Non è difficile pulire un frullatore, se ti metti al lavoro subito dopo averlo usato! Puoi strofinarlo con una spugna per una pulizia profonda oppure frullare dell'acqua e sapone per un risciacquo rapido ed efficace. Se non puoi provvedere immediatamente al lavaggio, riempi almeno il bicchiere con acqua saponata per tenerlo in ammollo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire il Bicchiere

  1. 1
    Frulla del sapone per i piatti. Riempi la caraffa o il bicchiere con acqua calda per metà della sua capienza. Aggiungi poche gocce di detergente liquido per i piatti. Frulla la miscela a bassa velocità per circa un minuto o finché il contenitore non è pieno di schiuma. Versa l'acqua saponata e risciacqua il bicchiere fino a rimuovere ogni traccia di sapone.[1]
    • Accertati di avere chiuso correttamente il coperchio! Se dovesse aprirsi, l'acqua saponata schizzerebbe ovunque!
  2. 2
    Usa il limone per rimuovere le macchie. Riempi il contenitore per metà con acqua, aggiungi poche gocce di sapone per i piatti e mezzo limone tritato grossolanamente. Frulla tutti gli ingredienti per circa un minuto. Questo trattamento dovrebbe eliminare le macchie e riportare il bicchiere dell'elettrodomestico all'antico splendore.[2]
    • In alternativa, sostituisci il limone con alcune gocce di aceto bianco. Non avrà il profumo gradevole dell'agrume, ma dovrebbe essere altrettanto efficace.[3]
  3. 3
    Strofina le macchie ostinante. Usa una spugna ruvida, la lana d'acciaio o uno spazzolino da denti, in base alla resistenza delle incrostazioni. Metti un po' di acqua e sapone per i piatti nel bicchiere del frullatore e poi elimina le macchie strofinandole finché non spariscono.
  4. 4
    Lascia il frullatore molto sporco in ammollo per tutta la notte. Prepara una miscela di aceto, sapone per i piatti e bicarbonato di sodio. Per prima cosa, versa 250 ml di aceto bianco nel bicchiere dell'elettrodomestico. Aggiungi qualche goccia di sapone e circa 70 g di bicarbonato di sodio. Aspetta che la miscela frizzi fino all'orlo del contenitore e poi scenda. Frulla il composto e poi lascialo agire per almeno un paio d'ore.[4]
    • Trascorse alcune ore, getta la miscela nel lavandino e risciacqua accuratamente il bicchiere. Se l'elettrodomestico puzza di aceto e bicarbonato, valuta di ripetere rapidamente il trattamento solo con acqua e sapone.
  5. 5
    Lascia asciugare il frullatore all'aria. Dopo avere pulito l'interno della caraffa, appoggiala capovolta sul gocciolatoio per stoviglie o perlomeno aspetta a chiuderla con il coperchio finché non sarà completamente asciutta. L'umidità interna può creare condensa e favorire la proliferazione dei batteri.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire la Base

  1. 1
    Strofina la base. Immergi una spugna o un panno in acqua calda saponata e strizzala per eliminare l'eccesso di umidità. Fai scorrere il tessuto sulla base del frullatore per pulire ogni superficie su cui sono presenti schizzi di cibo e liquido. Presta particolare attenzione ai residui secchi o incrostati.
    • Non lavare la base! Al suo interno si trovano il motore e il sistema di controllo dell'elettrodomestico che non tollerano l'esposizione all'umidità. Limitati a pulire la superficie esterna e non immergere mai tutta la base nell'acqua.
  2. 2
    Prenditene cura prima che i residui diventino secchi. Avrai maggiori difficoltà quando il cibo frullato e i liquidi si saranno incrostati sulla superficie. Alcune sostanze diventano appiccicose quando si asciugano, mentre altre possono perfino lasciare delle macchie.
  3. 3
    Usa un cotton fioc per pulire i pulsanti. Se c'è della sporcizia accumulata nelle fessure attorno ai tasti per azionare il frullatore, avrai qualche difficoltà a eliminarla con una spugna o uno straccio. Intingi un cotton fioc in alcol denaturato e usalo per strofinare queste zone. L'alcol dovrebbe sciogliere le incrostazioni e rendere l'elettrodomestico più piacevole da usare.[5]
    • L'alcol denaturato dovrebbe asciugarsi in fretta ed evaporare. Se restano delle tracce di umidità sulla base, eliminale con un panno asciutto.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Pulire le Lame

  1. 1
    Smontale e lavale separatamente. Se sono ancora sporche nonostante tu abbia lavato la caraffa frullando dell'acqua saponata, devi pulirle separatamente. Rimuovi il bicchiere dalla base e svita le lame che si trovano sul fondo. Lavale a mano con sapone per stoviglie e acqua molto calda. Strofinale con una spugna o uno spazzolino da denti per rimuovere i residui incrostati.
  2. 2
    Usa le compresse effervescenti.[6] Si tratta di un'ottima soluzione quando le lame sono molto sporche. Smontale dal bicchiere e immergile in acqua con una compressa effervescente per l'igiene delle dentiere. Questo prodotto dovrebbe eliminare tutte le macchie ostinate.[7]
    • Se non è possibile staccare le lame, puoi sempre pulirle all'interno della caraffa. Versa nel bicchiere acqua molto calda in quantità sufficiente a coprire le lame e poi aggiungi un paio di compresse effervescenti. Lascia agire per almeno un'ora.
    • Le compresse effervescenti per la pulizia delle dentiere contengono agenti sbiancanti e antibatterici; puoi trovarle in farmacia e nei supermercati.
  3. 3
    Lubrifica la guarnizione. Quando colleghi di nuovo le lame al frullatore, prenditi un minuto per occuparti della guarnizione: si tratta dell'elemento in gomma che separa la caraffa dalla base. Ungila con un cucchiaio di olio di oliva o di semi affinché non perda la sua flessibilità.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Accertati che tutto il frullatore sia asciutto prima di riporlo.
  • Pulisci la base e lava il bicchiere il prima possibile dopo avere usato l'elettrodomestico. Se i residui di cibo o liquido si asciugano e si induriscono, diventa molto più difficile riuscire a rimuoverli in seguito.
  • Nella maggior parte dei modelli è possibile smontare il dispositivo rotante dal bicchiere; in questo modo, è più facile pulire l'area sotto le lame.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di strofinare la base del frullatore con un panno bagnato ricorda di staccare la spina dalla presa elettrica.
  • Fai attenzione quando maneggi le lame dell'elettrodomestico.
  • Verifica che il tappo sia chiuso quando frulli la soluzione detergente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alessandra Mendes
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Domestiche
Questo articolo è stato co-redatto da Alessandra Mendes. Alessandra Mendes è un'esperta di pulizie domestiche e fondatrice dell'impresa Cleaning Glow. Con 10 anni di esperienza, Alessandra e il suo team si dedicano a offrire servizi di pulizie residenziali nella San Francisco Bay Area. Tutti i membri del team di Cleaning Glow hanno superato rigorosi controlli dei precedenti. Questo articolo è stato visualizzato 6 121 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità