Questo articolo è stato co-redatto da Karen Parziale. Karen Parziale è una home stager, home organizer e fondatrice dello studio The Real Estate Staging Studio, che si trova a Hoboken, nel New Jersey. Karen ha oltre 15 anni di esperienza nel settore dell'home staging e dell'arredamento e ha decorato oltre 5.000 case. È specializzata in gestione di progetti, pianificazione degli spazi, selezione dei materiali e relazioni fra costruttore, architetto e cliente.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 48 079 volte
Iniziata l'adolescenza, è divertente riarredare la cameretta per riflettere l'evoluzione del proprio stile e dei propri interessi. Una camera da letto piccola costituisce una vera sfida: non si dispone di molto spazio, quindi il rischio di ritrovarsi con un'accozzaglia di mobili e decorazioni è sempre dietro l'angolo. È però possibile rinnovare una stanza piccola e renderla otticamente più grande. Scopri come avvalerti di tecniche organizzative, colori e mobili per trasformarla in una bella camera, perfetta per un'adolescente.
Passaggi
Pulire e Riorganizzare
-
1Butta le cose inutili. Ti basta sbarazzarti di tutto quello che non vuoi o che non ti serve più per ridare vita alla camera e renderla subito più grande. Considera i vestiti che non ti metti più, i giocattoli di cui ti sei stancata o gli oggetti che non vanno più bene per la tua camera.
- Prova a usare quattro scatole per organizzare gli articoli che hai nella tua camera. Suddividile nelle seguenti categorie: cose da buttare, da regalare, da tenere o da spostare. Cerca di gettare o di regalare tutto quello che puoi, sposta gli articoli che pensi siano più appropriati per altri spazi e infine rimetti a posto le cose da tenere [1] .
- Considera se puoi conservare alcuni articoli in altre stanze della casa. Puoi mettere tutti i vestiti di altre stagioni in un armadio vuoto o in cantina? I giocattoli o i vestiti che non usi più puoi regalarli alla tua sorellina o a un vicino?
-
2Organizza la camera con scatole e cassettiere carine. Per facilitare l'organizzazione e la categorizzazione, usa dei contenitori colorati: decoreranno l'ambiente e saranno allo stesso tempo pratici.
- Prova a comprare delle scatole per vestiti che entrino nel tuo armadio o portatutto pensili, quindi dedica ciascun contenitore o ripiano a una categoria specifica: calzini, cinture, biancheria intima e così via. Sulla scrivania puoi mettere scatole colorate, vaschette portacorrispondenza, portapenne e altri recipienti per articoli di cancelleria o materiali artistici.
- Non sempre è necessario comprare dei contenitori. Puoi crearli tu stessa avvolgendo delle comunissime scatole, barattoli o cestini con della carta da regalo o della stoffa, in modo da abbellirli senza troppo sforzo [2] .
- Puoi anche sfruttare il retro della porta. Fissaci ganci, appendiabiti o bastoni per vestiti, gioielli e accessori [3] .
-
3Pulisci. Prima di ritinteggiare o riorganizzare la camera, puliscila e riordinala. Questo ti aiuterà a visualizzare meglio i cambiamenti, ma anche a spostare con maggiore facilità i mobili e altri articoli.
- Se hai intenzione di ritinteggiare, svuota completamente la camera. Se devi soltanto riorganizzarla e arredarla, porta fuori solo gli oggetti piccoli, in modo da poter spostare più facilmente i mobili.
- Togli gli oggetti più piccoli da superfici come tavoli, mensole o comodini, in modo che non ti siano di intralcio e non si rompano mentre riordini. Potrai anche spolverare e pulire più facilmente le superfici, inoltre potrai pensare meglio a come risistemare gli oggetti più piccoli.
Pubblicità
Ritinteggiare e Riarredare
-
1Se hai intenzione di ritinteggiare, scegli un colore chiaro o neutro per rendere otticamente più grande e arioso lo spazio. Cerca di usare diversi toni dello stesso colore per muri, finiture e altri dettagli [4] .
- Usa un colore più vivace per il soffitto: attirerà lo sguardo in verticale e farà sembrare più alta la camera.
- Tinteggia due muri opposti di un colore leggermente diverso per dare un tocco di originalità alla stanza e farla sembra più lunga.
-
2Scegli un tappeto grande: farà sembrare più spaziosa la camera. Opta per un colore chiaro o una fantasia a effetto ingrandente per creare un senso di maggiore apertura.
- Prova un tappeto a righe per allargare otticamente la camera. Collocalo facendo in modo che le righe seguano la stessa direzione della parte più lunga della stanza [5] .
- Se hai una moquette o un parquet chiaro curato, non avrai bisogno del tappeto: la camera sembrerà comunque più grande. Invece, un pavimento scuro o trascurato può essere migliorato con un tappeto grande e di colore chiaro.
-
3Decora il letto con coperte e cuscini per farlo sembrare nuovo e comodo. Per creare un posto accogliente che concili il sonno e il rilassamento, stratifica diverse coperte e usa cuscini colorati.
- Usa molte decorazioni per fare in modo che il letto diventi il punto focale della camera, mentre per il resto scegli un arredamento più minimalista. In questo modo attirerai l'attenzione sul letto e farai sembrare più grande la camera.
- Se non hai un divano-letto, la mattina sistema cuscini e coperte per trasformare il letto in un divano e avere più posti a sedere di giorno. Di sera, ritrasformalo in un letto. Non avrai così bisogno di sedie o divani aggiuntivi.
-
4Integra la luce naturale. Tieni le finestre aperte per lasciare entrare la luce naturale: la camera diventerà subito più bella e spaziosa. Aggiungi specchi e diverse fonti di luce per illuminare la stanza di sera o quando la luce naturale scarseggia.
- Usa tende dello stesso colore dei muri o completamente trasparenti. Aprile di giorno per fare entrare la luce [6] .
- Sistema specchi piccoli e grandi per riflettere la luce e rendere più arioso lo spazio. Utilizza diverse fonti di luce, come lampade, catene luminose o faretti da incasso, per creare un ambiente luminoso e accogliente [7] .
-
5Crea uno spazio apposito per vestirti: può dare un tocco di femminilità in più alla tua camera. Scegli un punto ben illuminato (per esempio accanto alla finestra) e con pareti chiare.
- Sistema l'armadio in questa parte della camera.
- Metti uno specchio a figura intera proprio accanto all'armadio.
- Vedi se riesci a trovare un manichino da sarta online. Potrai vestirlo con un bell'abito per far capire che usi questa parte della camera per vestirti.
-
6Appendi delle foto alle lucine di Natale. Immagini di amici e parenti possono dare un tocco di unicità alla camera. Compra delle lucine di Natale e delle graffette (andranno bene anche delle mollette per il bucato). Scegli le fotografie che vuoi mettere in esposizione [8] .
- Appendi le lucine creando una serie di file nel punto della camera che preferisci.
- Appendi le foto fra una lucina e l'altra. Vedrai che la tua camera diventerà subito più bella e originale.
-
7Appendi gli occhiali da sole a una gruccia. Collezioni occhiali da sole? Compra un appendiabiti colorato e attaccalo dove desideri, per esempio alla maniglia dell'armadio, poi sistema tutti i tuoi occhiali da sole sull'asticella [9] .
- Puoi anche tingere una gruccia bianca di qualsiasi colore desideri.
- In giro puoi trovare grucce con disegni simpatici, per esempio a pois.
-
8Scegli decorazioni personalizzate. Fai un giro al centro commerciale e compra oggetti che riflettano il tuo stile [10] .
- Ti piace una certa band? Cerca un suo poster. Qual è il tuo film preferito? Cerca la locandina.
- Cerca adesivi con frasi che ti rispecchino: puoi attaccarli a una bacheca e appoggiarla sulla scrivania.
- Puoi anche cercare lampade, tappeti e cuscini di un colore o con una stampa che ti piace.
