Questo articolo è stato co-redatto da Mark Spelman. Mark Spelman è un Contraente Generale che vive in Texas. Lavora nel settore dell'edilizia dal 1987.
Questo articolo è stato visualizzato 20 196 volte
Quando si ristruttura un bagno o la cucina, la parte più difficile può essere la rimozione dell'intonaco dalle piastrelle preesistenti. L'intonaco è composto da acqua, cemento e sabbia, che indurisce nel tempo per formare un materiale granitico. È la forza di questa malta che rende la piastrella molto ferma e le impedisce di spostarsi. Imparare come rimuovere l'intonaco può far risparmiare un sacco di soldi perché altrimenti dovresti ingaggiare un muratore.
Passaggi
Prima della Rimozione
-
1Prendi gli attrezzi necessari. Sono svariati gli strumenti che puoi usare per rimuovere la malta. Quali scegliere dipende da quanti soldi vuoi spendere, quanto e quale tipo di intonaco devi rimuovere e con quale frequenza vuoi rimuoverlo.[1]
- Puoi usare degli strumenti potenti. Ci sono diversi strumenti, chiamati fresatrici, che aiutano a rimuovere la malta in modo rapido e con molto meno sforzo. Questi sono utili se devi togliere una grande quantità di intonaco o se è molto spesso.
- Puoi anche usare degli strumenti manuali. Se per qualche motivo non puoi usare gli attrezzi potenti, ma hai una discreta quantità di intonaco da rimuovere, usa uno strumento di rimozione stucco manuale. È simile a una piccola spatola.
- Se hai solo una piccola quantità di intonaco da togliere o se è un materiale piuttosto morbido come uno stucco siliconico, puoi usare una comune lama di rasoio, come un raschietto.
-
2Se vuoi conservare le piastrelle e rimuovere solo lo stucco, copri i bordi di ogni piastrella con del nastro di carta.
- Copri le superfici di elettrodomestici o sanitari che pensi di tenere. Quando rimuovi l'intonaco, i detriti volanti possono causare danni. Copri gli apparecchi con una coperta grande o un panno e assicurati di non lasciare parti esposte.
- Se necessario, usa del nastro adesivo per fissare i bordi delle coperte.
-
3Indossa degli indumenti di protezione prima di iniziare il lavoro di rimozione. Tra questi sono inclusi gli occhiali di protezione, la mascherina antipolvere e i guanti resistenti al taglio. Per una maggiore comodità, dovresti indossare delle ginocchiere, perché potrebbe essere necessario un po' di tempo per rimuovere l'intonaco.[2]Pubblicità
La Fase della Rimozione
-
1Fai un'incisione in centro. Pratica un'incisione nel mezzo di ogni linea di intonaco usando una sega per intonaco, preferibilmente al carburo di tungsteno. Procedi in questo modo per tutte le linee di malta che vuoi rimuovere.[3]
-
2Rimuovi l'intonaco. Toglilo tra i pezzi di piastrelle con un raschietto, usando l'incisione come punto di partenza. Inserisci la punta triangolare del raschietto nell'incisione che hai fatto con la sega. Applica una pressione decisa e trascina il raschietto lungo la linea dell'intonaco per circa la lunghezza di una piastrella. Solleva il raschietto, torna al punto di partenza e ripeti l'operazione finché hai rimosso tutta la malta in quella zona.
- Se non hai il raschietto, usa uno scalpello e un martello. Inclina lo scalpello lontano dal bordo della piastrella e battilo con il martello finché la malta si stacca dal pavimento e dai bordi delle piastrelle.
