Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 185 volte
La pulizia del barbecue è di fondamentale importanza per mantenerlo in buono stato, oltre che per garantire una migliore cottura del cibo. Che il tuo barbecue sia a carbonella, a gas, oppure elettrico, dovrebbe essere pulito dopo ogni uso, in modo da rimuovere i batteri e i residui di cibo che possono depositarsi sulla sua superficie. Segui questi passaggi per preparare al meglio il tuo barbecue in vista della bella stagione.
Passaggi
Metodo 1: Pulire il Barbecue a Gas
-
1Pulisci i bruciatori e i tubi. Con l'arrivo della bella stagione, quando si ama cucinare all'aperto, sarebbe meglio dare al barbecue una bella ripulita. Prima di iniziare, assicurati che il serbatoio del gas sia chiuso.
- Rimuovi grate e bricchetti.
- Stacca tubi e bruciatore. Pulisci i tubi con dell'acqua tiepida insaponata. Risciacquali bene e asciugali con un panno pulito. Pulisci il bruciatore con un panno umido.
- Usa un panno asciutto per pulire a fondo i fori di ogni bruciatore. Usa uno stuzzicadenti o uno spiedo di bambù per pulire ben bene ogni foro.
-
2Lava il barbecue. Copri le valvole del gas con della carta stagnola per mantenerle asciutte (e prevenire la formazione di ruggine). Usando del sapone e dell'acqua tiepida, pulisci la superficie esterna e interna del barbecue e asciuga il tutto con un panno asciutto e pulito. Una volta terminata l'operazione, riattacca i tubi del gas e i bruciatori.
- Usa una spazzola per barbecue a manico lungo per rimuovere eventuali incrostazioni.
-
3Brucia i residui di grasso e cibo. Gira i bricchetti, chiudi il coperchio e metti la temperatura al massimo per 15 minuti. Ciò ammorbidirà i residui di grasso sulle grate, rendendole più facili da pulire.
- Fai raffreddare il barbecue per 10-15 minuti prima di rimuovere grate e bricchetti. Lava le grate con acqua e sapone, usando la spazzola per rimuovere le incrostazioni di grasso. Un panno in filo d'acciaio può essere ugualmente utile per eliminare i residui di sporco
- Asciuga le grate con un panno pulito e asciutto, poi rimettile a posto assieme ai bricchetti.
-
4Ripulisci il barbecue con costanza. Dopo ogni uso, usa la spazzola da barbecue per dare una bella ripulita. Rimuovi con cura i rimasugli di cibo.
- Rivolgi particolare attenzione alla zona vicino ai bricchetti o alle pietre laviche, dato che spesso il cibo cade dalla grata. Rimuovi lo sporco e asciuga la zona con un panno.
-
5Copri il barbecue. Una volta raffreddatosi, copri il barbecue per proteggerlo dalle intemperie. Copri i tubi del gas per evitare che gli insetti li rosicchino.
- Se conservi il barbecue all'aperto, coprilo e lascia attaccata la linea del gas.
- Se conservi il barbecue al chiuso, coprilo e stacca il serbatoio del propano. Il serbatoio dovrebbe essere conservato all'esterno. Tienilo all'ombra, lontano da fonti di calore.[1]
Pubblicità
Metodo 2: Pulire il Barbecue a Carbonella
Con l'avvicinarsi della bella stagione, rimuovi la cenere e lava l'esterno del barbecue. Inoltre, fai scorta di carbonella in vista della prima grigliata dell'anno. Ricorda che pulire il barbecue dopo ogni uso è importante per mantenerlo in buono stato.
-
1Scalda la griglia. Prima di iniziare a cucinare, accendi i bricchetti di carbone, metti la griglia sul fuoco e chiudi il coperchio. Lascia scaldare la grata per 10-20 minuti.
- Scaldare la griglia farà in modo che le incrostazioni di grasso si sciolgano, rendendo la pulizia dell'attrezzo più facile.
