Oltre a essere deliziose, le fragole sono un'ottima fonte di vitamina C, acido folico, antiossidanti e fibre. Non sono soltanto parte di una dieta bilanciata: mantengono anche il cuore in salute, riducendo il rischio di sviluppare alcune patologie cardiache.[1] [2] Come ogni altro alimento fresco, vanno pulite con attenzione prima di poterle mangiare perché potrebbero essere state contaminate da batteri pericolosi, come la salmonella o l'escherichia coli. Inoltre le fragole sono tra i prodotti naturali maggiormente trattati con i pesticidi.[3]

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavare le Fragole con l'Acqua

  1. 1
    Getta le fragole che hanno delle parti ammaccate o ammuffite. Non lavarle fin quando non sei pronto a usarle, perché si comportano come delle spugne assorbendo l'acqua velocemente, quindi tendono a marcire più in fretta.
    • Scarta le fragole ammaccate, mollicce, ammuffite o acerbe. Conserva quelle che sono sode e di colore rosso intenso.
    • Non rimuovere il picciolo prima di lavarle, altrimenti assorbiranno ancora più acqua.
  2. 2
    Trasferiscile in un ampio colino pulito. È importante che non rimangano immerse nell'acqua.
    • Lavale sotto l'acqua corrente.
    • Muovile delicatamente con le mani in modo che risultino pulite su ogni lato.
  3. 3
    In alternativa lavale in una ciotola piena di acqua fredda.[4]
    • Prendi in mano solo poche fragole e muovile dolcemente nell'acqua.
    • Anziché lasciarle a bagno, risciacquale soltanto rapidamente.
  4. 4
    Asciuga le fragole. Come qualunque altro frutto di bosco, quando rimangono bagnate tendono a marcire velocemente. Anche lasciandole asciugare all'aria, assorbirebbero l'acqua risultando meno dolci.
    • Lasciale asciugare per un minuto in un colino.
    • Tamponale con la carta da cucina per asciugarle. Cerca di essere delicato per non rovinarle.
    • In alternativa, disponile su un panno da cucina pulito e strofinale delicatamente per asciugarle.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire le Fragole con Acqua e Aceto

  1. 1
    Esegui una pulizia più profonda con una soluzione a base di aceto. Serve anche a prevenire che vadano a male troppo velocemente in frigorifero. È davvero frustrante acquistare una vaschetta di fragole e trovarle coperte di una peluria bianca due giorni dopo.[5]
    • Dovresti gettare via i frutti schiacciati o ammuffiti.
    • Non togliere il picciolo fin quando non sei pronto a mangiarle o a usarle in cucina.
  2. 2
    Prepara la soluzione di acqua e aceto. Ti serve dell'aceto di vino bianco e una ciotola o un lavandino.
    • Riempi una ciotola o il lavandino con acqua fredda. È importante non usare acqua calda.
    • Aggiungi 250 ml di aceto ogni 750 ml d'acqua.[6]
    • Mescola i due liquidi con una mano.
  3. 3
    Prendi 2-3 fragole. Devi lavarne solo poche alla volta per essere certo di pulirle bene.
    • Agita velocemente le fragole nella soluzione di acqua e aceto per circa 30 secondi.
    • A questo punto risciacquale con cura sotto l'acqua fredda. Non devono rimanere tracce di aceto sui frutti.
    • Asciugale tamponandole con la carta da cucina o un panno pulito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Detergente per Frutta e Verdura

  1. 1
    Dato che i pesticidi non sono solubili in acqua, a volte risciacquare semplicemente la frutta e la verdura non è sufficiente. Se non vuoi usare un detergente già pronto, puoi prepararlo tu stesso usando gli oli essenziali e altri ingredienti naturali; puoi trovare diverse facili ricette online.
    • Riempi a metà una ciotola o il lavandino pulito con acqua fredda.
    • Aggiungi 60 ml di detergente per frutta e verdura.
    • Mescola la soluzione con una mano.
  2. 2
    Prendi 2-3 fragole. Devi lavarne solo poche alla volta per essere certo di pulirle bene.
    • Agita velocemente le fragole nella soluzione di acqua e detergente per circa 30 secondi.
    • A questo punto risciacquale con cura sotto l'acqua fredda. Non devono rimanere tracce di detergente sui frutti.
    • Asciugale tamponandole con la carta da cucina o un panno pulito.
    Pubblicità

Consigli

  • Compra soltanto le fragole che riuscirai a mangiare entro un paio di giorni, perché tendono ad andare a male rapidamente. È noto che hanno una durata molto breve.
  • Al momento dell'acquisto dai priorità al colore, che deve essere rosso brillante e uniforme, senza preoccuparti della forma e delle dimensioni. Inoltre preferisci quelle sode e paffute.
  • Se devi conservarle per più di due giorni, congelale all'interno di un sacchetto per alimenti o di un contenitore ermetico.
  • Una volta lavate e tagliate, le fragole dureranno al massimo un giorno o due, a patto di conservarle in un contenitore ermetico.
  • Dopo averle lavate, rimuovi i piccioli inserendo una cannuccia pulita e resistente attraverso la punta della fragola, quindi spingila verso la parte alta.[7]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 156 volte
Categorie: Cucina
Sommario dell'ArticoloX

Per pulire le fragole, innanzitutto riempi una grande ciotola con 4 parti di acqua e 1 parte di aceto bianco. Metti le fragole nella soluzione di aceto e lasciale in ammollo per 20 minuti. Poi scolale in uno scolapasta e sciacquale accuratamente con acqua fresca. Girale nello scolapasta mentre le sciacqui, in modo che l'acqua raggiunga tutta la frutta. Infine, asciugale con la carta da cucina. Se hai fragole biologiche, puoi semplicemente sciacquarle con acqua fresca in uno scolapasta per pulirle, dato che non dovrebbero avere pesticidi. Per altri consigli su come pulire le fragole con una soluzione a base di aceto, continua a leggere!

Pubblicità