Sei pronta per un nuovo look, ma non vuoi affrontare uno shopping sfrenato? Se il tuo guardaroba è pieno, puoi rinnovarlo modificando gli abiti che hai già o aggiungendone altri già usati facendoli sembrare nuovi un'altra volta. Rinnovare i vestiti vecchi è un modo per ridurre le emissioni di anidride carbonica, risparmiare, e, allo stesso tempo, sfogare la tua vena creativa.

Passaggi

  1. 1
    Tingi i vestiti per abbinarli a quelli che hai già nel guardaroba. Prova a mescolare diverse colorazioni insieme per avere un abbinamento perfetto.
  2. 2
    Crea una nuova maglietta.
    • Crea uno scollo nuovo alla maglietta: fai uno scollo tondo, quadrato, a V sul davanti, in modo che sia diverso da quello posteriore.
    • Crea un'apertura sul davanti o sul dietro della tua maglietta. Aggiungi un nuovo pezzo di stoffa o un nastro per creare una chiusura allacciata o a bottone.
    • Taglia una camicia per creare un gilet.
  3. 3
    Prendi una camicia che non ti sta bene ma che ti piace molto per il suo logo.
    • Incornicialo per renderlo più evidente.
    • Taglia il logo e applicalo su una camicia semplice.
  4. 4
    Ricicla i jeans.
    • Taglia i jeans che non usi più e crea dei pantaloncini o dei pinocchietti.
    • Tagliali appena sotto il ginocchio e ripiega il bordo per ottenere dei pantaloni modello Capri.
    • Trasforma i jeans in una gonna. Taglia le gambe sopra il ginocchio per fare una minigonna, o sotto se vuoi una gonna più lunga. Taglia la cucitura centrale e richiudila a gonna usando la colla o, meglio, la macchina da cucire.
    • Crea dei jeans aderenti da un paio di jeans larghi.
  5. 5
    Crea una gonna nuova.
    • Taglia una camicia vecchia appena sotto l'altezza delle ascelle. Ripiega il bordo superiore e fai l'orlo. L'ideale sarebbe cucirlo o aggiungere un elastico.
    • Crea un'apertura. Aggiungi una stoffa sottostante per creare un'apertura abbottonata o con dei laccetti.
    • Indossa una gonna aperta sull'altra.
    • Trasforma una gonna normale in una a portafoglio. Aggiungi una nuova cinta e dei lacci.
    • Aggiungi del pizzo o una stoffa arricciata sull'orlo di una gonna.
  6. 6
    Riunisci con degli inserti.
    • Aggiungi una striscia di stoffa sulla cucitura laterale o in vita. Inserisci anche dei lacci.
    • Aggiungi degli inserti verticali all'orlo di una gonna, di una maglia o di un vestito.
  7. 7
    Crea un nuovo vestito.
    • Unisci maglie e gonne diverse.
    • Abbina la stoffa di una maglia su una gonna (e viceversa) per creare degli outfit completi.
  8. 8
    Crea un nuovo capo. Dai il via a una nuova moda.
    • Crea una nuova borsa o uno zaino.
    • Usa un top vecchio con le bretelline come borsetta semplicemente cucendo il bordo inferiore.
    • Crea un abito attraente o una maglietta carina.
    • Usa i bordi delle gonne come spalline.
    • Crea un nuovo accessorio per i capelli o una collana di stoffa.
  9. 9
    Aggiungi i dettagli.
    • Aggiungi degli inserti di pizzo o a uncinetto.
    • Aggiungi tasche e toppe in punti diversi.
    • Ricama o dipingi le stoffe.
    • Aggiungi perline, volant o piume per arricchire.
    • Vai in un negozio specializzato per acquistare applicazioni e paillette.
    Pubblicità

Consigli

  • Visita i negozi dell'usato con nuove idee in mente.
  • Prendi dal tuo guardaroba delle camicie vecchie e tagliale per creare nuovi modelli.
  • Se usi la macchina da cucire, ogni lavoro sarà più veloce.
  • Prova a vedere su YouTube o altri siti per trovare modelli che ti piacciono.
  • Crea qualcosa anche per le amiche.
  • Hai un vecchio giubbino di jeans? È ora di decorarlo con perline, toppe, strass, brillantini, vecchi loghi e magari anche fermagli!
  • Crea costumi per Halloween e per le feste in maschera.
  • Il ricamo è un'ottima alternativa al taglio e cucito.
  • Trasforma le magliette in canotte.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non farti male con ago, spilli e forbici. Devi procurati un ditale, per proteggere le tue dita.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vestiti vecchi
  • Forbici
  • Ago
  • Filo abbinato
  • Spilli
  • Applicazioni termoadesive
  • Bottoni o zip
  • Macchina da cucire
  • Ferro da stiro
  • Decorazioni

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 989 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità