Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 260 volte
I pavimenti Pergo sono noti in tutto il mondo non solo perché sono belli e convenienti, ma anche perché durano nel tempo. La superficie del laminato prodotto da questa azienda è dura e compatta e, di conseguenza, facile da sgrassare. Anche se resiste allo sporco e ai danni, è importante imparare a pulirla affinché si conservi in ottime condizioni.
Passaggi
Effettuare la Pulizia Ordinaria
-
1Pulisci con uno spazzolone catturapolvere. I pavimenti Pergo attirano la polvere, quindi è consigliabile pulirli regolarmente con un prodotto concepito per rimuoverne lo sporco più evidente. Un normale spazzolone in microfibra o un panno elettrostatico dovrebbero eliminare quasi tutta la polvere.
- Prima di procedere alla pulizia, inumidisci leggermente il panno catturapolvere. Un secchio d'acqua nelle vicinanze dovrebbe essere sufficiente per mantenerlo umido. Non devi inzupparlo, ma solo bagnarlo appena. Se si impregna d'acqua, strizzalo prima di passarlo sul pavimento.[1]
- Se pulisci una parte alla volta, puoi anche nebulizzare il pavimento con un flacone spray prima di adoperare lo spazzolone. Mescola 80 ml di acqua, 80 ml di alcol denaturato, 80 ml di aceto bianco e 3 gocce di detersivo liquido per piatti in uno spray in modo da ottenere 240 ml di detergente. Se puoi, prova anche ad aggiungere 5-10 gocce di olio essenziale di limone.[2] Nebulizza la soluzione sul laminato, quindi passa subito lo spazzolone. Dovrebbe asciugarsi dopo un minuto.[3]
-
2Usa l'aspirapolvere. Elimina lo sporco o altre impurità visibili con l'aspirapolvere. Scegli la spazzola per pavimenti duri o adopera un attacco adatto, se temi che la superficie si graffi.[4]
-
3Utilizza un panno in tessuto. Se devi pulire velocemente una piccola zona, un panno di stoffa ti permetterà di raccogliere lo sporco o la polvere. È preferibile che sia asciutto, ma puoi inumidirlo leggermente se vuoi che aderisca meglio al pavimento. Non lasciare umido il laminato una volta che hai finito di pulirlo.[5]
-
4Evita prodotti per la pulizia poco adatti. Come per altri pavimenti in laminato, esistono detergenti sconsigliati che possono danneggiare un pavimento Pergo. Quindi, evitane assolutamente l'uso.[6]
- Non adoperare mai saponi e detersivi, ma neanche la cera o il lucido per pavimenti. Possono lasciare residui che creano una patina opaca e spenta.
- Non utilizzare il pulitore a vapore né dispositivi simili. L'umidità in eccesso lascerà strisce sul pavimento.
Consiglio dell'EspertoFondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, MPH
Fondatrice di Mulberry MaidsPuoi anche utilizzare una scopa Swiffer per pulire il pavimento Pergo. Una scopa Swiffer inumidita con il detergente scelto proteggerà molto bene questo tipo di pavimento. Evita però di usare la scopa Swiffer a getto d'acqua, poiché spruzza troppo liquido e può danneggiare il pavimento nel tempo.
Pubblicità
Rimuovere Segni e Macchie
-
1Elimina le incrostazioni lasciate dai liquidi con l'acqua tiepida. In caso di macchie causate da cioccolata, grasso, succhi o vino, una combinazione di acqua tiepida e detergente non abrasivo dovrebbe impedire la formazione di incrostazioni o altri danni al legno.[7] L'ammoniaca e l'aceto sono ottime sostanze da mischiare all'acqua per eliminare le macchie provocate da materie liquide.[8]
-
2Adopera l'acetone per le macchie più ostinate. L'acetone, contenuto comunemente nel solvente per lo smalto delle unghie, può essere utile per trattare macchie di catrame, pennarelli, pastelli, rossetti, olio, lucido da scarpe, smalto per unghie o bruciature di sigaretta. Applicane una piccola quantità sulla zona interessata, quindi pulisci con un panno morbido e pulito.[9] [10]
-
3Rimuovi le sostanze più dure raschiandole. In caso si fosse attaccato qualcosa di solido, come gomma da masticare o cera delle candele, utilizza un raschietto di plastica con l'estremità smussata. Assicurati che la sostanza si sia, indurita prima di grattarla.
- Se non vuoi aspettare che si indurisca, usa un impacco di ghiaccio per raffreddarla più velocemente. Una volta che si sarà rappresa, utilizza il raschietto.[11]
-
4Sostituisci il pavimento se le macchie sono troppo estese ed è impossibile eliminarle. Se si è formata una chiazza di grosse dimensioni che non si toglie con nessuno dei metodi consigliati finora, allora ti conviene sostituire parzialmente o integralmente il pavimento. Affidati al negoziante o all'installatore a cui ti sei rivolto la prima volta e chiedigli se è possibile cambiare la zona irrimediabilmente macchiata.[12]Pubblicità
Proteggere il Pavimento
-
1Metti un tappeto a ogni ingresso. Per impedire agli ospiti di trasportare sporco, fango o altri residui in casa, posiziona uno zerbino davanti alla porta d'ingresso. Prega le persone di togliersi le scarpe o strofinarsi i piedi prima di entrare.[13]
- Scegli tappeti realizzati in fibre naturali, come cotone, lana o bambù. Evita di usare quelli con il retro in lattice o in gomma, perché possono danneggiare il pavimento Pergo. Se hai un tappeto con un retro di questo tipo, metti un tappetino di feltro sotto di esso in modo che non tocchi il pavimento.
- Puoi anche sistemare dei tappeti lungo tutte le zone generalmente calpestate dalle persone. Assicurati di pulirli regolarmente, per evitare che diventino un ricettacolo di sporcizia.
-
2Usa dei feltrini per proteggere il pavimento. Rivesti i piedi di sedie, tavoli e basi d'appoggio per televisori con appositi adesivi in feltro. Posti tra le parti inferiori dei mobili e il pavimento, eviteranno che il laminato si graffi inavvertitamente.[14]
- Anche i tappeti possono essere utili. Mettine uno sotto gli arredi più grandi e soggetti a spostamenti, come i divani. Ricorda che i tappeti raccolgono lo sporco, quindi assicurati di pulirli regolarmente.
- Se non puoi fare a meno di spostare continuamente alcune sedie, considera la possibilità di sostituirle con quelle con le rotelle per facilitarne il movimento. Dovrai comunque stare attento a non graffiare il pavimento, ma questo rimedio agevolerà lo spostamento.
-
3Solleva le cose dal pavimento. Se devi spostare mobili in casa, sollevali da terra invece di trascinarli. Se sono piuttosto pesanti, chiedi aiuto ad amici e familiari in modo da non tirarli o spingerli col rischio di graffiare il pavimento.[15]
- Ricorda sempre di sollevarli correttamente facendo leva sulle ginocchia e mantenendo la schiena dritta. Non alzare un peso maggiore di quello che riesci a gestire agevolmente e non aver paura di chiedere una mano in caso si tratti di un arredo di grosse dimensioni.
-
4Ripara le crepe con lo stucco. Se noti una piccola fessura o un'ammaccatura nel pavimento, Pergo ha creato una pasta per sigillarle. Puoi sistemare facilmente qualunque crepa inferiore ai 5-6 mm venuta a crearsi nel laminato.[16]
- Se la zona danneggiata è maggiore di 6 mm, sostituisci il pezzo di laminato. Puoi trovare un installatore professionista chiamando il numero di assistenza dell'azienda Pergo o visitando il sito web. Ti conviene anche conservare alcune tavole dopo l'installazione per assicurarti di averle sempre a portata di mano in caso sia necessaria una sostituzione.
Pubblicità
Avvertenze
- Non impregnare il pavimento di acqua o detersivo. Un strato sottile di acqua dovrebbe essere sufficiente per pulirlo con un panno asciutto. Se non vuoi che si formino striature sul laminato, non lasciare nessuna traccia di umidità.
- Non utilizzare lana d'acciaio, polveri abrasive o detergenti aggressivi sui pavimenti in laminato Pergo.
Riferimenti
- ↑ https://www.merrymaids.com/how-to-clean-pergo-floors
- ↑ http://www.food.com/recipe/pergo-or-any-laminate-floor-cleaner-255994
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-laminate-floors/#.Vx6NxY-cHoo
- ↑ https://www.merrymaids.com/how-to-clean-pergo-floors
- ↑ http://www.homedepot.com/catalog/pdfImages/5b/5bcb2361-69ae-4b16-9cfd-e7b0d06be793.pdf
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ http://www.homedepot.com/catalog/pdfImages/5b/5bcb2361-69ae-4b16-9cfd-e7b0d06be793.pdf
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/best-tips-for-cleaning-laminate-floors-199144
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-laminate-floors/# .Vx6NxY-cHoo
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-laminate-floors/#.Vx6NxY-cHoo
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ https://na.pergo.com/how-to/floor-care-maintenance
- ↑ http://www.homedepot.com/catalog/pdfImages/5b/5bcb2361-69ae-4b16-9cfd-e7b0d06be793.pdf