-
2Spazzola la griglia. Prendi una spazzola per barbecue a manico lungo (e dalle setole metalliche, preferibilmente) e inizia a spazzolare la griglia per rimuovere i residui di sporco. Se non hai una spazzola per barbecue, puoi usare della stagnola appallottolata tenuta con delle pinze da cucina. [2]
- Pulisci la grata rimuovendo eventuali tracce di grasso, marinatura, spezie e formaggio fuso che possono contaminare il cibo fresco.
- Le griglie sporche possono anche far attaccare la carne, soprattutto quella delicata, come quella di pesce. Per quanto riguarda il pesce, è sempre meglio metterlo sulla griglia sopra un foglio di stagnola, per evitare che si attacchi alla grata metallica.
-
3Usa il forno. Se hai un forno autopulente, puoi evitare di spazzolare la griglia mettendocela dentro.
- Rimuovi dal barbecue la griglia e le altre parti metalliche sporche di cibo.
- Metti queste parti direttamente sulle rastrelliere del forno ed impostalo sulla pulizia automatica.
- Il forno dovrebbe scaldarsi fino a raggiungere una temperatura di quasi 500 gradi. Ciò brucerà qualsiasi rimasuglio di cibo sulla griglia e ripulirà il forno, tutto in una volta![3]
-
4Olia la griglia. Dopo aver spazzolato la griglia, piega in quattro un foglio di carta da cucina per ricavarne una sorta di panno. Immergi il panno nell'olio (d'oliva o di semi) e usa un paio di pinze da cucina per bagnare la griglia.
- Oliare la griglia evita che il cibo si attacchi sulla sua superficie. Del grasso di pancetta o di carne di manzo va ugualmente bene, e dà al cibo un sapore davvero particolare.
- Fai attenzione a non versare l'olio sulla carbonella, poiché potrebbe provocare una forte fiammata, o generare una zona di calore intenso. Uno degli obiettivi della cottura alla griglia è di mantenere la cottura a temperatura costante.
-
5Spazzola e olia la griglia una seconda volta. Dopo aver finito di cucinare, spazzola la griglia un'altra volta e oliala per proteggerne la superficie dalla formazione di ruggine.
- Se per la pulizia della griglia si debbano usare o meno acqua e sapone è un argomento controverso. Dipende più che altro dalle preferenze, ma ricorda che si tratta pur sempre di una superficie sulla quale si cucina. Usare solventi troppo aggressivi (come la candeggina o uno sgrassatore da forno) potrebbe far sì che il loro sapore sgradevole si trasferisca al cibo.
- A fine stagione, è meglio lasciare uno strato di olio e grasso sulla griglia, per proteggerla dalla ruggine (che ha solamente bisogno di acqua, ferro ed ossigeno per manifestarsi).[4] .
-
6Smaltisci la cenere. Aspetta che la cenere si raffreddi per 48 ore prima di avvolgerla in uno spesso strato di stagnola e gettarla in un contenitore non infiammabile (un secchio o un bidone di metallo).
- Assicurati di riporre il contenitore lontano da sostanze o materiali infiammabili, come benzina, acetone, segatura o carta.
- Se hai la necessità di far raffreddare velocemente la cenere, avvolgila nella stagnola ed immergila nell'acqua prima di gettarla in un contenitore non infiammabile.[5]
-
7Copri il barbecue. Conservare il barbecue nella maniera migliore è importante per mantenerlo in buono stato. Un telo di copertura per barbecue può proteggerlo dalla ruggine e dalle intemperie, soprattutto se viene lasciato all'aperto.
- Il telo non protegge solamente il barbecue, ma anche gli utensili lasciati al suo interno.
- Alcuni teli di copertura per barbecue sono leggeri, essendo pensati specificatamente per i mesi caldi, mentre altri, più adatti alla stagione fredda, risultano particolarmente spessi.
- Un buon telo ben aderente, proteggerà al meglio il tuo barbecue e eviterà che animaletti e insetti molesti vi si intrufolino dentro.
Pubblicità
Metodo 3: Pulire il Barbecue Elettrico
I barbecue elettrici, sia da interno che da esterno, presentano vantaggi importanti (non hanno bisogno di combustibile!) e svantaggi non indifferenti (non donano al cibo il caratteristico sapore proprio della cottura alla griglia). Fortunatamente, la pulizia di un barbecue elettrico può essere effettuata in un attimo.
