Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 904 volte
Sebbene i sistemi di riscaldamento domestico si stiano evolvendo e quello a pavimento stia prendendo piede, molte case utilizzano ancora i vecchi caloriferi elettrici o ad acqua calda e i loro proprietari possono confermare che svolgono un ottimo lavoro. Se vivi in una casa o in un appartamento dotato di questo tipo di elementi riscaldanti, devi verificare che funzionino correttamente quando arriva l'inverno; per fortuna, ti bastano pochi minuti per pulirli ed è sufficiente farlo un paio di volte all'anno.
Passaggi
Accedere al Calorifero e Prepararlo
-
1Interrompi l'alimentazione al calorifero. Prima di iniziare, individua l'interruttore principale o la valvola del radiatore e spegnilo; come ulteriore precauzione, puoi anche abbassare il termostato per mantenere bassa la temperatura. I tubi di rame in cui circola l'acqua calda possono essere roventi, non esporti quindi a rischi inutili durante le operazioni di pulizia.[1]
- Aspetta diversi minuti affinché il calorifero si raffreddi prima di togliere il pannello di protezione.
- Non cercare di pulirlo finché non sei certo che l'acqua calda abbia smesso di circolare.
-
2Togli ogni possibile ostacolo. Sposta tutto quello che si trova davanti al calorifero; questo significa rimuovere le tende, i mobili e ogni oggetto che blocca l'unità termica o che può essere d'intralcio. In teoria, l'aria calda generata dal calorifero dovrebbe diffondersi liberamente per scaldare al meglio la stanza.
- Vale la pena spolverare regolarmente i mobili per evitare che i caloriferi si sporchino molto in futuro.
-
3Smonta il pannello di protezione. Stacca quello anteriore dall'unità riscaldante; in genere, basta tirarlo dalla base sollevandolo dalle tacche su cui si appoggia. Mettilo poi da parte finché non hai terminato la pulizia.[2]
- Tieni le mani a una distanza di sicurezza dai tubi presenti all'interno per capire se sono ancora troppo caldi per continuare il lavoro.
- Puoi appoggiare il pannello sotto il calorifero per raccogliere tutti i detriti che cadono durante la pulizia; ricorda in seguito di lavare la copertura prima di installarla al suo posto.
-
4Identifica le alette. Osserva l'interno del calorifero; lungo il tubo di rame che conduce l'acqua calda attraverso la casa puoi trovare una serie di piccoli quadrati di alluminio, strettamente raggruppati e allineati fianco a fianco. Questi elementi vengono chiamati "alette", svolgono un ruolo importante per diffondere il calore generato dall'unità e sono quelli che devi pulire.[3]
- Nella maggior parte dei casi, la polvere si accumula attorno alla superficie delle alette, il che significa che ti basta usare rapidamente l'aspirapolvere.
Pubblicità
Pulire l'Interno del Calorifero
-
1Prepara un aspirapolvere con l'accessorio a spazzola. Usa un elettrodomestico o un aspiratore industriale su cui hai montato il dispositivo a spazzola; si tratta del metodo più efficiente per pulire gli oggetti con una disposizione complessa e superfici irregolari, proprio come la parte interna di un calorifero. La spazzola smuove la polvere e i residui dalle alette che vengono poi risucchiati dall'aspiratore.[4]
- Puoi riuscire nell'intento anche senza l'accessorio a spazzola (o con un altro dispositivo come un piccolo aspiratore manuale), ma impieghi più tempo e non svolgi un lavoro accurato.
-
2Pulisci l'interno con l'aspirapolvere. Accendi l'elettrodomestico e metti una mano sull'apertura del tubo per assicurarti che generi una buona potenza di suzione. Fai scorrere la spazzola lungo i tubi e le alette con movimenti lunghi e continui per raccogliere la maggior quantità possibile di polvere; insisti soprattutto sulle alette finché non sei soddisfatto del risultato.[5]
- Strofinale in entrambe le direzioni, sulla parte superiore e lungo i bordi.
- Se il calorifero è particolarmente sporco, prima di usare l'aspirapolvere elimina le ragnatele, i cumuli di polvere e i grovigli di capelli utilizzando un panno asciutto o della carta assorbente.[6]
-
3Togli i residui che si sono incastrati nei punti difficili da raggiungere utilizzando un'altra spazzola. A volte, le setole dell'accessorio dell'aspiratore non sono abbastanza lunghe per penetrare negli spazi fra le alette; in tal caso, opta per uno strumento a parte, come un pennello con manico angolato o uno scovolino, per eliminare la polvere incastrata e pulire le fessure più profonde della porzione interna del calorifero.[7]
- Questa parte del lavoro è piuttosto lunga e noiosa, ma ne vale la pena perché ti risparmia la scocciatura di un calorifero malfunzionante.
- Alcune persone affermano di ottenere buoni risultati utilizzando una bottiglia a spruzzo piena d'acqua; tuttavia, questo metodo non è consigliabile perché favorisce la formazione di ruggine.[8]
-
4Pulisci il pannello di protezione. Puoi decidere se procedere o meno in base alla quantità di sporcizia che lo ricopre. Bagna un panno con acqua calda saponata e strofina il lato interno della copertura per allentare le incrostazioni; risciacqua il panno e bagnalo nuovamente per strofinare via gli ultimi residui.[9]
- Questo passaggio è molto importante soprattutto se hai deciso di usare il pannello come superficie per raccogliere la polvere dal calorifero.
