wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 582 volte
Le formiche nere non impiegano troppo tempo a trovare il cibo, una volta insediatesi nella tua casa. Potresti lasciare una ciotola di frutta sul bancone della cucina durante la notte solo per scoprire il mattino seguente che si è coperta di formiche. Una volta individuato il problema, puoi uccidere questi insetti con un insetticida spray, con delle esche o usare dei materiali di uso comune per respingerli e adottare delle misure per impedire loro di tornare. Continua a leggere per sapere come sbarazzartene per sempre.
Passaggi
Usare Esche e Insetticidi
-
1Acquista un’esca commerciale per formiche. Si tratta di un metodo molto efficace per uccidere le formiche nere. Queste vengono attratte dall'esca, che è una miscela di veleno e una sostanza dolce, ne mangiano un po’ e ne portano altra nel nido, dove il resto della colonia viene a sua volta esposto al veleno. Nell’arco di uno o due cicli di vita, le formiche saranno completamente eliminate.
- Se decidi di applicare questo metodo, assicurati di prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare che vi siano bambini o animali domestici nella zona.
- Puoi trovare le esche commerciali nei negozi di ferramenta o nei maggiori supermercati a prezzi davvero economici.
-
2Posiziona delle trappole a esca nelle zone infestate. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per preparare le trappole, quindi mettile sul bancone della cucina, negli angoli e in tutte le altre aree in cui noti la presenza di formiche. Se possibile, mettine una direttamente di fronte al percorso che fanno solitamente.
- A seconda della tipologia di trappola ci sono diversi modi per prepararla e attivarla. Alcune richiedono di inserire qualche goccia di esca su un pezzo di cartone e poi posizionare il cartone intorno alla casa. Altre trappole prevedono semplicemente di togliere una pellicola di plastica e di metterle nei luoghi maggiormente infestati.
-
3Aspetta qualche giorno prima di sperare di ottenere dei risultati positivi. Le trappole con le esche richiedono un po’ più di tempo rispetto agli insetticidi spray o altri metodi per uccidere le formiche, ma in definitiva sono la soluzione più efficace. Entro qualche giorno gli insetti porteranno l'esca nel loro nido e avveleneranno il resto della colonia. Nel frattempo, assicurati che la casa sia pulita e priva di altre fonti di cibo, in modo che le formiche si limitino a nutrirsi dell’esca e non di briciole o residui appiccicosi rimasti in cucina.
-
4Prova con un prodotto spray a base di insetticida. Se vuoi essere doppiamente sicuro di sbarazzarti per sempre delle formiche, puoi anche spruzzare un prodotto chimico. Acquista un prodotto specifico per formiche, attenendoti alle istruzioni riportate sulla confezione (ad esempio potrebbe essere necessario miscelarlo con acqua o con altri prodotti), inserisci la soluzione in uno spruzzatore e diffondila in tutte le stanze infestate. Puoi applicarla anche intorno al perimetro della casa per impedire alle formiche di entrare.
- Assicurati che i bambini e gli animali domestici siano lontani dalle zone irrorate, in quanto le sostanze chimiche sono nocive se ingerite.
- In alternativa puoi anche acquistare un prodotto spray da applicare direttamente sulle formiche nere. Queste di solito sono soluzioni più indicate per degli spazi chiusi, come la cucina. Spruzza il prodotto ovunque noti la presenza di formiche e in eventuali crepe e/o fessure in cui le vedi strisciare.
- Questo metodo generalmente le uccide all’istante, quindi raccogli tutte le formiche morte e smaltiscile adeguatamente. Se devi spruzzare in una zona frequentata dai bambini o dagli animali domestici, assicurati di pulire in maniera accurata, per impedire possibili malattie o conseguenze nocive a causa del prodotto.
Pubblicità
Usare Repellenti Naturali
-
1Usa la farina fossile. Questa sostanza, conosciuta anche come terra di diatomee, è completamente naturale e sicura da usare per gli esseri umani e gli animali domestici, ma uccide le formiche e altre creature striscianti. È costituita da microparticelle fossili macinate finemente che tagliano gli esoscheletri degli insetti quando questi vi camminano sopra. Cospargila negli angoli, sotto il lavandino, sui davanzali e in qualunque altro luogo dove vedi spesso le formiche.
- Ogni settimana o due, aspira la terra di diatomee e sostituiscila con altra fresca.
- Questa sostanza non è molto efficace nelle zone umide, perché non è tagliente quando si bagna.
-
2Usa il bicarbonato di sodio per pulire la moquette. Se hai notato un’infestazione di formiche nere sulla moquette, coprila con uno strato sottile di bicarbonato di sodio, lascia riposare per un paio d'ore, quindi usa l’aspirapolvere per raccoglierlo. Eventualmente puoi applicare dell’amido di mais su una superficie e aspirarlo prima di tentare di aspirare le formiche nere. Questa sostanza inserita nel sacchetto dell’aspirapolvere soffocherà gli insetti.
-
3Prova a spruzzare degli oli essenziali. Alcuni spray naturali sono dei repellenti efficaci per gli insetti. Puoi facilmente prepararne uno personale aggiungendo 10 gocce di olio essenziale in una tazza di acqua e versare la soluzione in un flacone spray. Spruzza il composto in tutta la casa per tenere lontane le formiche. Qui di seguito sono elencati alcuni oli essenziali e sostanze che puoi provare:
- Olio di eucalipto (non usarlo però se hai un gatto in casa).
- Olio dell'albero del tè.
- Lavanda.
- Menta piperita.
- Limone.
- Prodotto per pulire i vetri.
-
4Usa l’acido borico. Forse ne hai già una confezione nella tua lavanderia. Questa sostanza casalinga svolge anche la funzione di insetticida molto efficace. Basta cospargerla negli angoli e tutto intorno al perimetro delle stanze. Le formiche e altri insetti moriranno dopo aver strisciato sulla polvere.
-
5Prova la cannella in polvere. Se non hai altri prodotti repellenti a portata di mano, prova a spruzzare un po' di cannella nelle zone in cui vedi spesso le formiche. Questi insetti verranno istintivamente respinti dalla polvere fine e dal forte odore. Sebbene una spolverata di cannella non uccida le formiche, può però impedire che possano tornare.Pubblicità
Tenere Lontane le Formiche
-
1Mantieni i pavimenti e il bancone della cucina puliti. Spazza, usa l’aspirapolvere e lava regolarmente i pavimenti per eliminare ogni traccia e residuo di cibo, come briciole e altri sversamenti che tenderebbero altrimenti ad accumularsi. Dopo ogni pasto, pulisci il tavolo e il bancone della cucina per rimuovere ogni avanzo di alimenti. Le formiche sono attratte anche dalla più piccola fuoriuscita di cibo o liquidi zuccherini, quindi fai in modo di pulire in modo adeguato e regolarmente per evitare che possano entrare in casa.
-
2Riponi accuratamente il cibo. È importante non lasciarlo esposto per troppo tempo, altrimenti le formiche lo percepiscono e vengono attratte. Se hai un’infestazione di formiche, potrebbe essere necessario adottare ulteriori misure per richiudere ermeticamente e in maniera sicura il cibo. I seguenti alimenti non dovrebbero mai essere lasciati nei luoghi in cui le formiche possono accedere:
- Sciroppo d'acero.
- Succo di frutta.
- Zucchero.
- Briciole di pane o cracker.
- Frutta dalla buccia sottile, come le fragole.
-
3Sigilla porte e finestre. Ti capita di vedere spesso le formiche girovagare nella tua casa? In questo caso potresti valutare la possibilità di sigillare le porte e le finestre in modo che le formiche non siano in grado di entrare. Usa un mastice o il silicone per sigillare i serramenti e metti delle guarnizioni sotto la porta e sui lati delle finestre. Osserva anche la casa dall’esterno, nel caso ci fossero dei fori o crepe nei muri da cui potrebbero entrare le formiche.Pubblicità
Consigli
- Usa il gesso, la cannella, il talco per bambini, il pepe nero o quello di Caienna per tenere a bada le formiche.
- Applica un repellente a base di agrumi per liberare la casa o l’edificio dagli odori che lasciano le formiche nere lungo il loro percorso e cercare di prevenire ulteriori infestazioni.
- Mantieni un ambiente libero dalle formiche privandole della loro fonte di cibo.
- Incarica un’azienda specializzata in disinfestazioni se hai difficoltà a uccidere le formiche da solo. Queste imprese possono anche offrire delle consulenze e dei controlli successivi a seconda della tua situazione specifica.
Avvertenze
- Conserva i veleni per le formiche nella loro confezione originale per una facile identificazione e tienile fuori dalla portata dei bambini o degli animali domestici.
- Prendi precauzioni quando usi i veleni. Non lasciare che entrino in contatto con prodotti alimentari, bevande o fonti d'acqua.