X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 83 599 volte
Se lo scarico del lavabo in cucina è ostruito, puoi provare a liberarlo da solo prima di chiamare un idraulico.
Passaggi
-
1Prima di tutto devi capire che, se l'acqua non scorre nello scarico, questo accade perché c'è un'ostruzione dovuta a un accumulo di sostanze solide che creano un tappo. L'ostruzione si può trovare in qualsiasi punto, non necessariamente nella prima sezione di tubo sotto allo scarico che non riceve. In alcuni rari casi, ci potrebbe essere un'ostruzione perfino nel tubo di sfiato, anche se spesso questo causa uno scarico lento, non completamente ostruito.
-
2Grumi di capelli. Nel caso dello scarico della vasca o della doccia, spesso è sufficiente rimuovere i capelli che si depositano, usando un qualsiasi strumento che li possa asportare dallo scarico. È anche utile proteggere lo scarico con un filtro che catturi capelli e residui di sapone, per prevenire al meglio future ostruzioni.
-
3Prova con la ventosa. I prodotti chimici per liberare gli scarichi spesso contengono soda caustica e altri elementi pericolosi e dannosi per l'ambiente, oltre a porre il rischio di rovinare le tubature. Esistono alcuni prodotti a base di enzimi, più naturali e non dannosi, ma di solito impiegano almeno 24 ore per agire, e spesso non risolvono gli intasamenti più tenaci.
-
4Procedi con calma e costanza. La ventosa può essere efficace spingendo o tirando, nel primo caso spingendo la massa che blocca lo scarico, nel secondo estraendola, e in entrambi i casi frammentandola con la pressione e il movimento.
-
5Chiudi gli altri scarichi collegati a quello dove lavori. Se hai un lavabo in cucina con due scarichi, devi sigillarne uno, oppure chiedi a qualcuno che ti aiuti manovrando una seconda ventosa. Se cerchi di liberare uno scarico della vasca e questa ha il normale scarico di sicurezza, cerca di coprirlo e chiuderlo con uno straccio o con la mano. Se non chiudi gli scarichi secondari, perdi la maggior parte della pressione esercitata sullo scarico che desideri liberare. Inoltre, la ventosa opera meglio se immersa nell'acqua, comprimendo in modo più efficace.
-
6Se non hai successo con la ventosa, devi agire con un tubo flessibile apposito. Prima di tutto, metti un secchio sotto al lavabo e smonta il sifone che si trova al di sotto. Fai attenzione se hai usato prodotti chimici, evita di spargerne e di entrare a contatto, e proteggiti adeguatamente pelle e occhi. Pulisci il sifone. Se non ci sono ostruzioni in questo punto, il problema è più oltre nel tubo. Questo è il caso più comune nei lavabi a doppia vasca quando entrambi non scaricano.
-
7Acquista un tubo, o una sonda flessibile per scarichi. In commercio si trovano vari tipi e misure, alcuni sono automatici o motorizzati, ma per lo scopo di liberare uno scarico domestico scegli un modello poco costoso, senza accessori o altri componenti, e lungo circa 8-10 metri al massimo.
-
8Inserisci il flessibile nello scarico, e nel caso tu abbia rimosso il sifone inserisci a partire da questo punto. Quando senti resistenza, gira il flessibile in senso orario. Se il flessibile si muove in avanti con facilità, potresti avere passato una curva nel tubo. Se invece il flessibile avanza con difficoltà, potresti avere incontrato l'ostruzione, e devi muovere il flessibile per spezzare i residui e rimuoverli al meglio. Non agire con forza e impazienza, perché questo raramente porta a un buon risultato e potrebbe rovinare il flessibile.
-
9Quando estrai il flessibile, questo è ricoperto di sporco molto sgradevole e dall'odore intenso di fogna, anche in caso di scarico della cucina. Dato che il flessibile per sua natura può scattare e ricoprirti di sporcizia, adopera la necessaria cautela perché questo non accada.
-
10In alcuni casi può essere utile inserire il flessibile dalla presa d'aria o da un'altra apertura nelle condotte di scarico, ma in questo caso il flessibile deve essere della lunghezza idonea a raggiungere l'ostruzione.
-
11Se non riesci a raggiungere l'ostruzione con il flessibile, cerca una diversa apertura di ispezione e di sfiato nelle condotte di scarico, e inizia nuovamente inserendo il flessibile.
-
12Nel caso di scarichi lenti ma non completamente ostruiti, spesso questo è dovuto a sfiati dell'aria ostruiti. Se non hai successo usando il flessibile, devi provare a liberare lo sfiato dell'aria, spesso posizionato sul tetto.
-
13In alcuni casi ci può essere un problema nell'inclinazione dei tubi di scarico, anche se questo dovrebbe essere evitato in fase di progettazione e costruzione, eppure non sempre tutto viene realizzato a norma. Verifica la corretta inclinazione delle tubature di scarico, recandoti nel seminterrato o nella cantina di casa. In particolare, se le tubature hanno ceduto e creato delle curve dove l'acqua si ferma, devi agire aggiungendo altri supporti a muro fino a raddrizzare e porre tutta la condotta nella corretta inclinazione.
-
14Anche se spesso si utilizza la ventosa per liberare anche gli scarichi del water, a volte questo presenta problemi per la pulizia dell'attrezzo. Spesso un water si libera per effetto del tempo e dell'azione dell'acqua, in quanto l'ostruzione è il più delle volte generata da depositi di carta, che si sfalda gradualmente dopo essere stata immersa in acqua per qualche tempo. Prova a versare un secchio di acqua nel water: spesso la pressione aggiuntiva rispetto al quantitativo di acqua dello sciacquone è sufficiente a liberare lo scarico. Ad ogni modo, attendi circa mezz'ora prima di fare altri tentativi. Ripeti quindi l'operazione e sii paziente perché ci possono volere alcune ore prima di risolvere la situazione. Se non hai tempo da perdere, agisci con la ventosa. Se anche questo non ha successo, prova con il tubo flessibile, facendo attenzione a non graffiare la ceramica. Esistono in commercio flessibili appositi per l'utilizzo nello scarico del water.
-
15Se hai ostruito lo scarico della cucina dove passano i rifiuti tritati dalla macchina inserita nello scarico del lavabo, e hai già provato con il flessibile senza successo, prova a inserire un tubo da giardino direttamente nello scarico. Inserisci il tubo fino a dove ti è possibile, preparati a raccogliere eventuale acqua che fuoriesca, e apri l'acqua nel tubo da giardino. Se inserito correttamente, la pressione dell'acqua dovrebbe liberare l'ostruzione con facilità e senza l'uso di sostanze chimiche.Pubblicità
Consigli
- Se il problema persiste e devi chiamare un idraulico, resta a osservare come questi lavora. Di solito i professionisti sono in grado di rispondere alle tue domande, e guardare come opera ti aiuta a capire come migliorare i tuoi tentativi in un'occasione futura.
- Il bicarbonato mescolato con aceto è molto efficace per liberare le ostruzioni negli scarichi.
- Fai attenzione che tutti gli scarichi all'interno dell'abitazione sono collegati tra loro, e a volte l'ostruzione è in punti lontani dal lavabo o sanitario che non funziona correttamente. In questi casi ti serve un tubo flessibile molto lungo, oppure devi trovare aperture per ispezione e pulizia nei tubi di scarico e agire da questi accessi. L'ostruzione si può trovare in qualsiasi punto, a partire dallo scarico e fino alla connessione con la condotta principale che poi scarica nella fognatura.
Pubblicità
Avvertenze
- Verifica il materiale di cui sono composti i tubi. In caso di tubi in metallo, assicurati di non usare prodotti chimici particolarmente corrosivi, altrimenti rischi di danneggiare la tubatura stessa.
- Se impieghi prodotti chimici, indossa una maschera che protegga gli occhi, guanti in gomma e una maglia a maniche lunghe, ed evita il contatto con le sostanze pericolose.
- Anche se sembra poco probabile, è facile farsi male lavorando in casa, fai quindi molta attenzione a come operi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ventosa
- Sacco per immondizia (per eliminare i detriti che estrai)
- Un amico che ti aiuti per i lavabi doppi
- Mano per lo scarico del bagno
- Secchio per aiutarti con la ventosa
- Tubo flessibile per scarichi, nel caso non funzioni il metodo con il secchio d'acqua
- Supporti per i tubi di scarico montati a muro, per garantire la corretta pendenza ed evitare curve e cedimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità