Qualunque proprietario vuole che casa sua sia più sicura e protetta possibile. Tutto parte dal tetto. Sebbene i materiali del tetto abbiano generalmente un ciclo di vita di 20-30 anni, i tetti prima o poi si deteriorano e una riparazione professionale può costare diverse migliaia di dollari. Per fortuna, con i materiali giusti, la progettazione, le precauzioni ed il giusto olio di gomito, qualsiasi proprietario può sostituire il tetto di casa propria in modo sicuro ed economico. Leggi i seguenti consigli per avere altre informazioni.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Inizia il lavoro

  1. 1
    Impara le leggi locali per la costruzione edile. Molti codici al riguardo regolano il numero di tegole che si possono installare su un tetto, così come i materiali in regola per la copertura.
    • Le aree costiere soggette a venti forti e uragani prevedono diversi requisiti per i carichi e i progetti strutturali rispetto alle aree interne. Se vivi sulla costa e vuoi realizzare il tetto di casa, dovrai porre più attenzione ai permessi necessari ad assicurare la sicurezza del progetto.[1]
  2. 2
    Ottieni tutti i permessi necessari. Controlla con le agenzie governative locali se vi è la necessità di ottenere permessi per costruire prima di sostituire il tetto. I permessi sono di solito forniti dall'Ufficio Edile del tuo municipio.[2] In generale, potranno approvare il tuo progetto se fornirai:
    • Un certificato che attesti la proprietà dello stabile
    • Un documento (fornito) di domanda di permesso
    • Una dichiarazione di riparazione, che affermi che sostituirai il tetto da rimuovere per rispettare le leggi di costruzione
    • Un disegno della costruzione
    • Un disegno delle altezze della costruzione
  3. 3
    Scegli un tipo appropriato di tegole. Le tegole sono disponibili in molte varietà, alcune delle quali più appropriate per climi particolari e stili di tetto. Scegli qualcosa di adatto alla tua area, a casa tua e al tuo personale stile.[3]
    • Le tegole asfaltate sono il tipo più comune di tegole da tetto. Sono abbastanza durevoli, e possono durare per 20 o 30 anni nelle giuste condizioni. Rinforzate con fibre di vetro, le tegole asfaltate sono spesso caratterizzate da uno strato di sostanza di rivestimento o catrame incollato al di sopra di esse.
    • Le tegole di ardesia sono le più pesanti e durevoli tegole che tu possa trovare. Poiché possono rompersi facilmente, c'è bisogno di uno speciale attrezzo per tagliarle. Le tegole sono tre volte più pesanti di quelle tradizionali. L'uso dell'ardesia è raccomandato se sei un installatore di tetti con esperienza e cerchi una sfida. Le tegole in ardesia sono perfette se vuoi creare un tetto unico e durevole per casa tua e hai la voglia di impegnarti particolarmente.
    • Le tegole laminate hanno l'aspetto di quelle in ardesia, ma sono stratificate come le tegole in asfalto. Sono simili, ma in qualche modo più spesse rispetto a quelle in asfalto, quindi lavorare con esse sarà un attività abbastanza simile. Se ti piace l'aspetto dell'ardesia, ma vuoi che il lavoro sia un po' più semplice, considera questo tipo di tegole.
    • Le tegole in legno sono tegole di cedro, abete o pino, spesso spezzate a mano. Comuni nelle regione costiere del New England, le tegole in legno si espandono ed acquisiscono quell'aspetto naturalmente consumato che a molti piace. Devono essere distanziate in maniera leggermente diversa per permettere l'espansione, ma, se installate correttamente, durano di solito anche 30 anni.
  4. 4
    Calcola di quante tegole avrai bisogno per il lavoro. L'area che le tegole coprono è definita come un quadrato di 9,29 metri quadri. Tuttavia, le tegole sono di norma vendute in pile, con tre pile che di solito coprono un quadrato.
    • Per capire quante tegole comprare, misura la lunghezza e l'ampiezza di ogni sezione del tetto e moltiplicale tra di loro per calcolare l'area. Somma le aree di ogni sezione, poi dividi per 100 per calcolare di quanti quadrati è composto il tetto. Moltiplica questo numero per 3 per sapere il numero di pile di cui avrai bisogno.
  5. 5
    Misura la lunghezza di una tegola appena installata sul tetto. Ciò ti aiuterà a determinare come le tegole saranno installate su tutta l'ampiezza del tetto. Molte tegole asfaltate sono lunghe 91,4 cm. Se l'ampiezza del tetto non è un multiplo della lunghezza della tegola, avrai un pezzetto di tegola sporgente all'estremità di ogni fila.
    • La fila di tegole sul fondo deve esporsi oltre il margine del tetto. Se utilizzi tegole in legno, dovrai tagliare quelle che andranno ai margini per creare una linea diritta e allineare il tutto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Prepara il Tetto

  1. 1
    Prendi le giuste precauzioni di sicurezza. Molti tetti sono particolarmente alti e richiedono dei connettori per coperture per rendere il lavoro più sicuro. Le impalcature e le passerelle aiuteranno a rendere sicura l'area sul tetto e intorno per evitare che attrezzi e dotazioni scivolino dal tetto e colpiscano i passanti.
    • Prepara 20 connettori a 90 cm dal margine del tetto. Anche occhiali da lavoro e guanti sono utili.[4]
  2. 2
    Noleggia un contenitore per i rifiuti. Ti sarà comodo noleggiare un grande contenitore per rifiuti nel quale gettare le vecchie tegole. Puoi trovarlo, di solito, vicino casa, ad un costo di circa 150 Euro. Se lo lasci il più vicino possibile a casa tua e copri le unità del condizionatore, i porticati e tutte le cose che non vuoi che si ammacchino o si imbrattino a causa dei chiodi del tetto e di altri detriti, puoi togliere il contenitore in seguito, nel momento delle pulizie.
  3. 3
    Inizia a togliere le tegole dal picco più lontano del contenitore per rifiuti. Utilizza un forcone da giardino o uno speciale badile progettato appositamente per i tetti, per lavorare al di sotto delle tegole e toglierle più velocemente, oppure lavora a mano e usa un martello. Solleva i chiodi, allentando prima i rivestimenti, poi le tegole, infine togliendole le tegole stesse con la pala in direzione dei sostegni del tetto. Fai molte pause per scaricare le tegole nella spazzatura. Non preoccuparti di raccogliere tutti i chiodi subito. Alcuni verranno via con le tegole, altri no.
    • E' di solito la parte del lavoro più dura fisicamente e più sporca, quindi assicurati di aver pensato per bene al tempo e alla fatica necessaria per concluderla. Le tegole sono spesso pesanti e sporche perciò non accatastarle troppo, prima di rimuoverle, metterle sui sostegni e poi gettarle.
    • Sta molto attento ai piedi e assicurati di lavorare coppia. Investi dei soldi nell'acquisto di un'imbracatura di sicurezza se il tuo tetto è molto alto.
  4. 4
    Rimuovi il rivestimento in metallo disposto intorno ai comignoli, agli sfiatatoi, alle pieghe del tetto. Alcuni installatori di tetti riutilizzano i rivestimenti se sono in buone condizioni. In tal caso dovrai sollevare e rimuovere molto attentamente i chiodi. I rivestimenti sulle pieghe del tetto vengono quasi sempre gettati via, quindi scegli con ragionevolezza se tenerli o meno. Considera l'opzione di rimpiazzare tutto il rivestimento nel mezzo del lavoro. Se sembra in condizioni non perfette, eliminale ed installa del rivestimento nuovo.
  5. 5
    Pulisci il tetto. Spazza il tetto per renderlo il più pulito possibile, prendendo il tempo necessario per rimuovere ogni chiodo rimasto, che non è stato rimosso con le tegole. Riattacca le tavole allentate di rivestimento. Esamina la foderatura per verificare se vi sono tavole danneggiate, sostituendo le parti non in buone condizioni.
  6. 6
    Installa una protezione da acqua e ghiaccio e un foglio di rivestimento in asfalto. Questo strato impermeabile serve come barriera temporanea contro eventuali avverse condizioni meteorologiche. Se hai delle grondaie, rivestile completamente con lo stesso strato di protezione. Fissalo con puntine ogni 30 cm per tenerlo al suo posto. Una volta che tutta la sezione è fissata lungo la linea segnata, solleva la parte di fondo, togli lo strato posteriore e lascialo cadere di nuovo al suo posto. La protezione si incollerà immediatamente al tetto.
    • Srotola tutto il rivestimento di cui hai bisogno lungo il tetto, utilizzando le puntine per fissarlo adeguatamente da poterci camminare su e per evitare che venga spazzato via. In questo caso una pinzatrice a martello (del costo di circa 20 Euro) sarebbe molto utile.[5]
  7. 7
    Completa la protezione "meteorologica" del tetto, con il foglio in asfalto. Utilizza dei dischi rotondi in metallo di circa 5 cm al di sotto dei chiodi per fissare il foglio ed evitare che voli via se dovesse arrivare del vento prima dell'installazione delle tegole.
    • Tieni il foglio ben allineato segnando una linea in gesso sulle tavole del tetto e misurando dal fondo in avanti. Non utilizzare il fondo del tetto come linea di riferimento. Ciò rovinerà la carta, lasciandoti con delle increspature nel materiale. Fa sì che lo strato si estenda per una misura che va dai 6,5 mm ad 1 cm dal margine di fondo del tetto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Installa il nuovo tetto

  1. 1
    Monta il gocciolatoio intorno al perimetro del tetto. Utilizza i chiodi appositi, distanziati a 30 cm l'uno dall'altro, estesi fino ad una distanza tra 6,5 mm e 1 cm oltre il margine del tetto, al di là del foglio di protezione.
  2. 2
    Piazza i rivestimenti nelle pieghe del tetto, formate da due sezioni. Inchiodale come hai fatto col gocciolatoio. I rivestimenti sono prefabbricati, piegali o appianali e se necessario tagliali.
    • Alcuni installatori riutilizzano i rivestimenti in buone condizioni. Quelli delle pieghe del tetto sono di solito consumati. Giudica tu se sono in buone condizioni. Generalmente, vanno sostituiti.
  3. 3
    Segna una serie di linee in gesso, alla distanza di 15 cm l'una dall'altra. Usa il gesso per mantenere allineate le tegole.
  4. 4
    Installa la linea iniziale di tegole. Segui le linee in gesso, inchiodando le tegole ad intervalli di 15 cm. Spazia ogni chiodo a 7 cm dal margine superiore della tegola. In base al tipo di tegole acquistate, ci sarà una fila speciale di tegole iniziali o un rotolo di materiale a nastro da tagliare sulla lunghezza del tetto.
    • Se utilizzi tegole con linguette, pianta i chiodi a 1,8 cm oltre i tagli, dove le linguette incontrano la parte superiore della tegola. Pianta anche un chiodo di 2,5 cm su ogni estremità della tegola, in linea con le altre due. In tutto userai 4 chiodi per ogni tegola con linguette, per assicurarla.

  5. 5
    Installa la prima fila. Tira una linea orizzontale in gesso lungo la fila iniziale come guida, e rimuovi le strisce in plastica sul retro delle tegole nella confezione. Taglia 20 cm dalla lunghezza della prima linea di tegole inchiodate, poi utilizza il resto nella misura totale. Cambiandole in questo modo ti permetterà di unire la prima fila regolare di tegole installate alle altre tegole iniziali.
    • In alternativa, puoi utilizzare una fila iniziale di tegole di misura standard, girandole con le linguette in alto.
  6. 6
    Installa la seconda fila di tegole. Prepara la prima tegola della seconda fila posteriore a metà (17 cm) dal margine della prima tegola in prima fila così che il fondo della linguetta tocchi la parte superiore della fessura nella tegola in basso. La mezza tegola deve essere tagliata nel punto in cui propende dal margine sinistro dello spiovente.
    • Continua ad installare le tegole nella stessa modalità di base, spezzettando delle tegole perché vadano negli spazi lasciati alla fine di ogni fila. Lascia degli spazi intorno agli sfiatatoi, ai comignoli e al rivestimento, per avere del tempo da dedicare a queste aree.
  7. 7
    Installa le tegole intorno agli sfiatatoi e ai comignoli. Taglia un quadrato di rivestimento che si estenda per 15 cm dal tubo, con un foro al centro abbastanza grande perché il tubo entri perfettamente. Installa le tegole sul rivestimento, utilizzando l'adesivo per fissarle, e taglia una tegola apposita che vada al di là del tubo, per completare il lavoro.
    • Lo "stivaletto" del tubo dello sfiatatoio (un vero e proprio rivestimento) è fatto in modo tale da poter scivolare sul tubo, così da offrire un'ulteriore protezione. Una guarnizione in gomma gli permette di adattarsi perfettamente e garantisci una protezione dalle perdite.[6]
    • Per installare le tegole intorno al comignolo, taglia alcune strisce di rivestimento da piegare e crea una giunzione tra il margine esterno della parete del comignolo ed il tetto. Installale normalmente e continua ad installare le tegole fino al margine della copertura. Utilizza l'adesivo del tetto e installa le tegole sul rivestimento normalmente.
  8. 8
    Installa le tegole adatte al crinale del tetto. Utilizza del cemento adesivo per il tetto su ogni chiodo, secondo le istruzioni del produttore. Le tegole da crinale o da rivestimento sono utilizzate per connettere i due lati del tetto, concludendo l'installazione del picco con un aspetto uniforme.
    • Se le coperture prefabbricate sono le migliori, è comunque possibile formare le tegole da crinale partendo da una tegola normale. Tagliale su misura e modellale sul picco del legno, installandole normalmente.[7]
  9. 9
    Concludi il lavoro. Installare un tetto produrrà molto disordine, quindi è importante avere del tempo per pulire adeguatamente in seguito. Chiodi, pezzi di tegola inutilizzati e altri detriti saranno probabilmente disseminati nel giardino e circonderanno casa. Tutti questi pezzi possono essere pericolosi se lasciati in giro.
    • Alcuni installatori usano dei magneti rotanti (attrezzi simili ad un metal detector) per raccogliere i chiodi facendoli scorrere. A volte puoi noleggiare uno di questi attrezzi presso dei fornitori appositi, o magari prenderlo in prestito per un paio d'ore per evitare di dimenticare un chiodo pericoloso in giro.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Fa la manutenzione al tuo tetto