-
1Stacca la spina del barbecue. Dopo aver cucinato, spegni il barbecue e staccalo dalla presa di corrente. Lascia che si raffreddi prima di toccarlo.
-
2Ripulisci la coppetta per la raccolta del grasso. Molti barbecue elettrici hanno una piccola scodella che raccoglie il grasso che cola durante la cottura. Questa scodellina va pulita dopo ogni uso.
- Rimuovi la scodella seguendo le istruzioni incluse nella confezione del barbecue. Getta il suo contenuto nella spazzatura.
- Lava la scodella in lavastoviglie (se le istruzioni lo consentono) o a mano, usando acqua e sapone.
-
3Pulisci a fondo l'interno del barbecue. Usa un panno di carta per strofinare via qualunque eccesso di sporco. Certi modelli hanno delle piastre rimovibili, che possono essere lavate sia in lavastoviglie che a mano con acqua e sapone.
- Consulta il manuale delle istruzioni e segui attentamente le indicazioni in esso contenute.
- Non immergere completamente il barbecue in acqua. Si tratta di un apparecchio elettrico e i suoi componenti possono danneggiarsi a contatto con l'acqua.
-
4Dai una passata di spugna. Se le piastre del tuo barbecue non sono rimovibili, usa una spugna insaponata per pulirle. Attento a non usare una spugna eccessivamente abrasiva, dato che potrebbe rovinare la superficie interna del barbecue.
-
5Passa uno strofinaccio. Dopo aver passato la spugna, usa uno strofinaccio per i piatti per rimuovere eventuali tracce di grasso o di sapone. Completa l'operazione asciugando le piastre con un panno asciutto e pulito.
-
6Pulisci l'esterno del barbecue. Usa una spugna con poche gocce di detersivo per stoviglie per sgrassare l'esterno del barbecue. Spesso il grasso sprizza depositandosi ai margini del barbecue, perciò è consigliabile pulire per bene queste zone dopo ogni uso.
- Leggi il manuale di istruzioni del barbecue per sapere come conservarlo al meglio.[6]
Pubblicità
Consigli
- Una volta all'anno, esamina i bricchetti e la pietra lavica del tuo barbecue a gas. Se sono eccessivamente incrostati di grasso e cibo, cambiali prontamente. Le rocce sporche possono guastare il sapore del cibo.
- Se hai un barbecue in acciaio inossidabile, non usare superfici eccessivamente abrasive per pulirlo, dato che potresti graffiarlo. Usa dei prodotti neutri, ideati specificatamente per l'acciaio inossidabile.
- L'acciaio inossidabile si scolorisce col calore. Si tratta di un processo comune e non può essere evitato (può comunque essere minimizzato non riscaldando eccessivamente il barbecue).
Avvertenze
- Mai mettere in un forno auto-pulente le parti di un barbecue elettrico, dato che mal sopportano temperature eccessivamente elevate.
- Piazza il barbecue ad una distanza di almeno 3 metri dalla casa e da eventuali materiali infiammabili.
- Non usare il barbecue in spazi ristretti.
- Sii cauto quando sei vicino alle fiamme. Non usare benzina o cherosene per accendere il fuoco. Queste non rappresentano un sostituto adeguato (né sicuro) dei prodotti specificatamente ideati per l'innesco della fiamma.
Cose che ti Serviranno
- Spazzola di filo metallico
- Stracci
- Sapone
- Acqua
- Borsa di plastica
- Contenitore non infiammabile
- Panno di carta
- Detersivo per piatti
Riferimenti
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/more-rooms/gas-grill-maintenance-checklist-00000000002181/index.html
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/more-rooms/charcoal-grill-maintenance-checklist-00000000002168/
- ↑ http://recipes.howstuffworks.com/tools-and-techniques/how-to-clean-your-grill.htm
- ↑ http://science.howstuffworks.com/question445.htm
- ↑ http://www.hpba.org/consumers/barbecue/charcoal-grill-safety
- ↑ http://voices.yahoo.com/easy-ways-clean-indoor-electric-grill-5161265.html?cat=6
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 185 volte