Non c'è bisogno di sostituire l'intero set di veneziane solo perché le corde che le alzano e abbassano sono rotte o sfilacciate. Spesso, si possono rimpiazzare solo le corde con una frazione minima della spesa.

Passaggi

  1. 1
    Guarda come funzionano le veneziane e identifica il problema.
    • Dov'è il problema? La corda è rotta o sfilacciata? O si è snodata da un lato e uscita dalla sua corsia?
    • Segui una corda intatta. Dal tassello (il pezzetto di plastica che tiri), la maggior parte delle corde va in su, attraverso una sorta di aggancio che le tira, in un canale vuoto in cima alla tenda, e giù lungo una serie di buchi nelle lamelle. Da lì viene assicurata legandola lungo il canale sul fondo che si alza e si abbassa quando la apri e la chiudi.
    • C'è un altro set di corde, formato come una scala, che ruota le lamelle della tenda.
    • Fai delle foto di questo passaggio se pensi che avrai bisogno di aiuto a ricordare cosa va dove, una volta che avrai tolto le corde. Se hai un set di veneziane che funziona bene uguale a quelle che stai riparando, puoi usare quello come riferimento, piuttosto.
  2. 2
    Determina le dimensioni della corda che ti servirà. Avvolgi una sezione intatta della corda 10 volte intorno a un qualunque oggetto cilindrico, come una matita o un cacciavite. Serra i giri tra loro, misura la larghezza, dividi per 10, e se necessario, converti i pollici in millimetri dividendo per 25,4 (o usando un convertitore online). La mini corda per tende è misurata in millimetri (mm).[1]
  3. 3
    Determina la lunghezza della corda che ti servirà. Misura l'altezza piena delle tende. Misura lungo l'estremità superiore, dalla corda più lontana. Poi misura verso il basso la parte di corda che pende. Somma questi numeri, e poi moltiplica il totale per il numero di corde che ci sono sulle tende o per il numero di corde che sostituirai. Se le tue tende sono molto vecchie, l'idea migliore potrebbe essere cambiarle tutte nello stesso momento. Se non sei sicuro, ordinane un po' extra. La corda non costa molto, e c'è una buona probabilità che presto o tardi ti serva per altre tende in casa.
  4. 4
    Rimuovi le tende dalla finestra. La procedura esatta per questo passaggio dipenderà dal tipo di tende che hai. In generale, si montano dall'alto.
    • Se non riesci a capire come si montano guardandole, consulta il manuale o le istruzioni di installazione. Se non hai una copia cartacea, prova a cercare la marca e il modello online.
  5. 5
    Trova l'accesso alla sommità e al fondo. Anche questo varia a seconda di marca e modello delle tende. La maggior parte delle veneziane ha accesso alla sommità una volta rimossa dalla finestra. Sul fondo, bisogna rimuovere un pannello o coperchio, o far scorrere un cassettino.
  6. 6
    Togli la corda a un'estremità. È meglio rimpiazzare una corda per volta. Qui abbiamo cominciato dal fondo delle tende, ma puoi tranquillamente iniziare dal lato opposto.
  7. 7
    Comincia a infilare la nuova corda attraverso la base delle tende e verso l'alto, lungo la fila di buchi. In questo caso, segui la strada della vecchia corda intorno alle palette, piuttosto.
  8. 8
    Assicura la corda al binario di fondo. Legala saldamente attraverso i buchi, assicurandoti che il nodo non venga fuori. Questa tenda ha un paio di buchi in cui puoi legare la corda. Alcune tende includono una piccola guarnizione o paletta a cui si legano le corde. sostituiscila se devi. Altrimenti, fai un nodo grande abbastanza da non passare per il buco.
  9. 9
    Con le veneziane chiuse, lascia un po' di lunghezza in eccesso sull'estremità da tirare. Passa eventuali altre corde e legale.
  10. 10
    Riposiziona eventuali coperchi o pannelli che hai rimosso per accedere al binario di fondo.
  11. 11
    Appendi le tende e controlla che funzionino correttamente.
  12. 12
    Riposiziona i tasselli e assicura un nodo sotto ciascuno. Con le tende chiuse, accorcia le corde di tiro in modo che le estremità non si vedano quando tiri giù i tasselli.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non trovi delle corde di ricambio al tuo negozio di ferramenta, o se ti serve una misura o colore speciale, ordinale online. Molti siti offrono anche altri pezzi di ricambio, come i tasselli di plastica alla fine delle corde.
  • Se le veneziane sono vecchie, potresti cogliere l'occasione di pulirle o farle pulire finché le hai giù.
  • Controlla l'elenco dei negozi di riparazioni della zona se preferisci che qualcuno faccia questo lavoro per te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se le tue veneziane includono meccanismi di sicurezza sulle corde per evitare che si annodino, rimpiazzali sulle corde nuove.
  • Le corde delle veneziane sono un pericolo di strangolamento per i bambini piccoli. Tienile lontane dalla loro portata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forbici
  • Corda per veneziane
  • Fotocamera digitale
  • Calcolatrice o convertitore di misure online (facoltativo)
  • Piumino o straccio per pulire
  • Scotch di carta, nastro da imballaggio, o nastro trasparente (facoltativo)
  • Ago da tappezzeria (facoltativo)
  • Qualsiasi pezzo di ricambio necessario per le tende

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 72 455 volte
Pubblicità