare alcol o altre sostanze psicotrope prima di farti un tatuaggio. Tutto il processo sarà più sicuro se sarai in grado di pensare chiaramente e comunicare con il tatuatore.
Riferimenti
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://www.kqed.org/arts/128526/11-steps-to-getting-a-tattoo-you-wont-regret-for-the-rest-of-your-life
- ↑ https://ritely.com/least-painful-places-to-get-a-tattoo/
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://www.kqed.org/arts/128526/11-steps-to-getting-a-tattoo-you-wont-regret-for-the-rest-of-your-life
- ↑ https://www.kqed.org/arts/128526/11-steps-to-getting-a-tattoo-you-wont-regret-for-the-rest-of-your-life
- ↑ http://www.thisisinsider.com/what-to-know-before-getting-first-tattoo-2017-12#make-sure-both-your-tattoo-artist-and-the-shop-have-your-safety-in-mind-3
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://www.liveabout.com/getting-a-tattoo-the-process-step-by-step-3189478
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://www.liveabout.com/getting-a-tattoo-the-process-step-by-step-3189478
- ↑ https://www.liveabout.com/tattoo-and-pain-coping-advice-3189032
- ↑ https://www.liveabout.com/tattoo-and-pain-coping-advice-3189032
- ↑ https://authoritytattoo.com/painkillers-and-ibuprofen-before-a-tattoo/
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/
- ↑ https://www.insider.com/what-to-know-before-getting-first-tattoo-2017-12
- ↑ https://www.liveabout.com/getting-a-tattoo-the-process-step-by-step-3189478
- ↑ https://authoritytattoo.com/getting-your-first-tattoo/