Hai trovato uno sgradevole graffio sul vetro? Quando non è più largo dello spessore di un'unghia, puoi toglierlo con dei rimedi casalinghi, come il dentifricio o lo smalto per unghie. Per prima cosa pulisci la superficie, applica il prodotto detergente di tua scelta usando un panno in microfibra e rimuovi poi il prodotto per riportare l'oggetto al suo antico splendore!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Con il Dentifricio

  1. 1
    Pulisci il vetro. Usa un panno pulito per lavarlo accuratamente rimuovendo ogni residuo di sporcizia. Aspetta che si asciughi prima di tentare di riparare il graffio.
  2. 2
    Inumidisci un panno in microfibra. Metti un panno pulito e che non lascia lanugine sotto un getto di acqua tiepida e strizzalo finché non hai eliminato l'umidità in eccesso.
    • Qualsiasi traccia di sporcizia rimasta sullo straccio, polvere e pelucchi inclusi, viene strofinata sul vetro lasciando un'abrasione non uniforme o causando ulteriori graffi.
  3. 3
    Metti una piccola quantità di dentifricio sul panno. Strizza il tubetto per raccogliere una dose di pasta dentifricia grande quanto l'unghia del mignolo; procedi con cautela, potrai sempre aggiungerne dell'altro in un secondo momento.[1]
    • Il dentifricio più adatto per eliminare i graffi è quello bianco, non in gel, meglio ancora se contiene bicarbonato di sodio.
  4. 4
    Applicalo sul vetro. Appoggia il panno con il dentifricio sull'area da trattare e strofinalo facendo piccoli movimenti circolari per 30 secondi.[2]
  5. 5
    Riapplicalo. Controlla la zona per verificarne l'aspetto; potrebbero essere necessarie diverse applicazioni di dentifricio per ridurre il graffio. Ripeti i passaggi descritti, mettendo sempre una piccola quantità di pasta dentifricia su uno straccio e strofinando il vetro con movimenti circolari per mezzo minuto.
  6. 6
    Pulisci il vetro. Prendi un nuovo panno pulito e bagnalo sotto il rubinetto; strizzalo ancora una volta per eliminare il liquido in eccesso e usalo per lucidare la superficie trattata che ora dovrebbe essere brillante.
    • Fai attenzione a non esercitare troppa pressione, per non far penetrare il dentifricio a una maggiore profondità nel vetro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Con il Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Pulisci l'oggetto. Usa un panno pulito in microfibra in modo da non introdurre sporcizia nel graffio; inumidiscilo con acqua tiepida e pulisci la superficie come faresti normalmente.
  2. 2
    Mescola bicarbonato di sodio e acqua in parti uguali. È sufficiente una cucchiaiata – o anche meno – di ciascun ingrediente; mettili in una ciotola per amalgamarli accuratamente, usando un cucchiaio per eliminare in questo modo i grumi più grandi di bicarbonato. Dovresti ottenere un impasto simile a un budino.[3]
  3. 3
    Applica il composto su un panno in microfibra. Anche in questo caso, assicurati che sia nuovo; può esserti di aiuto avvolgerlo attorno a un dito prima di intingerlo nell'impasto, in modo da raccoglierne una piccola quantità.
  4. 4
    Strofinalo con movimenti circolari. Applica la miscela abrasiva sul vetro e cerca di levigare il graffio muovendo lo straccio in piccoli cerchi; procedi per non più di 30 secondi e verifica se l'imperfezione scompare.[4]
  5. 5
    Risciacqua l'area. Puoi mettere l'oggetto sotto l'acqua o usare un nuovo panno pulito; bagna lo straccio con acqua tiepida e sfregalo sull'area trattata, assicurandoti che tutto l'impasto di bicarbonato venga rimosso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Con un Lucido per Metalli

  1. 1
    Pulisci il vetro. Bagna un panno in microfibra pulito mettendolo sotto l'acqua corrente tiepida; strizzalo per eliminare il liquido in eccesso in modo che non sgoccioli. Usalo per eliminare ogni residuo di sporcizia e lascia poi che la superficie si asciughi.[5]
    • Il lucido per metalli è perfetto per levigare delicatamente grandi superfici delicate, come i parabrezza delle auto.
  2. 2
    Avvolgi il panno attorno a un dito. Scegline uno che non lasci pelucchi; una buona alternativa è un batuffolo di ovatta.
  3. 3
    Applica il prodotto lucidante sul panno. Intingilo nel lucido o strizza il tubetto del prodotto per prelevarne una piccola dose con lo straccio che hai avvolto attorno al dito. Non esagerare, dato che se strofini eccessivamente la superficie con il lucidante potresti graffiarla ancora di più.[6]
    • Il lucidante ad azione più rapida è quello che contiene ossido di cerio; un'alternativa più costosa è invece rappresentata dall'ossido ferrico.
  4. 4
    Strofina il lucido sul graffio. Appoggia il panno imbevuto di prodotto sul piccolo danno e sfregalo con movimenti circolari per circa 30 secondi. Il difetto dovrebbe ridursi o scomparire completamente. Non aggiungere altro prodotto, perché una dose eccessiva potrebbe creare ancora più danni.
  5. 5
    Lava via il prodotto. Usa un panno pulito, bagnato con acqua tiepida, e passalo sull'area trattata per eliminare il lucido per metalli.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Con lo Smalto per Unghie (su Graffi Isolati)

  1. 1
    Pulisci il vetro. Procedi come al solito, usando un detergente per vetri o un panno in microfibra inumidito; assicurati di eliminare tutta la sporcizia e lascia poi che l'oggetto si asciughi.[7]
  2. 2
    Intingi il pennellino applicatore nello smalto. Per trattare i graffi devi usare solo quello trasparente; prendi l'applicatore abbinato al flaconcino e spalma un piccolo strato di prodotto sul graffio.
  3. 3
    Diffondilo su tutto il graffio. Strofina l'applicatore cercando di ridurre per quanto possibile il contatto con le aree circostanti e integre. Quando lo smalto si stacca dal pennello, penetra nel graffio eliminando di conseguenza le imperfezioni visibili.[8]
  4. 4
    Aspetta per un'ora che lo smalto si asciughi. Lascialo indisturbato per permettergli di penetrare nel graffio e torna a occupartene dopo un'ora, per procedere con la rimozione dello smalto.
  5. 5
    Applica il solvente per unghie su un panno in microfibra. Inclina con cautela il flacone sul panno pulito in modo da far uscire un po' di prodotto; è sufficiente una piccola quantità per neutralizzare l'effetto dello smalto.[9]
  6. 6
    Strofina il panno sul graffio. Sfregalo per diffondere il solvente sull'area ed eliminare lo smalto. Una volta verificato che tutto il prodotto è stato rimosso, puoi ammirare il tuo vetro rigenerato e come nuovo.
    Pubblicità

Consigli

  • In alcuni casi può essere utile l'intervento di un'altra persona che tenga l'oggetto di vetro mentre tu tenti di ripararlo, in modo da ridurre il rischio che possa cadere o rompersi.
  • Questo metodo non è adatto per tentare di riparare un vetro con un trattamento di superficie o con una pellicola, incluse le lenti degli occhiali da vista; per questi oggetti devi rimuovere il rivestimento con un prodotto specifico.
  • In caso di dubbi, consulta il produttore o un vetraio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non strofinare intensamente l'area graffiata, altrimenti potresti peggiorare il danno.
  • Se il graffio è largo al punto da potervi inserire un'unghia, non tentare questi metodi per ripararlo; consulta invece un professionista per rifinire o sostituire il vetro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dentifricio bianco, non in gel
  • Bicarbonato di sodio o lucido per metalli
  • Diversi panni morbidi e puliti
  • Acqua

Metodo dello Smalto per Unghie:

  • Smalto trasparente
  • Applicatore
  • Solvente per unghie

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 351 524 volte
Sommario dell'ArticoloX

Un modo per togliere i graffi dal vetro è lucidare delicatamente la superficie con il dentifricio. Inizia strofinando il vetro con un panno pulito e un detergente specifico, in maniera da rimuovere tutti i detriti e lo sporco. Poi, inumidisci un panno di microfibra con l'acqua tiepida e strizzalo finché non sgocciola più. Spremi una piccola goccia di dentifricio con bicarbonato sul panno e usalo per applicare la pasta sul vetro con movimenti circolari per trenta secondi. Pulisci il vetro per valutare il graffio e applica nuovamente il dentifricio se necessario. Se vuoi imparare a rimuovere i graffi con l'acetone o il bicarbonato, leggi l'articolo!

Pubblicità