X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 796 volte
In genere sono i tecnici AT&T a dedicarsi alla programmazione dei telecomandi universali. Se ne compri uno nuovo o hai comunque voglia di programmarlo per conto tuo ci sono diversi metodi per farlo. Segui questa guida per imparare come.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Utilizzare lo Strumento della TV
-
1Accendi la tua TV. Questo metodo utilizza un programma che si trova all'interno del ricevitore via cavo. Premi il tasto Menu e poi seleziona Aiuto. Nel menu Aiuto seleziona Impostazioni Telecomando.
-
2Seleziona il tuo telecomando. Ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Scorri la lista finché trovi il telecomando che possiedi. Vengono visualizzati dei suggerimenti e delle immagini per aiutarti a capire di quale telecomando disponi.
-
3Seleziona Ricerca Automatica del Codice. Viene visualizzata una lista di dispositivi compatibili. Cerca il dispositivo che vuoi programmare e segui le istruzioni che compaiono sullo schermo.[1]
- Le istruzioni cambiano da dispositivo a dispositivo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Utilizzare la Ricerca Automatica del Codice
-
1Accendi il dispositivo che vuoi programmare. Questo può essere un televisore, un riproduttore di DVD o un altro dispositivo ausiliario. Punta il telecomando in direzione del dispositivo.
-
2Tieni premuti i tasti Modalità e Invio. Il tasto Modalità è uno dei vari tasti che si trova nella parte superiore del telecomando. Tieni premuto il tasto Modalità relativo al dispositivo che vuoi programmare.
- Ad esempio, se stai programmando un televisore, tieni premuti i tasti TV e Invio per un secondo e poi rilasciali.
- Se stai programmando un riproduttore di DVD tieni premuti i tasti DVD e Invio per un secondo e poi rilasciali.
- Se stai programmando un dispositivo ausiliario tieni premuti i tasti AUX e Invio per un secondo e poi rilasciali.
-
3Assicurati che il telecomando lampeggi. Tutti i tasti Modalità dovrebbero lampeggiare due volte al loro rilascio. Questo indica che sei entrato nella Modalità Programmazione.
-
4Premi il tasto SCAN\FF ripetutamente. Fai una breve pausa ogni volta che premi il tasto. Ripeti questa operazione finché il dispositivo che stai programmando si spegne. Premi il tasto Accensione per riaccendere il dispositivo.
-
5Controlla il funzionamento del dispositivo. Una volta riacceso il dispositivo assicurati che i tasti Volume e Muto funzionino correttamente. Se questi tasti non funzionano continua a premere il tasto SCAN\FF finché inizieranno a farlo.
-
6Premi il tasto Invio per salvare le impostazioni. Il tasto Modalità corrispondente al dispositivo che stai programmando emetterà un singolo impulso luminoso per confermare che le impostazioni sono state salvate.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Programmare il Telecomando Manualmente
-
1Accendi il dispositivo che vuoi programmare. Ricorda che solo determinati dispositivi funzionano con un certo telecomando. Controlla il manuale utente per assicurarti che il tuo è uno di questi.
-
2Cerca il codice a 4 cifre per il dispositivo desiderato. Qui puoi visualizzare la lista di tutti i dispositivi supportati e i loro relativi codici.
-
3Tieni premuto il tasto appropriato del telecomando. Scegli tra TV, DVD e AUX. Tieni premuto allo stesso tempo anche il tasto OK. Rilascia i tasti dopo un secondo. I quattro tasti Modalità lampeggeranno per indicare che sei entrato nella modalità di programmazione.
-
4Digita il codice a 4 cifre del Passaggio 2. Se hai inserito il codice corretto il tasto Modalità lampeggerà una volta sola per un periodo di tempo prolungato. Se hai inserito invece un codice sbagliato il tasto Modalità lampeggerà per 8 volte, e dovrai ricominciare dal Passaggio 1. In questo caso prova a inserire nuovamente un codice. Tieni a mente che dovrai ricominciare daccapo se scade il tempo messo a disposizione dal dispositivo.
- Per alcuni produttori esiste più di un codice valido. Se con il codice che hai inserito il dispositivo non funziona prova a inserire il codice successivo.
-
5Punta il telecomando in direzione del tuo dispositivo. Premi il tasto Accensione una volta sola. Il dispositivo dovrebbe spegnersi. Se non lo fa, ripeti l'operazione dal Passaggio 1.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Usare la Memoria del Tuo Telecomando
-
1Accendi il dispositivo che vuoi programmare. Punta quindi il telecomando in direzione del dispositivo. Se non trovi il manuale utente puoi cercare il codice a 4 cifre del dispositivo. Si può fare in questo modo anche nel caso in cui il dispositivo desiderato non è presente nel manuale.[2]
-
2Tieni premuto il tasto (TV, AUX, DVD) corrispondente al dispositivo che vuoi programmare. Tieni premuto allo stesso tempo anche il tasto OK. Tutti i tasti dovrebbero lampeggiare due volte.
-
3Digita "922". Il tasto corrispondente alla modalità selezionata dovrebbe lampeggiare due volte.
-
4Tieni premuto il tasto PLAY. Attendi che il dispositivo si spenga prima di rilasciare il tasto PLAY. Usa il tasto REW per controllare ciascun codice procedendo all'indietro, oppure utilizza il tasto FF per controllare ciascun codice procedendo in avanti.
-
5Premi il tasto INVIO una volta che hai trovato il codice corretto. Il tasto Modalità lampeggerà tre volte.
- Se non riesci a trovare il codice desiderato premi EXIT per ritornare ad un uso normale del telecomando.
- Se il telecomando non riesce a trovare un codice valido esso ritornerà al suo normale funzionamento.
-
6Accendi il dispositivo e prova il telecomando. Se non funziona potresti dover ripetere questi passaggi.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità