wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 859 volte
Ogni anno, le termiti provocano seri danni alle strutture e ai campi nelle zone più calde e secche. Gli esperti stimano che i proprietari di case spendano miliardi ogni anno contro le infestazioni e per rimediare ai danni commessi dalle termiti. Il rilevamento immediato è essenziale per limitare la capacità distruttiva di una colonia, ma può non essere semplice. I proprietari raramente vedono le termiti che si annidano sottoterra e divorano il legno dall’interno, ma ci sono modi per individuare la loro presenza. Se vivi in regioni infestate da queste bestie voraci, segui le seguenti linee-guida per imparare a riconoscere i segni dei loro danni.
Passaggi
-
1Impara a distinguere le termiti dagli altri parassiti domestici. Le termiti sono solo uno dei vari tipi d’insetti infestanti che danneggiano le case. Anche certi tipi di formiche e scarafaggi si nutrono di legno. È importante individuare il parassita per intraprendere il giusto percorso di disinfestazione della colonia. Il modo più facile per capire se la tua casa è preda delle termiti o di altri parassiti è esaminare da vicino l’insetto. Le termiti hanno alcune caratteristiche diverse da formiche e scarafaggi.
- Le termiti lavoratrici sono spesso gialline e hanno corpi morbidi. Le formiche carpentiere e gli scarafaggi tendono a essere molto più scuri e ad avere esoscheletri.
- Le termiti hanno antenne dritte, molto diverse da quelle “a gomito” delle formiche carpentiere.
- Essendo le termiti solitamente nascoste alla vista, è più facile determinare il tipo d’infestazione, esaminando la versione alata dell’insetto. Quando una colonia di termiti diventa sufficientemente grande, i riproduttori alati spunteranno per creare una nuova colonia. È definito “sciame”, ed è l’unico momento in cui le termiti escono allo scoperto. Osserva le ali dell’insetto. Le termiti hanno due paia di ali della stessa misura. Le formiche carpentiere hanno le ali anteriori molto più lunghe di quelle posteriori. Gli scarafaggi hanno un paio d’ali rigide che proteggono quelle più delicate usate per volare. Le ali rigide fanno parte dell’esoscheletro dell’insetto e si aprono durante il volo.
- Le termiti non hanno un girovita distinguibile lungo il corpo. Le formiche carpentiere hanno un pedicello molto evidente che unisce torace e addome.
-
2Cerca altri segni dell’infestazione delle termiti. Guardando attentamente, potresti essere in grado di trovare indizi delle infestazioni delle termiti, anche se non riuscissi a vedere l’insetto stesso. I segni visivi di una colonia di termiti possono includere:
- “Rifugi tubolari” che vanno dal terreno al legno visibile. Quando le termiti sotterranee esauriscono la loro risorsa naturale di legno, passano alle strutture. Lo fanno costruendo passaggi, o tubi, piccoli e chiusi, per garantire un passaggio sicuro nella costruzione. I tubi sono fatti di terra, saliva, feci e altri materiali. I tubi indicano che le termiti sono attive e, in tal caso, bisogna prendere provvedimenti per liberarsene.
- Le termiti da legno secco vivono all’interno di costruzioni di legno, incluso il legname strutturale, i mobili e il parquet. Vivendo all’interno delle zone di cui si nutrono, non si fanno vedere quasi mai fuori dalla colonia. Tuttavia, lasciano segni della loro presenza, ad esempio spingendo escrementi (noti anche come “frass”) all’esterno dei tunnel e delle stanze. Questi mucchietti color legno si accumulano sul pavimento, sotto le parti di legno infestate.
- Anche le formiche carpentiere rilasciano scarti dai nidi satellite nelle case di legno. Si distinguono dal frass perché normalmente includono vari materiali e i mucchi sono a forma di cono lungo eventuali crepe nei battiscopa.
-
3Ascolta gli indizi. Nel condurre un’ispezione periodica di casa tua, picchietta parti di legno con un grosso cacciavite. Se il legno sembra vuoto, potrebbe essere stato danneggiato dai parassiti del legno. Tieni in casa uno stetoscopio o un altro dispositivo contro diversi muri. Non riuscirai a sentire le termiti, ma le formiche carpentiere fanno dei leggeri fruscii mentre si spostano nei condotti.
-
4Ispeziona i danni del legno. Se sospetti un’infestazione di termiti, rimuovi un pezzo di legno dalla zona, se possibile. Diversi tipi di termiti lasciano tracce significativamente diverse di danni al legno.
- Le termiti sotterranee divorano il legno morbido e mangiano lungo le venature. Questo produce un chiaro schema a nido d’ape nel legno. È fondamentale fermare questo tipo di termite non appena l’infestazione è scoperta. Un tipo, la termite “Formosan”, è particolarmente vorace, per via della popolazione numerosa. Le colonie di questo tipo possono comprendere milioni di esemplari. Se non sono tenuti sotto controllo, questi parassiti possono infliggere seri danni alle case, alle recinzioni e ai tralicci del telefono.
- Le termiti da legno secco scavano grosse sezioni di legno masticando lungo e contro le venature. La loro comparsa è grave, ma non quanto quella della termite sotterranea. Le colonie di questo tipo solitamente hanno solo qualche migliaio di membri e hanno bisogno di molti anni per raggiungere quella cifra. Anche una volta raggiunta, l’intera colonia mangia circa 200 grammi di legno all’anno.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cacciavite
- Sega