Aggiustare la posizione dei denti per avere un allineamento corretto non è un processo facile. Chiunque abbia usato un apparecchio ortodontico ha provato dolore o indolenzimento almeno per qualche giorno. Gli antidolorifici, i cibi teneri e la cera ortodontica sono i tuoi alleati. Chiama l’ortodontista o il dentista immediatamente, se il dolore è insopportabile.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Apparecchio Nuovo o Appena Tesato

  1. 1
    Prendi degli antidolorifici. Prova un analgesico non steroideo (FANS) da banco come l'ibuprofene. Controlla il bugiardino e prendi il dosaggio raccomandato per la tua età. Prendilo con un po' di cibo per evitare fastidi allo stomaco.
  2. 2
    Mangia cibi teneri e freddi. Diversi apparecchi ortodontici diventano rigidi e spostano i denti utilizzando il calore.[2] I cibi o le bevande fredde diminuiranno la tensione e daranno un sollievo temporaneo. Prova frullati, yogurt, gelato o succo di mela. Sceglili senza guarnizioni o pezzi grossi. Succhiare il ghiaccio tritato può aiutare, ma evita i cubetti di ghiaccio, che sono troppo duri.
    • Se hai denti sensibili alla temperatura, o un tipo meno comune di apparecchio, potresti provare un diverso tipo di dolore. I liquidi caldi funzionano meglio, per alcune persone. Non mangiare cibi caldi e freddi insieme, perché questo può danneggiare lo smalto dei denti.
  3. 3
    Evita i cibi duri o appiccicosi. I denti dovrebbero andare a posto in pochi giorni, ma fino ad allora rinuncia agli ortaggi crudi. Piuttosto mangia zuppe, pesci e riso. Cuoci gli ortaggi finché diventano teneri, e scegli frutti di bosco e purè di mele. Alimenti appiccicosi come il chewing gum o le caramelle mou possono facilmente rompere l’apparecchio, e dovrebbero essere evitati anche dopo che il dolore è sparito.[3]
    • Dopo che il dolore iniziale è andato via, puoi mangiare cibi duri in fette sottili o in piccoli pezzi.
  4. 4
    Usa il filo interdentale per rimuovere il cibo. I frammenti possono sempre rendere doloroso l’apparecchio, ma soprattutto quando lo hai appena stretto. Utilizza un "filo cerato" per evitare che si agganci sull’apparecchio.
    • Usare il filo interdentale quotidianamente, anche se non noti residui di cibo, manterrà i denti puliti. Ciò è particolarmente importante quando si usa l’apparecchio, perché la placca si accumula intorno agli attacchi.
  5. 5
    Massaggia le gengive con lo spazzolino. Muovi delicatamente lo spazzolino da denti formando cerchi sopra le gengive doloranti.
  6. 6
    Distraiti. Prenderti del tempo libero a scuola o al lavoro può essere divertente, ma potresti pentirtene. Esci e segui la solita routine per allontanare la mente dal dolore.
  7. 7
    Chiedi all’ortodontista informazioni su altri trattamenti. Potrebbe consigliarti un gel, un dentifricio, un collutorio o una barriera fisica per alleviare il dolore. Molti di questi sono disponibili senza necessità di ricetta medica nelle farmacie, ma può suggerire il prodotto che per te potrà essere più efficace.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Filo, Attacco o Gancetto Tagliente

  1. 1
    Individua la ferita. Se non sei sicuro di dove si trova la ferita, passa un dito o la lingua lungo la parte interna della bocca. Dovresti sentire una zona dolente o gonfia. Scopri quale filo, attacco, o gancetto sfrega contro quest'area.
  2. 2
    Copri il metallo con cera ortodontica. Puoi trovarla in farmacia o chiedere informazioni all’ortodontista. Lavati le mani, poi arrotola un piccolo pezzo di cera fino a quando si ammorbidisce e forma una palla. Pressa la cera sull’irritante pezzo di metallo, quindi liscia con il dito o la lingua. Questo funziona con i fili taglienti, gli attacchi o i gancetti elastici.
    • Puoi lasciare la cera mentre mangi. Non ti farà male se ne inghiotti un po’.[4]
  3. 3
    Utilizza del burro cacao come lenitivo temporaneo. Se non hai cera ortodontica, una piccola quantità di burro cacao per le labbra, non tossico, può lenire la zona irritata. Inghiottirne troppo può dare problemi di stomaco, ma metterne un po' in bocca è sicuro.[5] Utilizza il rimedio solo per poco tempo prima di recuperare della cera ortodontica.
  4. 4
    Piega il filo o i gancetti in una posizione più comoda. Prova questo soltanto con fili sottili e flessibili o con gancetti elastici che stanno martoriando la guancia o le gengive. Spingi delicatamente indietro contro i denti, usando un dito pulito o una gomma per matita nuova di zecca.[8]
    • Non farlo con i fili tra gli attacchi o con qualsiasi filo che non si piega facilmente.
  5. 5
    Fai rimuovere i fili taglienti dall’ortodontista. Un ortodontista può tagliare un filo in un istante. La maggior parte di loro non ti addebiterà nulla per questo e puoi anche andarci senza chiedere prima un appuntamento.
    • Questa non è un’emergenza, di conseguenza l’ortodontista probabilmente non ti vedrà fuori dal normale orario di lavoro. Continua a mettere cera fin quando l’ambulatorio apre.
  6. 6
    Aspetta di migliorare. L'interno della bocca diventerà più duro a causa dell’apparecchio che ci strofina contro. Finché l’apparecchio non è tagliente e ferisce la bocca, il dolore dovrebbe sparire per conto suo. Questo potrebbe richiedere da alcuni giorni a qualche settimana.
    • La cera ortodontica può alleviare il dolore. Una volta che il dolore è meno forte, prova a utilizzare pezzi più sottili di cera per abituare la bocca all’apparecchio.
  7. 7
    Inala per asciugare la zona. Inspira profondamente, riempiendo la bocca d’aria. Tira le labbra con le dita. Questo può temporaneamente alleviare le zone dolenti della bocca.
    • Non provare questo in zone con polvere, polline o gas di scarico d’auto.
  8. 8
    Fai gargarismi con acqua salata. Versa un cucchiaino di sale in un bicchiere d'acqua tiepida. Mescola fino a quando il sale si è sciolto. Muovi rapidamente la soluzione in bocca, fai gargarismi e sputa. Ripeti ogni volta che è necessario nei primi giorni. In questo modo allevi il dolore da gonfiore e aiuti a combattere l'infezione.
    • Invece puoi utilizzare un collutorio con proprietà antimicrobiche.[9] Usalo come indicato sull'etichetta. Non ingerirlo.
  9. 9
    Visita l’ortodontista se il dolore continua. Se il dolore è per te insopportabile, puoi chiamare l’ortodontista per una visita di emergenza. Se il dolore è moderato, ma dura più di una settimana, fissa un appuntamento con l’ortodontista. Potrà scoprire un problema sul tuo apparecchio, o passare a un trattamento meno doloroso.
    Pubblicità

Consigli

  • Se l’apparecchio è rimovibile, estrailo per 10-20 minuti quando diventa doloroso. Non tentare mai di togliere gli apparecchi non rimovibili. Tieni le bande elastiche sull’apparecchio in ogni momento.[10]
  • Molti di questi metodi possono essere utilizzati anche per prevenire il dolore prima che arrivi. È più facile prevenire il dolore che tentare di sbarazzarsene una volta che lo senti.
  • Non esitare a chiamare l’ortodontista per una consulenza o per richiedere un appuntamento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai un problema grave, ad esempio l'impossibilità di chiudere la bocca o un dolore che ti impedisce di dormire, chiama immediatamente l’ortodontista.
  • Segui sempre il dosaggio raccomandato per gli antidolorifici e non prenderli più spesso di quanto consigliato. Gli antidolorifici possono non eliminare completamente il dolore, ma parla con un dottore prima d’aumentarne il dosaggio: non sono farmaci privi di effetti collaterali.
  • Evita il succo di limone e altri alimenti acidi: possono rendere il dolore alla bocca molto più intenso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 031 volte
Categorie: Denti & Bocca
Pubblicità