wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 056 volte
I denti storti possono essere imbarazzanti ed essere anche un problema. Per esempio, possono rendere difficile masticare nel modo giusto e ferire perché non garantiscono un appoggio appropriato alla mascella.[1] Far sistemare i denti storti può essere piuttosto costoso, ma hai diverse possibilità a disposizione.
Passaggi
Recarsi da un Odontoiatra
-
1Recati dall'odontoiatra. Questi sarà in grado di valutare i tuoi problemi e suggerire i possibili percorsi da seguire.
-
2Informati sulle opzioni a disposizione. Potresti aver bisogno di una soluzione poco costosa o di un apparecchietto ortodontico che nessuno riuscirà a vedere. Lascia che sia l'odontoiatra a suggerire ciò che ti occorre.
-
3Chiedi se è necessario l'apparecchio. Il medico può valutare se i denti sono la fonte dei i tuoi problemi o se potrebbero causarne in futuro.
-
4Valuta le tue possibilità. Se non hai bisogno dell'apparecchio ortodontico, puoi decidere di farne a meno, soprattutto perché è davvero costoso.Pubblicità
Usare un Apparecchio di Contenzione
-
1Usa apparecchi di contenzione per i problemi minori. Questi possono essere utilizzati per trattare un piccolo spazio interdentale o un singolo dente storto. Sono meno costosi rispetto ad altre soluzioni e spesso vengono utilizzati per stabilizzare dopo aver rimosso l'apparecchio ortodontico.[2]
-
2Fatti fare l'apparecchio di contenzione dall'odontoiatra. Questo deve essere progettato appositamente per te perché deve risolvere il tuo specifico problema.
- Durante il processo, l'odontoiatra farà un calco della bocca con una sostanza pastosa chiamata alginato. Il calco sarà quindi utilizzato per costruire l'apparecchio.[3]
-
3Adattati all'apparecchio. Possono essere necessari alcuni giorni per adattarsi, quindi non allarmarti. Potresti avere qualche difficoltà a parlare e un aumento della salivazione. Prova a leggere ad alta voce per abituarti a parlare mentre porti l'apparecchio.[4]
- Se provi dolore moderato o grave oppure l'apparecchio di contenzione sta ferendo le gengive, contatta l'odontoiatra.[5]
-
4Togli l'apparecchio mentre mangi e quando pulisci i denti, perché entrambi i processi vengono facilitati. Dovresti toglierlo anche se pratichi uno sport di contatto, perché potrebbe causare ferite.
-
5Tienilo nella sua custodia. Assicurati di proteggere l'apparecchio di contenzione conservandolo nella sua scatola quando non lo usi.
-
6Puliscilo ogni giorno. L'apparecchio dovrebbe essere fornito con le istruzioni su come pulirlo, ma di solito si può usare del collutorio o un detergente per protesi per rimuovere eventuali depositi.[8]
-
7Non smettere di portare l'apparecchio di contenzione. Dovresti usarlo per il periodo suggerito dal dentista. Potresti doverlo fare per anni, in base allo stato dei denti.[9]Pubblicità
Usare Faccette di Ceramica
-
1
-
2Chiedi all'odontoiatra se vanno bene per te. Sono un'opzione più semplice rispetto all'apparecchio ortodontico o a quello di contenzione perché vengono fissate stabilmente sui denti. Non è necessario rimuoverle. Possono anche essere utilizzate per macchie, scheggiature e spazi vuoti.[12]
- Le faccette sono permanenti e non possono essere riparate. Sono anche più costose di una capsula.[13]
-
3Falle montare dall'odontoiatra. In primo luogo rimuoverà parte dello smalto, soprattutto per creare lo spazio per alloggiare la faccetta che avrà già preparato appositamente per te. A questo punto verificherà come ti sta e quindi la fisserà al dente.[14]
- Probabilmente dovrai fare una visita di controllo per verificarne il posizionamento, ma se noti un problema, ad esempio un'incrinatura o un cattivo allineamento, rivolgiti al dentista.[15]
-
4Pulisci i denti come fai di solito. Le faccette non necessitano di particolare attenzione, ma è necessario il filo interdentale e lo spazzolino come faresti normalmente.[16]
-
5Proteggile dal bruxismo (digrignare i denti). Le faccette di ceramica si possono rompere, quindi, potrebbe essere necessario indossare una protezione durante la notte se digrigni i denti.[17]
-
6Sostituiscile dopo 5 - 10 anni. Le faccette non durano per sempre e dovranno essere sostituite entro un decennio.[18]Pubblicità
Allineare i Denti con l'Apparecchio Ortodontico
-
1Utilizza l'apparecchio ortodontico per correggere i problemi principali. Ad esempio l'apparecchio può correggere i denti storti, la protrusione (denti in fuori) dell'arcata dentaria superiore e di quella inferiore e i morsi crociati (crossbites).[19]
-
2Discuti le soluzioni con l'odontoiatra. Questi saprà suggerire qual è il migliore tipo di apparecchio per il tuo problema particolare.
-
3Scegli l'apparecchio che vuoi. Sono disponibili apparecchi visibili, invisibili e quasi invisibili.[20]
- Quelle visibili sono quelli che ti vengono in mente quando qualcuno parla di "apparecchio". Si tratta di un dispositivo con degli attacchi che vengono fissati nella parte anteriore dei denti e sono collegati da fili metallici. Gli attacchi possono essere di metallo, plastica o ceramica e questi apparecchi sono spesso più economici rispetto a quelli di altro tipo. Quelli visibili sono i migliori nel caso di gravi problemi.[21]
- Quelli quasi invisibili hanno l'aspetto di piccoli vassoietti di plastica che si applicano sui denti. Una delle marche più note di questo tipo di apparecchi è Invisalign. Come nel caso degli apparecchi di contenzione, puoi rimuoverli per mangiare e non sono dolorosi come quelli di altre marche. Tuttavia, non vanno bene nel caso di gravi problemi e bisogna portarli per almeno 22 ore al giorno. Inoltre, possono essere leggermente più costosi rispetto ad altri modelli tradizionali.[22]
- Gli apparecchi invisibili vengono sistemati dietro i denti, mentre la maggior parte di quelli visibili deve essere attaccata alla parte anteriore dei denti. Ogni attacco è personalizzato per i tuoi denti, in questo modo il risultato si può ottenere più rapidamente. Tuttavia, possono esserci difficoltà di adattamento, ad esempio riuscire a parlare. Inoltre, possono essere più costosi.[23]
-
4Condividi la tua scelta con l'odontoiatra. Ricorda che potrebbe anche indicarti soluzioni per il finanziamento, quindi se non riesci a pagare in una sola soluzione, potrai farlo a rate. In alternativa, potresti garantirti una copertura assicurativa per una parte delle cure, anche se difficilmente riuscirai ad avere un rimborso consistente per quanto speso. [24]
-
5Usa lo spazzolino per pulire denti e apparecchio. Se porti delle parti flessibili, toglile prima di farlo. Con gli apparecchi tradizionali è necessario usare lo spazzolino per rimuovere la placca e il cibo. Quando hai finito, rimetti le parti flessibili.
-
6Evita determinati cibi. Soprattutto con gli apparecchi tradizionali con attacchi devi evitare gli alimenti difficili da masticare (noci, caramelle dure, eccetera) e quelli appiccicosi (caramelle, gomme, eccetera). Inoltre, è necessario tagliare verdure e frutti impegnativi in piccoli pezzi. Cibi come questi possono danneggiare o rompere l'apparecchio. Dovresti anche evitare le cose croccanti, come le patatine fritte, e acide, come ad esempio la soda o gli aceti.[25]
- Dal momento che puoi togliere un apparecchio invisibile per mangiare, questi alimenti non sono in realtà un vero problema, tuttavia gli acidi sui denti non sono raccomandati.
-
7Vai a trovare l'odontoiatra seguendo un programma di visite. Questi regolerà l'apparecchio quando vai e ti avvertirà se riscontra eventuali problemi.
-
8Rimuovi l'apparecchio. Il periodo durante il quale hai bisogno di portarlo dipende dalla gravità del problema. Sarai pronto per un apparecchio di contenzione dopo la rimozione di quello odontoiatrico.
-
9Metti l'apparecchio di contenzione. Dopo aver rimosso quello odontoiatrico, è necessario un altro specifico apparecchio che aiuti a tenere i denti allineati.[26]
- In passato si suggeriva di portare un apparecchio di contenzione per un anno dopo quello odontoiatrico, ma ora si consiglia un periodo più lungo, anche nel caso tu abbia bisogno di usarlo soltanto di notte.[27]
Pubblicità
Prevenire i Denti Storti
-
1
-
2Usa il filo interdentale una volta al giorno. Usarlo aiuta anche a prevenire le gengiviti.[30]
-
3Vai dal dentista con regolarità. In questo modo, non solo potrai avere più possibilità di prevenire le gengiviti, ma potrai anche sapere se hai problemi che possono disallineare i denti.[31]
-
4Evita che i bambini succhino il pollice. A lungo andare, succhiare il pollice può causare denti storti.[32]
- Limita anche l'uso di succhiotti e biberon dopo i tre anni.[33]
Pubblicità
Consigli
- Molti adulti scelgono apparecchi invisibili o quasi invisibili perché sono meno evidenti.
- Quando scegli un apparecchio, non basta che sia invisibile. Scegli quello che si adatta alle tue esigenze.
Avvertenze
- Non togliere l'apparecchio di contenzione per lunghi periodi di tempo, potrebbe creare di nuovo la necessità dell'apparecchio ortodontico per evitare lo spostamento dei denti.
Riferimenti
- ↑ http://www.docshop.com/education/dental/problems-solutions/crooked-teeth
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html#
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/features/straight-talk-about-braces-for-adults?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers.
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers.
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/veneers?page=3
- ↑ http://www.invisalign.com/how-invisalign-works/treatable-cases
- ↑ http://www.washingtonian.com/blogs/wellbeing/health/options-for-fixing-crooked-teeth-as-an-adult.php
- ↑ http://www.washingtonian.com/blogs/wellbeing/health/options-for-fixing-crooked-teeth-as-an-adult.php
- ↑ http://www.washingtonian.com/blogs/wellbeing/health/options-for-fixing-crooked-teeth-as-an-adult.php
- ↑ http://www.washingtonian.com/blogs/wellbeing/health/options-for-fixing-crooked-teeth-as-an-adult.php
- ↑ https://www.humana.com/learning-center/health-and-wellbeing/healthy-living/dental-braces
- ↑ https://imageorthodontics.com/braces/
- ↑ http://kidshealth.org/kid/feel_better/things/retainers.html
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/features/straight-talk-about-braces-for-adults?page=3
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=43113
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gingivitis/basics/definition/con-20021422
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gingivitis/basics/definition/con-20021422
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gingivitis/basics/definition/con-20021422
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=43113
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=43113