Questo articolo è stato co-redatto da David Nazarian, MD. Il Dottor David Nazarian è un medico internista iscritto all'albo e titolare di My Concierge MD, uno studio medico di Beverly Hills (California) specializzato in medicina concierge, assistenza sanitaria per dirigenti aziendali e medicina integrata. Il Dottor Nazarian è specializzato in esami medici completi, terapie con vitamine per via endovenosa, terapia ormonale sostitutiva, perdita di peso, terapie basate sul plasma ricco di piastrine. Ha più di 16 anni di formazione e assistenza medica ed è iscritto all'albo dei medici internisti negli USA. Si è laureato in Psicologia e Biologia presso l'Università della California (Los Angeles), mentre ha conseguito la laurea in Medicina alla Sackler School of Medicine. Ha realizzato un internato presso l'Huntington Memorial Hospital, un ospedale affiliato della University of Southern California.
Ci sono 28 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 196 volte
La febbre solitamente viene causata da virus, infezioni, ustioni solari, colpi di calore o addirittura medicinali prescritti [1] . La temperatura corporea aumenta in quanto è una difesa naturale contro l'infezione e il malessere. È l'ipotalamo, una zona del cervello, a regolare la temperatura corporea, che varia di 1 o 2 gradi nel corso della giornata partendo da un livello normale pari a 36,5 °C. Nella maggior parte dei casi, si parla di febbre quando la temperatura corporea aumenta fino a superare i suoi livelli consueti [2] . Se da un lato la febbre è un processo naturale che permette all'organismo di guarire, ci sono situazioni in cui è preferibile alleviare il fastidio a essa associato o andare dal medico.
Passaggi
Abbassare la Febbre con Medicinali
-
1Prendi l'acetaminofene o l'ibuprofene. Questi medicinali da banco abbassano efficacemente la febbre in maniera temporanea [3] . Possono aiutare sia i bambini sia gli adulti a sentirsi meglio mentre il corpo guarisce.
- Se tuo figlio ha meno di 2 anni, consulta un medico o un farmacista prima di somministrargli medicinali formulati per bambini. Mai dare l'ibuprofene a un bambino che ha meno di 6 mesi [4] .
- Non superare il dosaggio raccomandato. Presta particolare attenzione alle dosi che dai a tuo figlio. Non lasciare i medicinali alla portata dei bambini, dal momento che assumere più delle dosi consigliate può essere pericoloso.
- Prendi l'acetaminofene ogni 4-6 ore, ma non superare la dose raccomandata dal foglietto illustrativo [5] .
- Prendi l'ibuprofene ogni 6-8 ore, ma non superare la dose raccomandata dal foglietto illustrativo [6] .
-
2Evita di mescolare i medicinali per bambini. Non somministrare più di un farmaco da banco alla volta per trattare altri sintomi. Se a tuo figlio dai una dose di acetaminofene o ibuprofene, non aggiungere anche un medicinale per la tosse o di altro tipo senza prima consultare il medico. Certi farmaci interagiscono tra di loro e la combinazione può essere dannosa per il bimbo [7] .
- Per bambini di età superiore ai 6 mesi e gli adulti, alternare tra acetaminofene e ibuprofene è sicuro. Di solito, si somministra il primo ogni 4-6 ore e il secondo ogni 6-8 ore, a seconda del dosaggio.
-
3Prendi l'aspirina solo se hai più di 18 anni [8] . Questo medicinale è un antipiretico efficace per gli adulti, a condizione che se ne assuma solo la dose raccomandata. Mai darlo ai bambini, dal momento che può causare la sindrome di Reye, una malattia potenzialmente mortale [9] .Pubblicità
Alleviare i Sintomi della Febbre con Rimedi Casalinghi
-
1Bevi molti liquidi. Avere un corpo idratato è importante durante la febbre. Infatti, l'aumento della temperatura corporea può causare disidratazione [10] . Bere acqua e altri liquidi aiuta l'organismo a espellere i virus o i batteri che causano la febbre. Tuttavia, dovresti evitare la caffeina e l'alcool, in quanto possono peggiorare la disidratazione.
