Questo articolo è stato co-redatto da Andrew Peters. Andrew Peters è un esperto di architettura e di edilizia e direttore del Peters Design-Build, uno studio che si trova nella San Francisco Bay Area. Con oltre 20 anni di esperienza, Andrew è specializzato in progettazione e metodi edilizi sostenibili e integrati. Si è laureato in Architettura, ha una certificazione di Project Management Professional (PMP) ed è un professionista accreditato LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Ha lavorato come Project Manager per il progetto "Refract House", pluripremiato a livello internazionale e presentato dal Team California nel 2009 in occasione dello U.S. Department of Energy Solar Decathlon. Questo progetto è apparso su oltre 600 articoli online e su carta stampata.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 31 980 volte
L'eco può essere un problema fastidioso, particolarmente comune nelle grandi stanze con soffitti alti e pavimenti di legno. Fortunatamente, installando materiali fonoassorbenti su pavimenti, pareti e soffitti, spesso è possibile ridurre l'eco. Alcune soluzioni sono semplici e decorative, altre richiedono ristrutturazioni più avanzate. Qualunque siano le tue esigenze, esiste una soluzione giusta per te!
Passaggi
Provare Rimedi Rapidi
-
1Stendi un tappeto, se hai pavimenti di legno. Quando il suono rimbalza sulle superfici dure può creare eco, quindi i pavimenti di legno potrebbero essere responsabili del problema. Coprire parte del pavimento con un tappeto spesso aiuta a ridurre l'eco, perché la stoffa assorbe i suoni meglio del legno. Inoltre, i tappeti possono decorare piacevolmente una stanza.
- Per esempio, scegli un tappeto colorato o con dei motivi se la stanza è principalmente scura e di colori neutri.
-
2Applica schiuma fonoassorbente su pareti e soffitti per risolvere rapidamente il problema. Acquista dei quadrati di schiuma acustica su internet o in un negozio locale di articoli per la casa, poi fissali alle pareti o ai soffitti con uno spray adesivo. Si tratta di un'idea particolarmente valida se utilizzi la stanza come studio di registrazione.[1] Cerca colori neutri come nero o grigio, se non vuoi che la schiuma sia troppo visibile.
- Scegli colori più vivaci come il rosso o il rosa per dare un tocco di luce alla stanza.
-
3Appendi delle tende sulle pareti per risolvere il problema con una soluzione semplice e facile da rimuovere. Delle tende pesanti hanno ottime qualità fonoassorbenti. Installale sulle pareti e non solo sulle finestre, in modo da limitare l'eco. Quando scegli quali tende acquistare, chiedi al personale quali sono quelle maggiormente fonoassorbenti. Scegli colori e motivi che si abbinano bene al resto della stanza.[2]
- Quando appendi le tende, devi fissare al muro dei bracci che possono sostenere un'asta. Per installarle ti servono trapano, viti, bracci e un'asta.
- In alternativa puoi farle appendere a un professionista. Quando le acquisti, chiedi se il negozio offre anche un kit per l'installazione.
-
4Appendi arazzi o quadri sulle pareti. Anche questi elementi possono assorbire i suoni e decorare la tua casa. Trova opere d'arte che ti piacciono su internet o nei negozi. Le grandi tele e gli arazzi spessi assorbono molti suoni. Per appenderli, decidi prima dove metterli, pianta un chiodo resistente nella parete, poi disponi il filo sopra il chiodo.[3]
- Ci sono molti modi per appendere un arazzo. Di solito si usa un'asta, simile a quella delle tende.
-
5Sposta delle librerie piene nella stanza, se ne hai. Se tieni molti libri in un'altra stanza, spostali in quella che ha problemi di eco. I libri assorbono i suoni e aiutano a ridurre l'eco. Le librerie con pannelli posteriori sono più efficaci di quelle aperte.[4]
-
6Procurati mobili grandi con tessuti morbidi. I divani e le poltrone imbottiti di solito assorbono i suoni meglio di quanto fanno i mobili di legno o pelle. Scegli un nuovo divano imbottito da un negozio di mobili, fattelo consegnare a casa e mettilo nella stanza con i problemi di eco. Prova a ridisporre i mobili per trovare la configurazione migliore per annullare l'eco.[5]Pubblicità
Apportare Cambiamenti Permanenti
-
1Metti la moquette per coprire interamente il pavimento. Se un tappeto non riduce sufficientemente l'eco, la moquette può risolvere il problema. Acquistala su internet o in un negozio di articoli per la casa. Chiedi al personale quali sono i prodotti maggiormente fonoassorbenti.
- Quando acquisti il tappeto, chiedi un kit di installazione professionale. Posare la moquette è difficile, impegnativo e spesso richiede attrezzi specifici che potresti non avere in casa.
-
2Installa un nuovo pavimento con substrato fonoassorbente. Questi strati vengono installati sotto il pavimento e aiutano ad assorbire i suoni in modo più efficace. Si tratta di un lavoro costoso e impegnativo, ma che permette di ridurre l'eco di una stanza senza dover ricorrere a moquette o tappeti.[6]
- Nella maggior parte dei casi dovrai assumere un professionista per questa installazione. Le attività che vendono i substrati di solito offrono anche l'installazione a fronte di un pagamento. Per installare con successo un nuovo pavimento con substrato dovrai rimuovere quello vecchio, aggiungere il substrato e rimettere quello nuovo.
-
3Installa un nuovo pavimento di sughero. Il sughero assorbe meglio i suoni rispetto ai legni usati più spesso, come il rovere o il pino. In quasi tutti i casi è meglio assumere un professionista per installare il nuovo pavimento, perché si tratta di un lavoro difficile. Per posarlo correttamente dovrai tagliare le tavole e unirle in modo preciso, infine inchiodarle alla base.[7]
-
4Installa barriere acustiche in MLV (Mass Loaded Vynil) se desideri coprire interamente le pareti. Questo materiale, composto da polimeri vinilici ad alta densità, è molto efficace nell'assorbire i suoni. È più difficile da installare delle tende o della schiuma, ma può essere coperto completamente dall'intonaco, quindi non modifica l'aspetto della stanza.[8]
- Per installare le barriere nel modo migliore devi fissarle alle pareti già presenti, poi applicare un nuovo strato di intonaco. Quasi tutte le attività che vendono questi prodotti offrono anche l'installazione a fronte di un pagamento. Di solito si tratta dell'opzione migliore, perché non è un lavoro facile.
-
5Aggiungi dell'isolamento per migliorare anche la temperatura della stanza. Come le barriere acustiche, l'isolamento viene installato sotto l'intonaco, quindi non modifica l'aspetto di una stanza. Offre anche il beneficio di mantenere la casa più calda di inverno, migliorando il comfort e riducendo la spesa per l'energia.[9]
- Esistono molti materiali di isolamento, ma le schiume sono particolarmente efficaci nella riduzione dell'eco.
- Per installare l'isolamento devi rimuovere l'intonaco presente, applicare la schiuma correttamente con uno spray, poi applicare un nuovo strato di intonaco. Nella maggior parte dei casi dovresti assumere un professionista per assicurarti che il lavoro venga svolto correttamente.
Pubblicità
Registrare in una Stanza con Eco
-
1Acquista un microfono shotgun (a fucile) per registrazioni. Se stai cercando di registrare in una stanza con problemi di eco, un microfono shotgun ti permette di mantenere l'audio privo di rumori indesiderati. Di solito questi dispositivi eliminano l'eco in modo molto più efficace dei microfoni tradizionali di portatili e telefoni. Puoi trovarli su internet o nei negozi di elettronica.[10]
-
2Metti il microfono vicino alla bocca. Di solito questi dispositivi registrano meglio quando si trovano a circa 10 cm dalla bocca. Se sono più lontani, possono catturare di più l'eco della stanza.[11]
-
3Usa le cuffie per verificare se ci sono problemi. Prima di registrare, usa delle cuffie per controllare cosa cattura il microfono. Se senti dell'eco, prova ad avvicinarti al microfono. Se quel rimedio non funziona, prova a spostare il microfono nella zona della stanza in cui l'eco è minore.[12]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/JED1KDG0VbU?t=44
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-soundproof-a-wall/#.Wh2QKUqnHIU
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/how-to-reduce-echo-in-rooms-192737
- ↑ https://www.thisoldhouse.com/ideas/4-ways-to-soundproof-your-apartment
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/stop-echoes-home-54284.html
- ↑ https://www.zillow.com/blog/13-ways-to-soundproof-your-home-139844/
- ↑ http://www.edmontonjournal.com/homes/Absorbing+ways+reduce+echoes+home/7099679/story.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-soundproof-a-wall/#.Wh2QKUqnHIU
- ↑ https://www.zillow.com/blog/13-ways-to-soundproof-your-home-139844/