Pubblicità
Spostare o Cambiare i Mobili
-
1Sposta i mobili. Puoi rinnovare la camera senza dover comprare niente: ti basta cambiare la disposizione dei mobili. Puoi anche farla sembrare più grande usando il minimo indispensabile e collocando gli oggetti in maniera strategica.
- Appoggia i mobili ai muri per aprire lo spazio. Se possibile, evita però che si tocchino, in modo da non far sembrare troppo piena la camera.
- Per sfruttare al meglio lo spazio e allo stesso tempo far sembrare più grande la camera, puoi provare a sistemare i mobili in diagonale negli angoli della stanza. Con questa sistemazione, avrai la possibilità di usare gli spazi e gli angoli vuoti dietro i mobili per conservarci qualcosa [11] .
-
2Scegli mobili multiuso con dello spazio contenitivo. Ottimizza lo spazio e la funzionalità della camera usando mobili dotati di spazi interni o sottostanti che permettono di conservarci degli oggetti. Fai in modo che il letto o il divano abbia una doppia funzione [12] .
- Se puoi comprare mobili nuovi, cerca articoli come un pouf con contenitore o un letto con cassettoni. Puoi anche acquistare un letto a soppalco: è simile a un letto a castello, ma lo spazio sottostante permette di sistemarci altri mobili, come una scrivania, una cassettiera, una sedia e così via.
- Se non puoi comprare mobili nuovi, usa lo spazio sotto al letto per conservare scatole e cesti, infila gli oggetti sotto un tavolo o una scrivania, oppure utilizza una cassapanca per sederti e per riporci cose.
-
3Prova le mensole al posto delle librerie. Se possibile, approfitta di questa soluzione per avere una camera più grande (sistemerai gli oggetti in verticale, quindi ingombreranno di meno) e alla moda. Preferisci mensole classiche e a cubo alle librerie e agli armadietti ingombranti.
- Prova a usare cubi di diverse dimensioni sullo stesso muro: sarà un modo originale per conservare degli oggetti accanto al letto o alla scrivania [13] .
- Se non hai mensole normali o a cubo, prova a tingere una cassetta di legno del tuo colore preferito, quindi appendila al muro per conservare le tue cose in un modo facile e pratico.
Pubblicità
Avvertenze
- Chiedi il permesso ai tuoi genitori prima di apportare grandi cambiamenti alla tua camera. Lasciati aiutare per spostare i mobili, tinteggiare o appendere qualcosa a un muro.
Riferimenti
- ↑ http://www.becomingminimalist.com/creative-ways-to-declutter/
- ↑ http://www.bhg.com/decorating/storage/craft-room/quick-clever-ideas-for-organizing-crafts-supplies/?psrc=sstag:c:organizing_R1108BcraftsTag#page=7
- ↑ http://www.bhg.com/decorating/small-spaces/strategies/storage-solutions-for-small-bedrooms/#page=5
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-make-a-small-room-look-bigger/
- ↑ https://www.buzzfeed.com/jessicaprobus/ways-to-make-a-small-space-feel-so-much-bigger?utm_term=.vdr1KlQ8E#.rvlK8jpR1
- ↑ http://freshome.com/2007/05/29/5-tips-for-fooling-the-eye-and-making-a-room-look-bigger/
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-make-a-small-room-look-bigger/
- ↑ http://www.projectinspired.com/3-easy-ways-to-perk-up-your-room-for-spring/
- ↑ http://www.architectureartdesigns.com/30-fabulous-diy-organization-ideas-for-girls/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Decorating-Tips-For-Decorating-a-Teen-Girls-Room-/10000000178542706/g.html
- ↑ http://freshome.com/2007/05/29/5-tips-for-fooling-the-eye-and-making-a-room-look-bigger/
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/top-5-strategies-for-de-cluttering-a-small-space-167741
- ↑ http://www.bhg.com/decorating/small-spaces/strategies/storage-solutions-for-small-bedrooms/#page=6