Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 251 volte
Esistono diversi modi per pulire efficacemente i calici di vetro con i prodotti di uso domestico. Lavali regolarmente con acqua tiepida e un po' di detersivo per piatti e lasciali asciugare all'aria. Se usi la lavastoviglie, opta per un ciclo delicato e mettili a una certa distanza per evitare eventuali danni. Utilizza una soluzione a base di aceto per eliminare gli aloni o le strisce. In caso di macchie scure, prova a immergerli in acqua e candeggina oppure usa un po' di dentifricio strofinandolo delicatamente sulla superficie.
Passaggi
Effettuare la Pulizia Ordinaria
-
1Lavali a mano. Riempi il lavabo della cucina con acqua tiepida fino a un terzo o metà e aggiungi qualche goccia di detersivo per piatti. Con una spugna pulita lava delicatamente i bicchieri dentro e fuori. Dopodiché sciacquali bene.[1]
- Non usare più di qualche goccia di detersivo; una quantità eccessiva potrebbe produrre aloni e strisce.
-
2Lasciali asciugare all'aria. Metti ad asciugare i calici lavati su un tappetino scolapiatti o uno strofinaccio pulito. Posizionali capovolti, con il bordo poggiato sul ripiano. Evita di strofinarli con un panno in quanto potrebbe lasciare residui.[2]
-
3Mettili in lavastoviglie. Se vuoi che i calici siano puliti e senza aloni, l'uso della lavastoviglie è meno efficace rispetto al lavaggio a mano. Tuttavia, se preferisci adoperarla, esistono diversi modi per ottenere risultati soddisfacenti. Se si tratta di bicchieri piuttosto fragili (come i calici da vino), scegli un programma delicato. Distanziali il più possibile per evitare che vibrino o si lesionino.[3]
- Per prevenire i residui che talvolta restano sui bicchieri lavati in lavastoviglie, aggiungi 60 ml di aceto bianco nel contenitore del risciacquo della macchina.[4]
Pubblicità
Eliminare gli Aloni
-
1Prepara una soluzione a base di aceto. Se i calici sono opachi o presentano strisce bianche, puliscili con l'aceto. Riempi una ciotola di media grandezza con aceto bianco e acqua tiepida. Usa 30 ml di aceto ogni 240 ml di acqua.[5]
-
2Strofinali. Immergi un panno pulito nella soluzione a base di aceto e passalo delicatamente sui calici, sia all'interno che all'esterno. Inumidiscilo di nuovo in base alle necessità per assicurarti che siano puliti.[6]
-
3Sciacquali. Anche se l'odore dell'aceto è forte, scomparirà una volta che saranno asciutti. Per accelerare il processo, sciacquali in acqua fredda in modo da eliminare i residui della soluzione. Rimuovendone le tracce come fai normalmente quando lavi le stoviglie con il detersivo per i piatti, ti assicurerai che l'odore dell'aceto si dilegui più velocemente.[7]
-
4Mettili a bagno. Se hai molti bicchieri da pulire o se gli aloni sono difficili da rimuovere, prepara una soluzione di aceto bianco e acqua tiepida in parti uguali. Versala in una bacinella, posiziona i calici all'interno e lasciali a bagno per venti minuti. Dopodiché sciacquali con acqua fredda e lasciali asciugare all'aria.[8]Pubblicità
Rimuovere le Macchie Scure
-
1Prepara una soluzione a base di candeggina. Se i bicchieri presentano macchie scure (causate da caffè o rossetto), immergili in una soluzione contenente candeggina. Mescola 15 ml di candeggina in 4 l di acqua calda. Indossa un paio di guanti di gomma e proteggi i vestiti dal contatto con questa sostanza mentre li pulisci.[9]
-
2Procedi al lavaggio. Metti con delicatezza i bicchieri nella soluzione a base di candeggina. Lasciali a bagno per circa trenta minuti. Rimuovili e sciacquali sotto l'acqua fredda.[10]
-
3Strofinali con il bicarbonato di sodio. In caso di macchie ostinate, adopera il bicarbonato di sodio. Bagna una spugna pulita e passala delicatamente sui bicchieri. Risciacquali accuratamente e lasciali asciugare all'aria.[11]
-
4Usa il dentifricio. Un metodo alternativo per la rimozione delle macchie scure è quello di adoperare un semplice dentifricio bianco (che non contiene gel, ingredienti per rinfrescare l'alito o altri additivi). Procurati uno spazzolino da denti pulito con setole morbide in modo da distribuire accuratamente il dentifricio sulla parte interna ed esterna dei calici. Sciacquali con abbondante acqua tiepida e lasciali asciugare all'aria.[12]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Detersivo liquido per piatti
- Spugna pulita
- Tappetino scolapiatti o strofinaccio da cucina
- Aceto
- Candeggina
- Dentifricio semplice
- Spazzolino da denti con setole morbide
- Bicarbonato di sodio
Riferimenti
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Get-Drinking-Glasses-Sparkling-Clean-/10000000178706023/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Get-Drinking-Glasses-Sparkling-Clean-/10000000178706023/g.html
- ↑ https://www.mollymaid.com/cleaning-institute/kitchens/wine-glass-cleaning.aspx
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Get-Drinking-Glasses-Sparkling-Clean-/10000000178706023/g.html
- ↑ http://www.clarkscondensed.com/everything-else/clean-cloudy-glasses/
- ↑ http://www.clarkscondensed.com/everything-else/clean-cloudy-glasses/</ref
- ↑ http://www.clarkscondensed.com/everything-else/clean-cloudy-glasses/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Get-Drinking-Glasses-Sparkling-Clean-/10000000178706023/g.html
- ↑ http://winefolly.com/tutorial/how-to-clean-wine-glasses-properly/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 251 volte