  1. 1
    Fa un'ispezione approfondita del tetto almeno una volta all'anno. Se ti sei impegnato molto per installare correttamente un tetto nuovo su casa tua, annotalo in un'ispezione regolare per assicurarti che abbia i requisiti richiesti. Aspetta che arrivi una bella giornata per ispezionarlo e fa un ulteriore controllo dopo un periodo di pioggia per verificare eventuali perdite e altri problemi. Specialmente in aree molto ventilate e soggette a cattive condizioni atmosferiche, è fondamentale per qualsiasi proprietario tirar fuori la scala e controllare per bene il tetto di casa.
  2. 2
    Cerca eventuali aperture o ruggini sul rivestimento. Il metallo è particolarmente soggetto a questi fenomeni. Esamina ogni rivestimento esposto in cerca di segni di danneggiamenti del genere e sigilla di nuovo tutte le aree interessate.
  3. 3
    Cerca eventuali tegole arricciate. Le tegole propriamente installate dovrebbero restare relativamente livellate durante tutto il ciclo di vita, ma possono cominciare a gonfiarsi e arricciarsi alle estremità appena iniziano a consumarsi. Non sarà un problema per i primi anni, se tutte sono installate correttamente. E' una buona idea quella di fissare di nuovo tutte le tegole che sembrano essere allentate.
    • Martella qualsiasi chiodo allentato, o tiralo via e utilizza chiodi da tetti per assicurare le tegole. Conserva l'adesivo per riparare eventuali danni in seguito e picchetta un po' in giro dove necessario. Sigilla ogni rivestimento che sembra rialzarsi.
  4. 4
    Sradica tutto il muschio sul tetto. Muschi e licheni sono un flagello per i tetti. Nascondono l'umidità e possono accorciare sensibilmente il ciclo di vita delle tegole. Elimina il muschio morto con una scopa e considera l'acquisto e l'applicazione di un veleno per muschi (costano all'incirca 20 Euro).[8]
    • Per un'alternativa naturale, cospargi il tetto di bicarbonato di sodio. Alcuni veleni per muschi posseggono ossido di rame o zinco, nocivi per le falde acquifere e per gli animali. Spargere del bicarbonato di sodio nelle aree inclini ad essere colpite da muschio aiuterà a tenerne a bada la crescita.[9]
  5. 5
    Cerca eventuali granuli d'asfalto nelle grondaie. Quando le tegole iniziano a consumarsi, inizierai a vedere piccole perle protettive che cadono via dalle tegole stesse con la pioggia e finiscono nelle grondaie. E' un segno che le tegole sono vicine alla fine del loro ciclo di vita e hanno bisogno di essere sostituite al più presto, che non riescono più a sopportare i raggi ultravioletti del sole. Inizia a progettare l'installazione di un nuovo tetto.
  6. 6
    Controlla i primi segni di perdita. In casa, dà un'occhiata e cerca eventuali segni di perdite. È meglio trovarli al più presto prima che diventino un problema strutturale più serio. Se trovi una perdita, fa fare una valutazione da un professionista e determina cosa deve essere riparato. Cerca:
    • Scrostature di vernice al di sotto delle sporgenze
    • Umidità o aree scure sul soffitto o intorno ai camini
    • Macchie d'acqua intorno a qualsiasi sfiatatoio
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva delle incerate a portata di mano in caso di improvviso cambiamento delle condizioni meteorologiche prima di installare il tetto. Legale saldamente.
  • Utilizza un magnete potente (o noleggialo) per assicurarti di non lasciare chiodi nell'erba. Questi chiodi smarriti possono finire per bucare una gomma o ferire qualcuno mentre usa il taglia-erba..
Pubblicità

Avvertenze

  • Fissa saldamente la scala per evitare che si muova mentre regge un carico.
  • Sii onesto con te stesso. Se non sei in buone condizioni fisiche, non dedicarti al lavoro. Reinstallare un tetto è un'operazione fisicamente dispendiosa, che provoca sforzi alla schiena, alle gambe e ai muscoli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tegole per tetti
  • Foglio di rivestimento in asfalto
  • Chiodi e staffe
  • Fogli di rivestimento in alluminio (in rotoli) e sezioni di gocciolatoio da 3,5 m
  • Cemento per tetti in asfalto
  • Attrezzo per segnare con il gesso
  • Metro a nastro
  • Coltello multiuso
  • Vanga per tetti o badile dal margine quadrato
  • Pinze in metallo
  • Martello e graffatrice a martello
  • Staffe per mantenere i margini diritti
  • Tegole per la dorsale del tetto, per tegole senza linguette (un terzo delle tegole a tre linguette)
  • Ramazza
  • Scala
  • Equipaggiamento di sicurezza: occhiali, corde e imbracature di sicurezza
  • Cassone per l'immondizia

Informazioni su questo wikiHow

David Bitan
Co-redatto da:
Esperto in Tetti e Manutenzione
Questo articolo è stato co-redatto da David Bitan. David Bitan è un professionista specializzato in costruzione di tetti, imprenditore edile abilitato, nonché titolare e fondatore di Bumble Roofing, un’attività che si trova nel sud della California. Con oltre 12 anni di esperienza nel settore edile, David è specializzato in restauro, riparazione e manutenzione di tetti residenziali, commerciali e industriali. Con più di 60 anni di esperienza combinata, Bumble Roofing offre servizi semplici e accessibili a strutture che includono edifici residenziali, commerciali, industriali, multifamiliari e governativi, insieme a ospedali, hotel e chiese. Questo articolo è stato visualizzato 4 618 volte
Pubblicità