- Tratta le parti arrugginite con un prodotto specifico prima di montare il pannello al suo posto.
-
5Installa la copertura. Sollevala e posizionala in modo che il lato interno sia rivolto verso la parete. Falla scivolare lungo le scanalature presenti sulla parte alta del radiatore finché non si incastra nella sua sede; dovresti percepire un "clic" o uno schiocco quando il pannello è ben fissato.Pubblicità
Mantenere il Calorifero Efficiente
-
1Pulisci regolarmente tutti i caloriferi. Per assicurarti che svolgano al meglio la loro funzione, dovresti occupartene almeno due volte l'anno. Usa l'aspirapolvere per eliminare scrupolosamente la polvere all'inizio della stagione fredda (in genere a settembre o ottobre) e ripeti l'operazione all'inizio della primavera, prima di spegnere l'impianto di riscaldamento. Ispezionali in base al bisogno fra una pulizia e l'altra; mantenendoli liberi dalla polvere, ti assicuri che scaldino la casa in maniera più efficiente.[10]
- Se hai degli animali domestici che perdono il pelo o vivi in una località in cui c'è molta polvere, devi pulirli con maggiore frequenza.
- Quando viene eseguita una buona manutenzione, consumano meno energia, il che significa risparmiare un po' di denaro sul riscaldamento di casa.
-
2Accertati che l'unità non sia ostruita. I radiatori funzionano aspirando l'aria fredda che si trova a livello del pavimento, filtrandola attraverso le alette che la scaldano rapidamente ed espellendola di nuovo nell'ambiente per scaldare la stanza. Facilita questo procedimento mantenendo le tende, i mobili o altri oggetti lontani dal calorifero; la zona circostante la parte superiore e inferiore dell'unità riscaldante dovrebbe essere libera per favorire la circolazione dell'aria.[11]
- Ricorda di lasciare aperte le prese d'aria che si trovano sulla parte superiore del radiatore per permettere all'aria calda di uscire.
-
3Spolvera la casa. Mantieni l'abitazione pulita soprattutto vicino ai battiscopa e ai mobili che si trovano in prossimità del calorifero. La polvere circostante viene risucchiata dal radiatore man mano che questo attira l'aria fredda della stanza, accumulandosi sulle alette e su altre parti delicate dell'elemento; spolverare spesso non è solo una buona abitudine, ma estende la vita delle unità termiche riducendo il numero di pulizie necessarie più approfondite.[12]
- Spolvera prima di pulire i caloriferi, in modo che le particelle che fluttuano nella stanza non si incastrino nei suoi condotti.
- Non concentrarti solo sulla polvere visibile. Ricorda di usare l'aspiratore sulla moquette, sulle tende e su tutte le superfici che possono trattenere la sporcizia invisibile.
-
4Sostituisci le parti rotte o danneggiate. Con il passare del tempo le alette e i tubi possono subire i danni dell'usura e devono essere cambiati. Se noti che sono piegati, spezzati o rovinati, chiama un tecnico specializzato e chiedi un preventivo per l'installazione di nuovi tubi o nuove alette; queste ultime svolgono la maggior parte del lavoro per diffondere il calore generato dai tubi, è quindi fondamentale che siano sempre in perfette condizioni.[13]
- A meno che tu non sia un tecnico esperto, non provvedere a queste riparazioni in autonomia.
- Le alette di metallo aumentano la superficie di scambio termico innalzando più rapidamente la temperatura dell'ambiente.
Pubblicità
Consigli
- Indossa dei guanti per proteggere le mani nel caso i tubi siano ancora molto caldi.
- Ispeziona i tubi alla ricerca di perdite o danni dopo aver rimosso il pannello.
- Controlla l'unità di calore ogni poche settimane per accertarti che funzioni correttamente.
- Passa l'aspirapolvere sul pavimento circostante i caloriferi fra una pulizia e l'altra per mantenerlo libero da residui che potrebbero infilarsi nel radiatore.
- Affida i lavori di riparazione impegnativi a un tecnico qualificato.
Avvertenze
- I tubi interni sono estremamente caldi durante e subito dopo il funzionamento del radiatore. Per evitare infortuni, verifica che l'interruttore generale sia spento o che le valvole siano completamente chiuse prima di provvedere alla pulizia; se ti ustioni, chiama immediatamente l'ambulanza.
- Non utilizzare mai una soluzione detergente liquida per lavare qualsiasi parte del radiatore; non solo favorisce la formazione di ruggine, ma i suoi vapori sono pericolosi per inalazione.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=B7ElJvSKYeM
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=sOZyeCxUbTw
- ↑ http://www.doityourself.com/stry/how-do-hot-water-baseboard-heaters-work
- ↑ https://www.reference.com/home-garden/clean-baseboard-heater-70e38da2800c6888#
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=B7ElJvSKYeM
- ↑ http://www.yesmagazine.org/issues/government-of-the-people-shall-not-perish/yes-but-how
- ↑ https://www.reference.com/home-garden/clean-baseboard-heater-70e38da2800c6888
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/worst-cleaning-jobs-made-easy/cleaning-vents-radiators
- ↑ https://www.reference.com/home-garden/clean-baseboard-heater-70e38da2800c6888#
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 904 volte