Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 547 volte
Assicurati che il dispositivo sia scollegato dall'alimentazione elettrica prima di pulirlo, a meno che il manuale non riporti indicazioni diverse. Mantienilo pulito strofinandolo ogni settimana ed eliminando aria ed acqua dai condotti prima e dopo ciascun uso. Lava il serbatoio in lavastoviglie una volta ogni 1-3 mesi; usa aceto diluito o un collutorio per disinfettarlo insieme alla punta, al manico e ai tubi interni. I consigli di questo articolo ti permettono di mantenere il dispositivo ben funzionante e in perfette condizioni igieniche.
Passaggi
Pulire il Serbatoio
-
1Strofina regolarmente il dispositivo. Togli la spina dalla presa di corrente e pulisci il serbatoio con un panno morbido e un detergente neutro senza componenti abrasivi; in seguito, risciacqua il tutto con acqua calda. Se usi spesso l'idropulsore, procedi in questa maniera una volta a settimana.[1]
- Per esempio, usa un panno umido con una goccia di sapone liquido delicato.
-
2Lava il serbatoio in lavastoviglie. Smontalo dal dispositivo, togli la valvola (se possibile) e mettila da parte. Riponi il serbatoio capovolto nel cestello superiore dell'elettrodomestico e attiva un normale ciclo di lavaggio; al termine, lascia che il recipiente si asciughi all'aria aperta.[2]
- Se non sai come smontare il serbatoio, consulta il manuale di istruzioni o svolgi una ricerca online digitando il modello dell'idropulsore in tuo possesso.
- Nei modelli con unità da tavolo il serbatoio è dotato di valvola nera che non deve essere messa in lavastoviglie; puoi staccarla premendola sul fondo.
- Esegui una pulizia profonda di questo tipo una volta ogni 1-3 mesi.
-
3Se possibile, lava la valvola. Tienila sotto l'acqua calda corrente strofinandola continuamente per 30-45 secondi. Esponila all'aria ad asciugare e rimontala sul serbatoio tenendo la parte convessa verso l'alto; premila delicatamente in sede finché tutte e quattro le punte non sono visibili sotto il serbatoio stesso.[3]
- Entrambi gli elementi devono essere perfettamente asciutti e puliti prima di essere rimontati.
Pubblicità
Pulire le Parti Interne
-
1Spurga i condotti interni prima e dopo ogni uso. Togli il serbatoio e metti il dispositivo in azione per almeno 10 secondi. Spegnilo e strofina la cavità in cui è innestato il serbatoio utilizzando della carta assorbente; rimetti poi il serbatoio in sede inclinandolo leggermente affinché la cavità e i tubi si possano asciugare all'aria.[4]
- Così facendo, togli l'aria e l'acqua in eccesso evitando la proliferazione di microrganismi e batteri.
-
2Fai scorrere dell'aceto diluito dentro l'idropulsore. Mescola mezzo litro di acqua calda con 30-60 ml di aceto bianco; travasa la soluzione nel serbatoio e attiva il dispositivo finché non ha consumato metà del liquido. Spegnilo e metti il manico nel lavello lasciando che il resto dell'aceto diluito dreni lentamente per 20 minuti.[5]
-
3Risciacqualo. Elimina ogni traccia di soluzione d'aceto che è rimasta nel dispositivo. Riempi il serbatoio con acqua calda e lascia che percorra tutta l'unità per poi cadere nel lavello.[8]
-
4Non rimettere il serbatoio. Lascialo sul ripiano oppure appoggia l'idropulsore in modo che sia leggermente inclinato; questa piccola accortezza permette alla cavità interna di restare all'aria e asciugarsi.[9]
- Non montare il serbatoio fino al prossimo utilizzo.
Pubblicità
Pulire il Manico e la Punta
-
1Pulisci il manico. Premi il tasto che permette il rilascio della punta a spruzzo e riempi un contenitore con aceto bianco. Immergi il manico nel liquido e lascialo in ammollo per 5-7 minuti; al termine, risciacqualo con acqua calda.[10]
- La punta deve essere immersa separatamente dal manico.
-
2Lava la punta a spruzzo. Premi il tasto che ne consente il rilascio e riempi una bacinella con aceto bianco o acqua ossigenata. Lascia la punta in ammollo per 5-7 minuti e al termine risciacqua con acqua calda.[11]
-
3Sostituiscila ogni 3-6 mesi. Con il passare del tempo si ottura a causa dei depositi di calcare e diventa meno efficace; puoi ordinare i ricambi direttamente alla casa costruttrice.[12]
- Cambiando regolarmente le punte a spruzzo mantieni il dispositivo perfettamente funzionante.
Pubblicità
Avvertenze
- Non immergere tutta l'unità in acqua.[13]
- Non usare mai candeggina, iodio, bicarbonato di sodio, oli essenziali concentrati o sale; queste sostanze possono alterare il funzionamento dell'idropulsore e ridurne la durata.[14]
- Se vuoi usare una miscela diversa da quella con aceto o collutorio, consulta il manuale di istruzioni o il sito del produttore per accertarti che sia compatibile con il dispositivo in tuo possesso.[15]
Cose che ti Serviranno
- Panno
- Sapone liquido neutro
- Carta assorbente
- Lavastoviglie
- Aceto bianco
- Contenitore
Riferimenti
- ↑ http://www.pearlywhytes.com/how-to-clean-waterpik-water-flosser/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=-hM_Q93t8zQ&feature=youtu.be&t=4S
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ http://www.pearlywhytes.com/how-to-clean-waterpik-water-flosser/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/product-support/frequently-asked-questions/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=-hM_Q93t8zQ&feature=youtu.be&t=67
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/blog/how-to-clean-waterpik-water-flosser-vinegar/
- ↑ http://www.pearlywhytes.com/how-to-clean-waterpik-water-flosser/
- ↑ https://www.waterpik.com/oral-health/product-support/frequently-asked-questions/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BDnKfIes6iE&feature=youtu.be&t=69
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 547 volte