X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 556 volte
Rifare bene il letto può farti iniziare la giornata con il piede giusto e darti la possibilità di sentirti più organizzato. Ecco come sistemarlo in pochi minuti e dargli un tocco speciale.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Parte 1: Proteggere il Letto
-
1Copri il sommier, se il letto lo ha, con una mantovana per giroletto, così lo decorerai e non lo farai impolverare. Non devi lavarla tanto spesso come le lenzuola.
- Non tutti i letti ne hanno bisogno: se il tuo non ha il sommier, è un divano-letto o è ad acqua, salta questo passaggio.
-
2Proteggi il materasso con un copri-materasso della misura giusta. Sistemalo bene agli angoli affinché non si muova.
- Liscialo con le mani dal centro verso l'esterno per rimuovere le pieghe e le rughe.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Parte 2: Fare il Letto
-
1Sistema il lenzuolo inferiore, i cui angoli sono di solito elastici per non farlo spostare. Assicurati che sia delle stesse dimensioni del materasso.
- Per cominciare, tiralo per coprire due angoli.
- In seguito, tiralo e liscialo per coprire gli altri due angoli e fermarlo.
- Continua a lisciare la superficie fino a quando non sarà priva di pieghe.
- A volte può essere difficile occuparsi di questo passaggio: chiedi aiuto a qualcuno.
-
2Stendi il lenzuolo superiore, che dovrebbe essere combinato con quello inferiore. Mettilo al contrario e lascia che le parti più lunghe cadano uniformemente intorno al letto.
- Sia l'estremità superiore che quella inferiore dovrebbero essere più lunghe del materasso.
-
3Infila l'estremità inferiore e le parti laterali del lenzuolo superiore sotto il materasso, lasciando libere quelle che piegherai al contrario dopo aver messo la coperta.
- Tira il lenzuolo per creare una superficie liscia.
-
4Stendi la coperta sul lenzuolo superiore. Allinea le estremità laterali. L'estremità superiore della coperta dovrebbe superare di circa 20-25 cm la parte superiore del letto e dovrebbe penzolare uniformemente ai due lati del letto.
-
5Infila le estremità della coperta sotto il materasso, proprio come hai fatto con il lenzuolo superiore. Assicurati di non far spiegazzare gli orli.
-
6Infila le parti laterali della coperta sotto il materasso creando una superficie liscia.
-
7Piega la parte superiore del lenzuolo sulla parte superiore della coperta. La piega dovrà essere di circa 30 cm. Siccome hai steso il lenzuolo al contrario, ora sarà visibile la parte stampata o colorata. Liscia la superficie e infila queste parti del lenzuolo sotto il materasso.
- Puoi anche lasciarle morbide, specialmente se usi frequentemente il letto. Tuttavia, se non ci dormi spesso perché è quello nella stanza degli ospiti, infila tutto il lenzuolo superiore sotto il materasso.
-
8Metti il copriletto. Assicurati che entrambi i lati panneggino uniformemente ai lati del letto. Non dovrai infilarlo sotto il materasso.
-
9Metti due cuscini della stessa dimensione sul letto e rivestili con le federe. Sprimacciali e sistemali nella zona superiore del letto. Se il letto è king-size, puoi anche metterne tre allo scopo di riempire lo spazio. Proteggili con dei copricuscini.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Parte 3: Decorare il Letto
-
1Se non l'hai ancora fatto, aggiungi un piumone caldo. Stendilo eliminando le pieghe e, se vuoi, non metterlo sotto il materasso: lascialo morbido intorno al letto.
-
2Aggiungi altri cuscini. Due sono sufficienti per dormire, ma puoi sempre scegliere cinque o sei cuscini decorativi, in linea con lo stile del letto e comodi.
- Sistemali vicino ai due cuscini principali per creare una fila.
-
3Aggiungi dei peluche per dare personalità alle stanze dei più piccoli.Pubblicità
Consigli
- Usa delle lenzuola sufficientemente lunghe da restare sotto il materasso, così sarà più confortevole dormire e rifare il letto di mattina.
- Le lenzuola e le coperte vanno infilate sotto il materasso e vanno lisciate. Le pieghe sono scomode e antiestetiche.
- Il coprimaterasso ti aiuterà a proteggere il letto, a farlo durare più a lungo e a tenere lontani gli allergeni e le particelle che inducono l'asma.
- Assicurati che le lenzuola siano delle dimensioni giuste: se sono più lunghe, non fa niente, il problema si pone quando sono più corte.
- Se usi delle lenzuola quasi quadrate o da letto king-size e non riesci a capire come vadano sistemate, misura ogni lato: quelli più lunghi vanno sistemati verticalmente e quelli più corti orizzontalmente. Fai un segno piccolo e discreto sui lati per orientarti; cerca di farlo sulle parti che verranno piegate sotto il materasso, così non si vedranno. In alternativa, se le lenzuola hanno due bordi con l'orlo e due bordi senza orlo, fai in modo che i bordi orlati vadano in verticale e quelli non orlati in orizzontale.
- Sistema il lenzuolo superiore con la parte stampata o colorata al contrario, così, quando lo piegherai, sarà visibile la sezione giusta. È anche più gradevole mettersi in un letto in cui la parte stampata o colorata sia rivolta verso la persona che si sdraia.
- Pulisci la stanza per accentuare lo sforzo fatto per sistemare il letto. Fai il letto ogni mattina, anche se la camera è impeccabile. Un letto disfatto rovina tutto.
- Se hai una coperta piccola, appoggiala sui cuscini, così li proteggerà.
- Pensaci bene prima di togliere il lenzuolo superiore e dormire a contatto con il piumone. Può sembrare più semplice rifare il letto, ma questo lenzuolo ha vari scopi: protegge la pelle dalle coperte ruvide e dà ancora più calore. Inoltre, è molto più facile lavare regolarmente le lenzuola che le coperte e i piumoni, che durano di meno se detersi spesso.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Letto e materasso
- Mantovana per giroletto (opzionale)
- Coprimaterasso e copricuscini (opzionale)
- Biancheria per il letto, ovvero lenzuola e federe
- Coperte o piumoni
- Copriletto
- Cuscini
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 556 volte