X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 359 volte
Un gabinetto vecchio, rotto o gocciolante rappresenta già una gran seccatura; non haji bisogno di aggiungerci anche il fastidio di dover assumere qualcuno per rimuoverlo. Puoi farlo da solo con sicurezza, seguendo queste semplici istruzioni passo per passo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Rimuovere il Gabinetto
-
1Sbarazzati dell'acqua. Comincia chiudendo la valvola di spegnimento della fornitura dell'acqua. Quindi tira lo sciacquone per liberare la cassetta e la tazza da tutta l'acqua all'interno. Scollega entrambe le estremità della tubatura dell'acqua, all'altezza della valvola di chiusura e della cassetta del gabinetto.
- Devi assicurarti che la tazza e la cassetta siano il più asciutte possibile prima di rimuoverle, quindi prendi una spugna ed utilizzala per asciugare l'acqua rimasta dopo che hai tirato lo sciacquone.
-
2Estrai la cassetta. Utilizza un cricchetto o una chiave inglese per rimuovere i dadi dai bulloni di montaggio che tengono agganciata la cassetta sopra la tazza. Ce n'è uno su ogni lato della cassetta, e potrebbe essercene anche un terzo nel centro. Solleva delicatamente la cassetta dalla tazza.
- Una volta rimossa la cassetta, portala fuori dal bagno o mettila in un angolo, l'importante è che non sia d'intralcio.
-
3Rimuovi i bulloni del basamento. Svita i cappucci di rifinitura dai bulloni del basamento. Utilizza una chiave regolabile per rimuovere i dadi dai bulloni.
- Se non riesci a togliere dadi, prova a spruzzarli con dell'olio sgrassante. Se anche questo non funziona, potresti dover usare uno svita-bulloni o tagliare i dadi con un seghetto a mano.
-
4Rompi la guarnizione. Sotto il gabinetto c'è un anello di cera che sigilla il fondo della tazza all'estremità del tubo di scarico (chiamato flangia della toilette). Mettiti a cavalcioni sopra la tazza, e scuotila delicatamente da parte a parte in modo da rompere la guarnizione. Una volta fatto ciò, solleva la tazza e sistemala lì accanto su di un fianco.
-
5Fai un po' di pulizia. Utilizzando una spatola, gratta via la vecchia cera dalla frangia della toilette e dal fondo della tazza, dopodiché gettala nella spazzatura usando un sacchetto di plastica. Pulisci la flangia con una spazzola a setole dure.
-
6Sigilla il buco. Metti uno straccio dentro la flangia/tubo di scarico del gabinetto per impedire che dei gas di scarico risalgano verso il bagno. Sistema un secchio al contrario sopra lo straccio.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Scegliere un nuovo Gabinetto
-
1Controlla il funzionamento dello sciacquone. I produttori possono decidere di far testare i loro modelli di gabinetto da Maximum Performance (MaP), un gruppo che certifica le migliori prestazioni degli sciacquoni in Nord America. Il gruppo gestisce un database pubblico di circa 2500 gabinetti che si sono sottoposti volontariamente al test di MaP. Accedi al sito per controllare le performance di quei modelli di sciacquone che potrebbero interessarti.
- MaP ha impostato i 350 grammi di sporcizia per "scarico" come livello minimo accettabile, e il Programma WaterSense della statunitense EPA ha impostato lo stesso livello minimo per le specifiche delle cassette dei loro gabinetti.[1]
- Dal momento che la partecipazione a questo test è volontaria, non troverai nel database le informazioni di tutti i modelli di gabinetto.
-
2Decidi se vuoi un modello ad alta efficienza. Un gabinetto ad alta efficienza utilizza 4,8 litri di acqua ogni volta che viene tirato lo sciacquone. Poiché un gabinetto costituisce un terzo del tuo consumo casalingo di acqua, questo modello può essere un ottimo modo per risparmiare soldi sulla bolletta dell'acqua. Per contro, alcuni modelli potrebbero macchiarsi o ostruirsi, quindi informati prima.
- Controlla se la tua azienda fornitrice d'acqua può concederti una riduzione o un incentivo finanziario per installare un gabinetto ad alta efficienza.
- I gabinetti ad alta efficienza si aggiudicano l'etichetta WaterSense della EPA, una certificazione che, tra le altre cose, attesta che funzionano tanto bene quanto le loro controparti meno efficienti (o meglio), e utilizzano il 20 percento di acqua in più rispetto alla media degli altri prodotti in quella categoria.
-
3Informati sui gabinetti con aiuto-pressione. Questi gabinetti utilizzano una vaschetta separata per raccogliere l'acqua sotto pressione. Quando tiri lo sciacquone, quest'acqua viene rilasciata ad alta velocità e rimuove lo sporco più accuratamente. Questo tipo di toilette è più costoso e rumoroso dei modelli tradizionali, e potrebbero rappresentare una sfida, richiedendo parti di ricambio oppure riparazioni.
-
4Considera il tuo bisogno di comfort. Una tazza di dimensioni standard è alta circa 40 cm, ma puoi comprare anche un gabinetto con una tazza alta 50 cm. Questi gabinetti hanno delle sedute più comode, anche per le ginocchia, e sono più confortevoli per gli adulti più alti e/o più anziani. La loro altezza aggiuntiva comporta un prezzo leggermente più alto (tra 40 e gli 80 euro circa), e i bambini piccoli o gli adulti più bassi potrebbero trovare più difficoltoso usarli.
-
5Scegli un modello doppio. I gabinetti a doppio sciacquone, disponibili nei modelli di gravità e di aiuto-pressione, utilizzano il 25 percento di acqua in meno. Costano circa 150 euro in più degli altri modelli, ma ti faranno risparmiare sul lungo periodo. Sono disponibili in un numero limitato di colori e modelli.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Riparare il Gabinetto
-
1Sistema un gabinetto lento. Solo perché il tuo sciacquone è lento, non significa che tu debba sostituire l'intero gabinetto. Puoi fare qualcosa per rinforzare uno sciacquone debole.
-
2Sistema una cassetta che perde. Una cassetta può perdere acqua per diversi motivi. Controlla bene per vedere se dipende qualche fattore che potresti sistemare facilmente per conto tuo.
-
3Sistema l'acqua corrente. Se stai pensando di rimpiazzare il tuo gabinetto a causa dell'acqua che non smette di scorrere, ci sono un paio di soluzioni che potresti tentare per risolvere il problema.
-
4Ripara una guarnizione che perde. Se vedi una pozza d'acqua attorno alla base della seduta, e non ci sono perdite dalla cassetta, ciò significa che il gabinetto è integro: è la guarnizione che deve essere sostituita.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Spugna
- Secchio
- Stracci
- Chiave Inglese
- Cricchetto
- Cacciavite
- Spatola
- Seghetto a mano (opzionale)
- Svita-bulloni (opzionale)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità