Invisalign offre dei prodotti per allineare i denti grazie a degli aligner rimovibili, simili a un apparecchio ortodontico, e ai retainer, che possono raddrizzare i denti. Un aspetto essenziale del processo è quello di garantire che sia gli aligner sia i denti siano il più puliti possibile. Invisalign consiglia di usare un suo specifico sistema di pulizia. Tuttavia, è costoso e disponibile solo negli Stati Uniti. Fortunatamente, ci sono altri modi più semplici per prenderti cura del tuo Invisalign. Continua a leggere per saperne di più.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Spazzolare gli Aligner

  1. 1
    Rimuovi l’Invisalign dai denti. Toglilo dalla bocca seguendo le istruzioni fornite dal tuo dentista. A differenza dell’apparecchio ortodontico in metallo, che deve essere pulito in bocca, l’Invisalign deve essere pulito fuori dalla bocca.
  2. 2
    Spazzola gli aligner. Usa uno spazzolino morbido e del dentifricio, proprio come fai quando ti lavi i denti. Spazzola delicatamente eliminando le particelle di cibo su entrambi i lati degli aligner. Assicurati di fare una pulizia accurata.
  3. 3
    Risciacqua gli aligner. Metti il dispositivo sotto un flusso costante di acqua tiepida per eliminare ogni traccia di dentifricio e collutorio. Lascialo poi asciugare su un panno pulito prima di rimetterlo sui denti.
    • Non risciacquare mai l’Invisalign con acqua calda, perché potrebbe fondere gli aligner e danneggiarli in modo permanente.
    • Alcuni dentisti consigliano di non usare il dentifricio, perché spesso contiene ingredienti abrasivi che lasciano graffi sul dispositivo. Nel corso del tempo, gli aligner diventano più visibili. Se questo è un problema, spazzolali solo con acqua o con un detergente delicato per i piatti.[1]
  4. 4
    Usa lo spazzolino e il filo interdentale. Quando togli l’Invisalign dalla bocca per pulirlo, è il momento anche di lavarti i denti. Usa anche il filo interdentale, per evitare che le particelle di cibo e i batteri possano nascondersi tra i denti. Mantenere i denti puliti e sani aiuta anche a mantenere l’Invisalign altrettanto pulito.
  5. 5
    Inserisci gli aligner. Quando l’apparecchio si è asciugato, puoi reinserirlo in bocca come ti è stato indicato dal dentista.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Bagno a Ultrasuoni

  1. 1
    Acquista un apparecchio per la pulizia a ultrasuoni. I sistemi di pulizia sonici o a ultrasuoni agiscono in combinazione con i cristalli solubili. Questi creano una soluzione detergente che scuote gli aligner permettendo di rimuovere i microrganismi e uccidere i batteri che la normale spazzolatura non è in grado di eliminare.[2]
  2. 2
    Riempi la vaschetta fornita con acqua calda. Assicurati di usare la quantità esatta indicata dalle istruzioni allegate al prodotto.
  3. 3
    Inserisci la giusta quantità di cristalli (o compresse) nell’acqua calda. Potrebbe essere necessario misurarli qualora non fossero confezionati in sacchetti pre-dosati o in compresse pronte da sciogliere.
  4. 4
    Metti l’Invisalign in ammollo per 15 minuti. A questo punto, non dimenticarti di lavarti i denti con lo spazzolino e il filo interdentale. Gli aligner sono puliti solo quanto lo sono i tuoi denti.
  5. 5
    Trascorso il tempo, togli gli aligner dalla vaschetta e risciacquali abbondantemente con acqua tiepida. Le soluzioni di pulizia sono predisposte per l’apparecchio, non per la tua bocca. Inoltre, l’azione di risciacquo aiuta a ridurre il rischio di reazione allergica a qualche ingrediente del detergente.[3]
    • Infine lavati le mani così come lo strumento di pulizia.
  6. 6
    Reinserisci in bocca l’Invisalign. Una volta asciugato, metti nuovamente in bocca l’apparecchio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Sistema di Immersione Casalingo

  1. 1
    Per rimuovere i batteri, prova una soluzione di perossido di idrogeno. Diluiscilo con acqua tiepida in un rapporto 1:1. Metti in ammollo gli aligner per almeno 30 minuti, quindi risciacquali abbondantemente con acqua tiepida.
    • Tieni presente che il perossido di idrogeno non rimuove la placca accumulata.
  2. 2
    Elimina il tartaro e uccidi i microrganismi con una soluzione a base di aceto. Mescola in parti uguali dell’aceto bianco distillato e acqua calda, poi immergi l’Invisalign nella soluzione. Lascialo in ammollo per 15-30 minuti. Quindi, spazzolalo delicatamente con uno spazzolino morbido e risciacqualo con acqua tiepida.[4] [5]
    • L'odore di aceto scompare presto, non ti preoccupare.
  3. 3
    Ricorda di pulire sempre i denti con lo spazzolino e il filo interdentale prima di reinserire l’Invisalign. Qualunque tecnica di ammollo usi, approfitta della pausa per pulire a fondo i denti prima di rimettere nuovamente in bocca gli aligner.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di farti visitare regolarmente dal dentista, se vuoi prenderti davvero cura dei tuoi denti; parla con il medico in merito a qualunque problema dovesse sorgere con la pulizia del tuo apparecchio. Riferiscigli anche di eventuali odori che provengono dalla bocca e se hai problemi a mantenere la tua normale routine di igiene orale.
  • Se non hai a disposizione uno spazzolino da denti e il dentifricio quando ti togli gli aligner, risciacqua la bocca con acqua dopo avere mangiato e metti l’Invisalign sotto un flusso di acqua corrente tiepida.[6]
  • Tieni sempre con te un astuccio con un piccolo spazzolino da denti pieghevole, del dentifricio e dei fazzolettini nel caso dovessi lavare i denti e l’Invisalign lontano da casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare l’acqua calda per pulire l'apparecchio. Il calore può deformare la plastica e danneggiare o distruggere il prodotto.
  • Conserva sempre l’Invisalign nel suo astuccio specifico. Se metti gli aligner in un tovagliolo o in altri contenitori analoghi rischi di perderli o di gettarli via accidentalmente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 681 volte
Categorie: Denti & Bocca
Pubblicità