- Il tè verde può aiutare ad abbassare la febbre e rafforzare il sistema immunitario [11] .
- Se oltre alla febbre hai nausea o vomito, evita i succhi di frutta, il latte, le bevande molto zuccherate e gassate. Possono farti sentire peggio o indurre vomito [12] .
- Prova a sostituire i cibi solidi con zuppa o brodo per favorire la reidratazione dell'organismo (ma attenzione a non esagerare con il sale). Anche i ghiaccioli sono ottimi per idratarti e rinfrescare il corpo.
- Se hai vomitato, potrebbe essersi creato uno squilibrio elettrolitico. Bevi una soluzione reidratante o una bevanda sportiva contenente elettroliti [13] [14] .
- I bambini di età inferiore a un anno che non consumano regolarmente latte materno o che non intendono lasciarsi allattare quando hanno la febbre dovrebbero prendere una soluzione reidratante contenente elettroliti, come Idravita, per assicurarsi di assumere i nutrienti necessari [15] .
-
2Cerca di riposare il più possibile. Per il corpo, il sonno è un mezzo naturale per guarire da una malattia. Infatti, dormire troppo poco può addirittura farti ammalare [16] . Provare a resistere e continuare con la tua vita come se niente fosse può persino aumentare la temperatura corporea [17] . Se ti assicuri di dormire a sufficienza, permetti al corpo di spendere le energie per combattere l'infezione, anziché concentrarle su altro.
- Prenditi un giorno libero dal lavoro; se è tuo figlio a essere malato, non farlo andare a scuola. Dormendo di più, il bambino sicuramente potrà guarire prima. Inoltre, l'origine della febbre potrebbe essere trasmissibile, quindi è meglio lasciare che resti a casa. Molti tipi di febbre vengono provocati da virus che sono piuttosto contagiosi durante la stessa malattia [18] .
-
3Indossa vestiti leggeri e che permettano alla pelle di respirare. Evita di usare coperte pesanti e strati di vestiti. Certo, hai i brividi, ma la temperatura corporea non può iniziare ad abbassarsi quando ti copri con coperte o indumenti caldi. Meglio scegliere un pigiama sottile ma comodo, che sia per te o tuo figlio [19] .
- Non infagottare una persona in stato febbrile per provare a combattere la febbre mediante il sudore.
-
4Mangia come al solito. Non avrai molto appetito, ma è preferibile mangiare. Forse ti hanno consigliato di digiunare quando hai la febbre, però è meglio evitarlo. Continua a nutrire il corpo con cibi sani per guarire più velocemente. Il classico brodo di pollo è una buona scelta perché contiene verdure e proteine [20] .
- Se non hai molto appetito, prova a sostituire i cibi solidi con la zuppa o il brodo per riuscire a reidratare il corpo.
- Mangia cibi ad alto contenuto di acqua, come l'anguria, per mantenerti idratato [21] .
- Se la febbre è accompagnata da nausea o vomito, cerca di preferire cibi leggeri, come cracker salati o salsa di mele [22] .
-
5Prova rimedi a base di erbe. Alcuni di questi trattamenti possono aiutare a ridurre la febbre o appoggiare il sistema immunitario nella sua lotta contro la causa. In ogni caso, i prodotti naturali possono interferire con i medicinali e altri disturbi, quindi dovresti consultare il medico o il farmacista prima di prenderli [23] .
- La andrographis paniculata viene ampiamente usata nella medicina tradizionale cinese per trattare raffreddore, mal di gola e febbre. Prendine 6 g per 7 giorni. Non usarla sei hai problemi alla cistifellea o malattie autoimmuni, sei incinta o stai cercando di restarlo, assumi farmaci per la pressione arteriosa o fluidificare il sangue, come il warfarin.
- L'achillea millefoglie può aiutarti ad abbassare la febbre favorendo la sudorazione. Se sei allergico all'ambrosia o alle margherite, potresti esserlo anche all'achillea. Non prenderla se assumi anche medicinali per fluidificare il sangue o per la pressione arteriosa, litio, antiacidi o anticonvulsivanti. Non va usata nemmeno dai bambini e dalle donne incinte. Prova ad aggiungere la tintura madre di achillea millefoglie a un bagno tiepido (non caldo) per abbassare la febbre [24] [25] .
- Esistono altre piante che aiutano ad abbassare la febbre, come l'echinacea e il tiglio.
-
6Fai un bagno tiepido. Preparare un bagno tiepido o fare una doccia rilassante è un modo facile e confortevole per abbassare la febbre. L'acqua tiepida o a temperatura ambiente solitamente è ideale per rinfrescare il corpo senza sconvolgere il tuo equilibrio. Può essere particolarmente utile subito dopo aver preso gli antipiretici [26] .
- Non preparare un bagno caldo, né per te né per tuo figlio. Dovresti evitare anche i bagni freddi, perché possono farti tremare e causare effettivamente un aumento della temperatura interna. Se vuoi fare il bagno, l'unica temperatura appropriata è quella tiepida, o poco superiore a quella ambiente [27] .
- Se tuo figlio ha la febbre, puoi lavarlo con una spugna imbevuta di acqua tiepida. Lava delicatamente il suo corpo, asciugalo tamponandolo con un asciugamano morbido e vestilo velocemente in modo che non prenda troppo freddo, il che può causare i brividi, con conseguente aumento della temperatura corporea.
-
7Mai utilizzare l'alcool isopropilico per abbassare la febbre. Le spugnature con alcool isopropilico sono un vecchio rimedio che si usava per abbassare la febbre, ma possono far calare la temperatura corporea in un modo pericolosamente veloce [28] [29] .
- L'alcool isopropilico può anche indurre il coma qualora venisse ingerito, quindi non va usato o conservato alla portata dei bambini [30] .
Pubblicità
Misurare la Temperatura
-
1Scegli un termometro. Ne esistono di diversi tipi, tra cui i modelli digitali e quelli di vetro (a mercurio) [31] . Per un bambino più grandicello o un adulto, il modo più comune per misurare la temperatura consiste nel mettere un termometro digitale o di vetro sotto la lingua, ma esistono diversi altri termometri che funzionano in maniere differenti allo scopo di capire se si ha la febbre.
- I termometri digitali possono essere usati per via orale o rettale (leggi qui in basso) o messi sotto l'ascella (anche se questo riduce l'accuratezza della lettura). Il termometro emette un trillo quando la misurazione è completa e la temperatura appare sullo schermo.
- I termometri timpanici vengono inseriti nel condotto uditivo e misurano la temperatura con raggi infrarossi. Lo svantaggio di questo tipo di termometro? Un accumulo di cerume nell'orecchio o la forma del condotto uditivo può alterare la precisione della lettura.
- I termometri temporali usano raggi infrarossi per misurare la temperatura. Sono ottimi perché veloci e poco invasivi. Per usarne uno, devi farlo scorrere dalla fronte all'arteria temporale, che si trova proprio sullo zigomo. Può essere difficile padroneggiare la disposizione corretta, ma fare diverse letture può migliorare l'accuratezza della misurazione.
- I ciucci con termometri digitali possono essere usati per i bambini. Sono simili a quelli digitali per via orale, ma perfetti per i bimbi che utilizzano ciucci. Dopo aver misurato la temperatura, essa compare sullo schermo.
- Controlla la temperatura. Dopo aver scelto un termometro, misurala in base al funzionamento specifico dello strumento: per via orale, nell'orecchio, tramite l'arteria temporale o per via rettale in caso di bambini (troverai ulteriori informazioni qui in basso). Se la febbre supera i 39,5 °C [32] , tuo figlio ha più di 3 mesi e una febbre superiore ai 38,8 °C o hai un neonato (0-3 mesi) con una febbre che supera i 38 °C, chiama immediatamente il medico [33] .
- Misura la temperatura di un bambino per via rettale. Il metodo più preciso per conoscere la temperatura di un bimbo è attraverso il retto, ma dovresti essere assolutamente cauto, in modo da non perforargli l'intestino. Il termometro migliore per misurare la febbre in questo modo è quello digitale.
- Metti una piccola quantità di vaselina o di un lubrificante di altro tipo sulla sonda del termometro.
- Lascia che il bambino si stenda sulla pancia. Se necessario, fatti aiutare da qualcuno.
- Inserisci attentamente la sonda nell'ano di 1,3-2,5 cm.
- Mantieni il termometro e il bambino in questa posizione per un minuto circa, fino a sentire il trillo. Non lasciare tuo figlio o il termometro, in modo da evitare che il bimbo si faccia male.
- Togli il termometro e leggi la temperatura che appare sullo schermo.
- Lascia che la febbre faccia il suo corso. Se è relativamente bassa (fino a 38,8 °C per un adulto o un bambino che ha più di 6 mesi), abbassarla del tutto non necessariamente è raccomandato. La febbre è una risposta del corpo in presenza di un problema. Infatti, l'organismo sta combattendo degli agenti patogeni, quindi ridurla può mascherare un problema più profondo.
- Trattare aggressivamente la febbre può anche interferire con la capacità naturale del corpo di sbarazzarsi di un virus o un'infezione. Una temperatura corporea inferiore potrebbe generare un ambiente più favorevole per i corpi estranei, quindi è meglio lasciare che faccia il suo corso [34] .
- Lasciare che la febbre faccia il suo corso non è consigliabile per persone immunocompromesse, che assumono medicinali per la chemioterapia o che si sono sottoposte a un'operazione chirurgica di recente [35] .
- Anziché provare a liberarti della febbre, prendi delle misure per far sentire meglio te stesso o tuo figlio mentre segue il suo corso. Per esempio, è necessario riposare, bere liquidi e rinfrescarsi [36] .
Capire Quando Andare dal Medico
- Riconosci i sintomi. Non per tutti la temperatura corporea abituale è esattamente di 36,5 °C. Una variazione di 1 o 2 gradi rispetto a quella consueta è normale [37]
. Anche una febbre lieve solitamente non è fonte di preoccupazione [38]
. Ecco alcuni sintomi di una febbre leggera:
- Fastidio, sensazione di calore eccessivo.
- Debolezza generale.
- Corpo accaldato.
- Tremolio.
- Sudore.
- A seconda della causa della febbre, potresti assistere anche ad alcuni dei seguenti sintomi: mal di testa, dolori muscolari, perdita dell'appetito o disidratazione.
- Chiama il medico in caso di febbre alta [39]
. Gli adulti dovrebbero andare dal medico quando la febbre supera i 39 °C. L'organismo dei bambini è più sensibile agli effetti della febbre rispetto a quello degli adulti. Chiama il medico nei seguenti casi [40]
:
- Tuo figlio ha meno di 3 mesi e la febbre supera i 38 °C.
- Tuo figlio ha un'età compresa fra i 3 e i 6 mesi e la febbre supera i 39 °C.
- Tuo figlio ha una febbre che supera i 39 °C, qualunque età abbia.
- Tu o un altro adulto avete una febbre che supera i 39 °C, specialmente in congiunzione con eccessive vertigini o irritabilità.
- Chiama il medico se la febbre si protrae per più di qualche giorno. Una febbre che dura più di 2 o 3 giorni può essere sintomo di un problema più grave che va trattato separatamente. Non provare a diagnosticare te stesso o tuo figlio: vai dal medico per un controllo accurato. Dovresti andarci se [41]
[42]
:
- Tuo figlio ha meno di 2 anni e la febbre si protrae da più di 24 ore.
- Tuo figlio ha più di 2 anni e la febbre si protrae da 72 ore (3 giorni).
- Nel caso di un adulto, la febbre persiste da più di 3 giorni.
- Cerca di capire quando è il caso di rivolgerti immediatamente a un medico. Se la febbre è accompagnata da sintomi che denotano altri problemi, oppure la persona che si ammala ha già altri disturbi, devi contattare un medico, indipendentemente dalla temperatura. Ecco alcune situazioni in cui bisogna farsi visitare subito [43]
[44]
:
- Difficoltà a respirare.
- Si sviluppa uno sfogo cutaneo o compaiono delle macchie sulla pelle.
- Manifestazioni di apatia o delirio.
- Insolita sensibilità alle luci brillanti.
- Presenza di altri disturbi cronici, come diabete, cancro o HIV.
- Viaggio recente in un altro Paese.
- La febbre è stata causata da un ambiente eccessivamente caldo, per esempio si è stati all'aperto in condizioni di caldo estremo o in un veicolo surriscaldato.
- Oltre alla febbre, si accusano altri sintomi, come mal di gola, nausea, vomito, diarrea, mal di orecchie, eritema, mal di testa, sangue nelle feci, dolore addominale, problemi a respirare, confusione, dolore al collo o durante la minzione.
- La febbre si abbassa, ma si manifestano comunque sintomi che denotano malessere.
- In caso di convulsioni, bisogna chiamare l'ambulanza.
Avvertenze
- Prima di somministrare medicinali a un bambino di età inferiore ai 2 anni, consulta sempre il pediatra.
- Presta attenzione alla posologia dei medicinali. Oltre a leggere il foglietto illustrativo, ti conviene chiedere delucidazioni al medico, specialmente se si tratta di un bambino [45] .
- Come Curare la Febbre in Casa
- Come Sbarazzarsi Velocemente della Febbre
- Come Abbassare la Febbre Senza Medicinali
- Come Determinare se hai la Febbre
- Come Verificare la Febbre Senza un Termometro
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article/what-causes-a-fever/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/causes/con-20019229
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/fever/DS00077/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/fever/ART-20050997
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/fever/DS00077/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.medscape.com/viewarticle/809415
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/fever/DS00077/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/fever_in_adults/page6_em.htm# home_remedies_for_fever_in_adults
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/condition/fever-of-unknown-origin
- ↑ http://www.webmd.com/digestive-disorders/understanding-nausea-vomiting-prevention
- ↑ http://www.medicinenet.com/nausea_and_vomiting/page7.htm#what_are_home_remedies_for_nausea_or_vomiting
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000122.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/fever/DS00077/DSECTION=lifestyle-and-home-remedies
- ↑ http://www.webmd.com/sleep-disorders/excessive-sleepiness-10/immune-system-lack-of-sleep
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019229
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.webmd.com/cold-and-flu/features/the-truth-behind-moms-cold-and-flu-advice
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000122.htm
- ↑ http://www.webmd.com/cold-and-flu/features/the-truth-behind-moms-cold-and-flu-advice
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/condition/fever-of-unknown-origin
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/yarrow
- ↑ http://learningherbs.com/remedies-recipes/herbs-for-fever/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.babycenter.com/404_how-can-i-reduce-my-childs-fever-without-using-medicine_10338495.bc
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.nationwidechildrens.org/fever
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/infant-and-toddler-health/in-depth/thermometer/art-20047410
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/fever_in_adults/page4_em.htm# when_to_seek_medical_care
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/fever/ART-20050997
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/fever/DS00077/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/in-depth/fever/art-20050997
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/lifestyle-home-remedies/con-20019229
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/symptoms/con-20019229
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.babycenter.com/404_how-can-i-reduce-my-childs-fever-without-using-medicine_10338495.bc
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/symptoms/con-20019229
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/fever/basics/symptoms/con-20019229
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003090.htm
- ↑ http://www.healthychildren.org/English/health-issues/conditions/fever/Pages/When-to-Call-the-Pediatrician.aspx
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/fever_in_adults/page4_em.htm# when_to_seek_medical_care
- ↑ http://otcsafety.org/en/treatments/pain-relievers/
Per abbassare le febbre, prova a prendere un farmaco da banco come il paracetamolo o l'ibuprofene. Se la febbre non supera i 39 °C, considera l'idea di lasciarla passare naturalmente invece di abbassarla, perché l'aumento della temperatura è il meccanismo di difesa dell'organismo contro le infezioni. Assicurati di bere molti liquidi e di riposare quanto più possibile finché la febbre non passa. Se la tua temperatura sale oltre i 39 °C, se un bambino ha la febbre sopra i 38,5 °C o se quella di un neonato supera i 38 °C, chiama subito un medico per ricevere assistenza. Per consigli sui rimedi casalinghi che possono ridurre la febbre e alleviarne il disagio, continua a leggere!