X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 47 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 729 volte
Questo articolo elenca gli indumenti di cui avrai bisogno per creare un buon guardaroba di base e alla moda. Queste sono le basi per il guardaroba di una ragazza o di una donna. Avrai l'outfit perfetto per ogni occasione.
Passaggi
-
1Fai pulizia. Sbarazzati di tutti i vestiti che non ti stanno bene o che non ti piacciono. Dona i vestiti in buone condizioni a un ente caritatevole o a un negozio dell'usato. Accertati che non li userai più per davvero prima di darli o buttarli via.
-
2Vai a fare shopping e compra i seguenti:
- Vestiti
- Da tre a quattro paia di jeans (in tinte e colori diversi). Gli essenziali sono: jeans di buona qualità blu o neri larghi alle caviglie o a sigaretta e, se ti senti a tuo agio, dei byfriend jeans e, un paio di skinny jeans neri!
- Quattro paia di leggins neri (Anche se si scelgono i leggings, il colore must è il nero, sia in tinta unita che a stampa fantasia). Vanno molto di moda, e sono decisamente rock, i treggings, via di mezzo tra un pantalone di pelle super aderente e un paio di leggings.
- Uno o due paia di pantaloni sportivi (da non indossare quando fai esercizio fisico o quando vuoi rilassarti a casa)
- Un blazer di peso medio di un colore facile da abbinare
- Una giacca di jeans e una camicia di jeans (sono ottime aggiunte al tuo guardaroba. Non avere paura di usare la forbice anche su di loro. Le canottiere di jeans sono cool come le giacche)
- Una bella camicia bianca
- Una camicia a quadri ((puoi optare per il classico schema di colore rosso e nero, o provare qualcosa di più moderno, come verde azzurro e nero, o blu e nero)
- Due bluse eleganti in seta o chiffon
- Un cardigan di un colore neutro, che potrai usare con una gonna elegante, in modo casual con un paio di jeans o usare come giacca sopra un vestitino nero.
- Cinque o sei pullover per l'inverno (uno nero è indispensabile, uno blu, uno grigio, uno rosso, uno color avana e un altro color verde oliva)
- Quattro t-shirt di colori diversi e quattro canottiere di colori diversi, una maglietta a righe black and white, e un top in pizzo
- Una minigonna nera
- Da due a quattro paia di shorts o pantaloni a tre quarti per l'estate (di nuovo, provali prima!)
- Uno o più abitini prendisole, a seconda del tuo stile
- Un vestitino nero...ce ne sono a migliaia nei negozi a prezzi più che ragionevoli, quindi sii sicura di trovare quello perfetto.
- Una giacca di pelle nera o marrona
- Un cappotto a tre quarti nero
- Un trench color kaki
- Due piumini per l'inverno
- l'intimo di cotone bianco:quando la situazione lo richiede, canottiere, top, slip, culotte, reggiseni e body devono essere bianchi immacolati ed essenziali pratico e comodo per la vita di tutti i giorni, per chi va in palestra oppure fa sport all'aria aperta. Consigliato anche quando ti vuoi recare a una visita medica.
- Completi intimi reggiseno e mutandine (o perizoma) dai colori sexy come il nero, il rosso e il nudo intenso, e dai toni sofisticati come il grigio perla, il militare, il rosa cipria e il vaniglia.
- Tre paia di culotte: di pizzo, per unire il massimo della sensualità a un capo per tutti i giorni; di cotone o microfibra, per passare da una giornata di lavoro a una sessione in palestra; di seta, per sostituire il pezzo sotto del pigiama nelle notti d'estate.
- Tre Body: di pizzo nero, che fa capolino dalla camicetta durante un incontro galante; di cotone elasticizzato, a maniche lunghe e collo alto, è l'ideale sotto i cardigan, per coprire bene i reni durante le fredde giornate d'inverno; prezioso, scollato, con applicazioni di pailettes, da convertire in indumento da sera, per una notte in discoteca.
- Tre paia di reggicalze: coloratissime da abbinare a calze in tinta o per creare un divertentissimo contrasto; di pizzo da abbinare a reggiseno e pezzo sotto; ricco di decorazioni per una notte speciale, come quella di Capodanno
- Tre sottovesti: due di seta color avorio, e champagne, e un'altra nera con inserti pizzo, per una sensualità intramontabile.
- Quattro o più paia di pigiami (cambiali ogni due tre giorni, perché tendono a sporcarsi velocemente)
- Almeno tre costumi da bagno (bikini fantasia in tonalità calde, in tricot stile hippy, un due pezzi retrò con reggiseno a ferretto nei colori dell'azzurro, rosso e bianco, bikini a triangolo nei toni dell'azzurro denim e verde bottiglia con decorazioni a pietre)
- Scarpe
- Un paio di ballerine (se si abbinano al tuo stile)
- Uno o due paia di sneakers (nel caso in cui si rovinino troppo velocemente). Prova a non indossare le stesse per due giorni di fila così avranno la possibilità di prendere aria.
- Un paio di scarpe nere con i tacchi (fai un investimento: non comprarne di economiche!)
- Un paio di sandali gioiello per un evento importante
- Un paio di sandali ultraflat o infradito
- Un paio di stivali scamosciati casual neri o marrone
- Due paia di stivaletti alla caviglia
- Accessori
- Una shopping bag (se si addice al tuo stile)
- Due pochette per le occasioni formali
- Uno zaino o borsa da postina
- Una borsa da usare tutti i giorni
- Due o tre cinture (una più divertente con le borchie magari e una più elegante)
- Moltissimi paia di calze di colori diversi (i colori basici sono nero e color carne, ma provane anche di viola, blu, ecc.) Prova differenti motivi.
- Gioielli
- Una collana di perle (prova da H&M per qualcosa di economico o un vero e proprio gioielliere per qualcosa di più serio)
- Una collana molto vistosa. Cambiano ogni stagione quindi scegline una che vada sempre bene. Comprando da Accessorize andrai sul sicuro.
- Orecchini (quanti ne vuoi... stai solo attenta a non perderli!)
- Vestiti
-
3Abbina il tutto!
- Sulla spiaggia, indossa un prendisole, dei pantaloncini, degli shorts oppure una gonna sopra il costume da bagno e poi ciabatte o sandali.
Pubblicità
Consigli
- Inizia dal guardaroba che già hai e mano mano aggiungi nuovi vestiti.
- Inoltre, prova a comprare cose che dureranno nel tempo ma che si abbinano al tuo stile.
- Potresti pensare che ti verrà a costare molto ma in realtà non è così. Alla fine della stagione, guarda nel reparto delle occasioni, dove potrai trovare capi a prezzi molto ribassati. Prova anche dopo Natale, perché in genere ci sono molti capi in saldo.
- Prova sempre a indossare accessori, fasce, gioielli, tutto quello che ti viene in mente.
- Indossa sempre ciò che ti fa sentire a tuo agio perché se non ti vedi carina probabilmente è perché quel capo non ti dona.
- Aggiungi un po' del tuo tocco individuale.
- Se sei a corto di soldi vai nei negozi dell'usato. Spesso è meglio che comprare in negozi economici perché i vestiti di qualità, anche se vecchi, difficilmente vanno fuori moda. Inoltre potrai vantarti di avere una capo vintage!
Pubblicità
Avvertenze
- Stai lontana il più che puoi dalle mode del momento. Comprale solo se ti piacciono veramente perché se sei fortunata potrai usarle per al massimo una stagione o due ma dopo saranno inutili.
- Compra solo quello che ti serve! Potrà sembrarti difficile ma una volta comprato l'essenziale potrai vivacizzarlo senza spendere troppo.
- Non comprare vestiti che ti stanno piccoli perché difficilmente ti rimpicciolirai e non comprare cose troppo grandi perché potrebbe volerci un po' prima che tu raggiunga quella taglia. Compra solo quello che ti sta bene in quel momento. Per il resto c'è sempre tempo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità