Per mantenere una padella antiaderente pulita e priva di ruggine e residui, lavala e asciugala a mano dopo ogni utilizzo; una semplice pasta di bicarbonato può aiutarti a rimuovere i residui più ostinati. Tratta la padella con cura, per esempio non usandola su un fuoco troppo alto ed evitando di toccarla con oggetti abrasivi. Le padelle antiaderenti sono rivestite di una speciale pellicola che rischia di rovinarsi se viene sfregata con una spugnetta abrasiva o con detergenti aggressivi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Lavare e Asciugare la Padella

  1. 1
    Lava la padella a mano dopo ogni utilizzo. Anche se nelle istruzioni c'è scritto che è lavabile in lavastoviglie, è meglio evitarlo. Detergi piuttosto la padella con un panno morbido o una spugnetta e un detersivo delicato. L'acqua deve essere appena tiepida, non bollente. [1]
    • Il detersivo per lavastoviglie e le temperature elevate possono accorciare la vita della padella. [2]
    • Viceversa, se ti limiti a strofinarla con un panno invece di lavarla, possono rimanere attaccati residui di cibo, che continueranno a cuocere al prossimo utilizzo, sporcandola.
    • Per pulirla puoi provare a usare anche una spugnetta o uno spazzolino di nylon.
    Consiglio dell'Esperto
    James Sears

    James Sears

    Guru del Pulito
    Dalle tecniche di pulizia al processo di offrire esperienze rinnovatrici riducendo il disordine e rigenerando l'ambiente di una casa, James Sears è un esperto del pulito a 360°. James è un Borsista Fiduciario presso la University of Southern California (USC). È un pioniere nel settore della pulizia ed è leader del team di Neatly. Il suo gruppo formato da guru del pulito risiede a Los Angeles e nella Orange County, in California.
    James Sears
    James Sears
    Guru del Pulito

    Lo sapevi? I detergenti chimici e le spugne ruvide possono facilmente danneggiare il rivestimento di una padella antiaderente, così che il cibo dopo un po' si attacchi alla superficie. Utilizzare un panno con acqua calda e insaponata impedirà che questo avvenga e manterrà le tue pentole in buono stato.

  2. 2
    Mettila a bagno in acqua calda e detersivo. Versaci dentro un cucchiaino di detersivo per piatti e mettila nel lavello pieno d'acqua calda e con il tappo chiuso. Lasciala a bagno per 10-20 minuti, poi lavala ancora una volta. [3]
    • Il detersivo per piatti contiene sostanze in grado di eliminare i batteri e sciogliere grasso e altri residui alimentari.
  3. 3
    Per togliere i residui più ostinati puoi anche usare un po' di pasta di bicarbonato. Mescola acqua e bicarbonato di sodio in parti uguali fino a formare una pasta. Passa sull'interno e sui lati della padella una spugnetta o una spazzola non metallica intrisa di questa pasta. [4] Lascia riposare per un quarto d'ora. [5] Risciacqua accuratamente per togliere ogni residuo di pasta.
    • Non utilizzare mai pagliette in lana d'acciaio o spugnette metalliche.
    • Il bicarbonato è abrasivo, quindi non sfregare o grattare la padella quando lo usi. [6]
  4. 4
    Metti la padella sul fuoco con un po' di olio e sale. Versa in padella due cucchiai di olio e mettila a scaldare a fuoco medio, poi aggiungi 3 cucchiai di sale. Togli la padella dal fuoco e girala per distribuire uniformemente olio e sale. Lasciala raffreddare e procedi al lavaggio a mano.
    • Usa sale marino, se disponibile, altrimenti va bene anche il comune sale da tavola.
  5. 5
    Asciuga subito la padella. Non metterla via se è anche solo leggermente umida. Previeni la formazione di ruggine accertandoti che sia perfettamente asciutta prima di riporla. Per asciugarla puoi usare tovaglioli di carta o uno strofinaccio per i piatti morbido. [7]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Usare la Padella Antiaderente

  1. 1
    Proteggila dal calore. Prima di mettere la padella sul fuoco, rivestila uniformemente di una patina di olio o di burro. [8] Non metterla a cuocere su un fuoco alto: l'intensità della fiamma deve essere media o bassa. [9]
    • La patina di grasso serve a proteggere la superficie della padella.
    • Il fuoco alto, invece, ne rovina la superficie, oltre a rischiare di favorire l'emissione di fumi tossici.
  2. 2
    Non spruzzare olio spray industriale. Sostituiscilo con semplice olio per condire. L'olio spray industriale contiene gli stessi additivi contenuti nelle stoviglie antiaderenti, con la conseguenza che la cottura degli alimenti non risulterà uniforme. [10]
    • La cottura non elimina queste sostanze, che rischiano di rimanere attaccate alla padella. [11]
  3. 3
    Evita il contatto con oggetti acuminati o di metallo. Usa piuttosto utensili da cucina che non danneggiano le superfici. [12] Non usare coltelli, utensili da cucina di metallo o pagliette. [13] Non tagliare mai gli alimenti mentre sono dentro la padella e non usare una frusta metallica per mescolarli. [14]
    • Usa piuttosto utensili fatti di materiali non taglienti, come plastica, nylon, silicone e legno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Manutenzione della Padella Antiaderente

  1. 1
    Tratta la superficie con olio. Consulta il manuale di istruzioni per sapere se per il tuo tipo di padella è consigliabile effettuare il trattamento descritto di seguito, e con quale frequenza. Risciacquala e asciugala accuratamente, quindi strofina il suo interno con un tovagliolo intriso d'olio (ne basta un cucchiaino). [15] Mettila in forno preriscaldato a 150 °C per un'ora. Falla raffreddare e asciugala con un tovagliolo di carta. [16]
    • Il rivestimento antiaderente della padella si consuma, con il passare del tempo. Trattarne la superficie nel modo appena descritto può servire a farla durare più a lungo.
    • Può valere la pena, per esempio, effettuare il trattamento descritto due volte all'anno. Tutte le volte che la usi strofinala prima con un goccio d'olio.
  2. 2
    Non sottoporla a improvvisi sbalzi di temperatura. Dopo averla tolta dal fuoco lasciala raffreddare spontaneamente. Non metterla sotto l'acqua fredda mentre è ancora calda (e viceversa). [17]
    • Gli sbalzi improvvisi di temperatura possono deformare le stoviglie antiaderenti e privarle della capacità di distribuire il calore uniformemente.
  3. 3
    Conserva la padella con cura. Se la appendi, fai in modo che la distanza dalle altre stoviglie sia sufficiente. Se devi per forza impilarle, trova uno spazio lontano da spigoli taglienti e oggetti acuminati. Metti un foglio di carta da cucina tra la padella e le altre stoviglie. [18]
    • Questa imbottitura servirà a impedire che la padella si graffi a causa dell'attrito con le altre stoviglie.
    Pubblicità

Consigli

  • Una padella antiaderente dura circa 5 anni o leggermente di più in caso di impiego poco frequente. [19]
  • Non sono stoviglie adatte a conservare gli alimenti quindi, per congelare eventuali avanzi, usa un contenitore apposito. [20]
  • Se non hai tempo per lavare la padella subito dopo l'uso, riempila intanto di acqua e detersivo: eviterà che i residui si attacchino alla superficie. [21]
  • Se la tua padella è rivestita in ceramica, in questo articolo trovi dei consigli che possono fare al caso tuo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di cucinare alimenti con un alto grado di acidità. Anche se dipende dal livello di qualità della tua padella, in genere alimenti come limoni e pomodori possono deteriorare il rivestimento antiaderente. [22]
  • Se noti che l'interno della padella presenta delle cavità o ha un aspetto screpolato, con pezzetti che si staccano, cambiala. [23]
  • Non metterla mai sotto la griglia. [24]
  • Non usare ketchup o aceto per pulirla. Sono entrambi alimenti acidi che possono danneggiarne il rivestimento. [25]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

James Sears
Co-redatto da:
Guru del Pulito
Questo articolo è stato co-redatto da James Sears. Dalle tecniche di pulizia al processo di offrire esperienze rinnovatrici riducendo il disordine e rigenerando l'ambiente di una casa, James Sears è un esperto del pulito a 360°. James è un Borsista Fiduciario presso la University of Southern California (USC). È un pioniere nel settore della pulizia ed è leader del team di Neatly. Il suo gruppo formato da guru del pulito risiede a Los Angeles e nella Orange County, in California. Questo articolo è stato visualizzato 19 771 volte
Categorie: Pulizia | Cucina
Pubblicità