Le seguenti istruzioni ti forniscono un rimedio pratico alle bruciature di sigaretta sulla moquette. E' facile: basta sostituire le fibre e in alcuni casi, rimuovere le bruciature attorno alla zona incriminata.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Riparare Piccole Bruciature di Sigaretta

  1. 1
    Tagliuzza i bordi bruciacchiati con le forbicine da manicure.
  2. 2
    Usa delle pinzette per togliere le fibre attorno alla bruciatura.
  3. 3
    Con le forbicine taglia un pezzetto di moquette sano da un'area nascosta.
  4. 4
    Sistema le fibre pulite su un piattino. Te ne serviranno abbastanza per coprire il buco.
  5. 5
    Applica una colla resistente sull'area danneggiata dalla quale hai rimosso le fibre bruciate.
  6. 6
    Usa le pinzette per compattare le fibre nuove sulla colla.
  7. 7
    Copri l'area riparata con un oggetto pesante come un tomo, per alcuni giorni.
  8. 8
    Pettina le fibre nuove con un pettine a denti larghi o smuovile con le dita per uniformarle al resto della moquette.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Riparare Bruciature Larghe

Le bruciature troppo grandi per essere riempite dalle fibre, possono essere riparate usando un pezzo di moquette. Puoi farlo se te ne è rimasto uno scampolo o se hai un'area nascosta che puoi tranquillamente tagliare.

  1. 1
    Prepara l'area bruciata tagliando via le fibre rovinate con un coltellino affilato o una lametta.
  2. 2
    Aspira per essere sicura di aver rimosso tutto.
  3. 3
  4. 4
    Sistema la carta sul pezzo di moquette che userai per sostituire quello rimosso.
  5. 5
    Delinea la forma sulla moquette con un pennarello lavabile.
  6. 6
    Usa un coltellino affilato o una lametta per tagliare la moquette di rimpiazzo.
  7. 7
    Applica del mastice da tappezziere sull'area danneggiata, seguendo le indicazioni del produttore.
  8. 8
    Sistema la nuova moquette.
  9. 9
    Copri con un asciugamano.
  10. 10
    Sistema un oggetto pesante sull'area riparata e lasciacelo per più giorni.
  11. 11
    Smuovi gentilmente le fibre attorno alle cuciture con un pettine a denti larghi o con le dita in modo che la moquette nuova diventi omogenea rispetto all'altra.
    Pubblicità

Consigli

  • Più alto è il pelo del moquette e più facile sarà nascondere le cuciture nuove una volta completata la riparazione.
  • A seconda della misura e della collocazione della bruciatura e dei tuoi mobili, considera l'uso di un pezzetto di stoffa per coprire il punto bruciato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le fibre e i segmenti del moquette in aree nascoste o vicine potrebbero non essere dello stesso colore quando cerchi di ripararle. Il sole e l'eccessivo uso possono scolorire il moquette, perciò attenta alle variazioni prima di prendere le fibre sostitutive.
  • Per le aree più grandi di 5 cm, dovresti ricorrere ad un professionista.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forbicine
  • Pinze
  • Ciotolina
  • Colla resistente
  • Coltello affilato o lametta
  • Colla da tappezziere
  • Aspirapolvere
  • Lametta
  • Carta
  • Libro o oggetto pesante
  • Asciugamano
  • Pettine a denti larghi

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 572 volte
Pubblicità