-
3Rifinisci i bordi. Ripulisci i bordi delle piastrelle dai residui rimasti di intonaco. Tieni lo scalpello in modo che sia parallelo al pavimento e che il bordo di taglio dello scalpello tocchi il bordo della piastrella. Batti leggermente lo scalpello con il martello finché la malta non viene rimossa. Raccogli i pezzi rotti dalle fessure usando una scopa.[4]Pubblicità
Dopo la Rimozione
-
1Togli il nastro adesivo e pulisci le linee. Stacca il nastro di carta dal bordo delle piastrelle, poi lava le fughe con acqua e sapone. Potrebbe servirti una paglietta per togliere ogni residuo di intonaco dai bordi delle piastrelle. Strofina delicatamente i bordi finché l'intonaco viene rimosso completamente.[5]
-
2Pulisci le piastrelle. Puliscile subito se pensi di tenerle. I residui di intonaco possono indurirsi rapidamente sulle piastrelle e poi può diventare difficile rimuoverlo senza danni. Riempi un flacone spray con una soluzione di acqua e aceto (50 e 50). Spruzza le piastrelle e lascia riposare la soluzione per un paio di minuti prima di asciugare con un panno pulito.
- Se l'intonaco si indurisce sulle piastrelle, puoi provare a rimuoverlo usando l'aceto, uno scalpello o una soluzione diluita di acido solfammico.
Pubblicità
Consigli
- Se hai intenzione di tenere le piastrelle può essere una buona idea chiedere l'aiuto di qualcuno che sa già come rimuovere l'intonaco. C'è il rischio di danneggiare le piastrelle se non hai familiarità nell'usare la sega e il raschietto.
Avvertenze
- Le lame al carburo di tungsteno sono molto taglienti. Indossa sempre dei guanti resistenti al taglio, altrimenti rischi di perdere un dito se ti scivola la sega.
- Indossa sempre gli occhiali di protezione quando cerchi di rimuovere l'intonaco. Dei pezzi di malta e di piastrelle potrebbero ferirti agli occhi quando schizzano velocemente.
Cose che ti Serviranno
- Panno
- Occhiali di protezione
- Maschera antipolvere
- Guanti antitaglio
- Sega per intonaco al carburo di tungsteno
- Raschietto
- Scalpello e martello
- Scopa
- Sapone
- Paglietta
- Bottiglia spray
- Aceto
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=yzKtgalbaic
- ↑ https://www.familyhandyman.com/tiling/grouting/how-to-remove-grout/view-all
- ↑ https://www.familyhandyman.com/tiling/grouting/tips-for-removing-grout/view-all
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=yzKtgalbaic
- ↑ https://www.todayshomeowner.com/grouting-over-existing-grout-in-a-tile-floor/
Informazioni su questo wikiHow
Il modo più facile per rimuovere l'intonaco è usare una fresa di piccole dimensioni. Prima di iniziare, indossa dei guanti spessi e degli occhiali di protezione. Se hai intenzione di lasciare le vecchie piastrelle, rivesti i bordi di ogni mattonella con del nastro adesivo di carta. Poi, imposta la fresa al minimo e inizia a tagliare al centro dell'intonaco seguendo una linea dritta. Con estrema attenzione, sposta la fresa avanti e indietro tenendo la lama parallela all'intonaco. Quando arrivi vicino al bordo della piastrella, inizia a lavorare lentamente e con cautela per eliminare l'intonaco in strati sottili. Puoi anche togliere l'intonaco usando uno strumento manuale, come un raschietto, ma tieni presente che ci vorrà più tempo. Per usare un raschietto, fai scivolare la lama al centro di ogni fuga che vuoi rimuovere. Poi, raschia lungo i lati delle piastrelle per eliminare l'intonaco. Se necessario, mantieni il raschietto con la mano non dominante e colpisci il manico con un martello come se fosse uno scalpello. Continua a grattare via l'intonaco finché non l'avrai rimosso tutto. Usa una scopa per spazzare la polvere e i residui di intonaco fino alla superficie piana più vicina, quindi rimuovi tutto. Con un panno umido, togli la polvere rimasta. Quando hai finito, stacca il nastro adesivo e aspira l'intonaco rimasto. Un altro panno umido o un raschietto ti serviranno per eliminare gli ultimi residui dalle piastrelle, dopodiché avrai finito! Per imparare qualcosa di più dal nostro autore specializzato in costruzioni edili, ad esempio quali sono le protezioni che dovresti indossare mentre lavori, continua a leggere!