Il latte di avena è un alimento popolare tra coloro che vogliono evitare il latte vaccino perché è migliore per l'ambiente e, per molti versi, è più salutare. Una volta aperta la confezione, il latte di avena va conservato in frigorifero e, generalmente, ha una durata di circa 7-10 giorni. Dopo quella data, ispeziona, odora o assaggia il latte per sapere se è andato a male. Se è ancora buono, bevilo, altrimenti buttalo via.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Controllare Se il Latte di Avena è Andato a Male

  1. 1
    Controlla la data di scadenza sulla confezione. La data di scadenza è il primo elemento che dovresti verificare per sapere se il latte di avena è ancora buono. Se la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il" indica che la data non è ancora passata, è probabile che il latte di avena sia ancora sicuro da bere. Se invece è già passata, dovrai controllare le caratteristiche del latte per assicurarti che sia ancora buono.[1]
    • Se la confezione è stata aperta più di 10 giorni fa, ma la data di scadenza non è ancora passata, è meglio controllare se è andato a male prima di bere il latte.
  2. 2
    Versa un po' di latte nel lavandino per controllarne la consistenza. Se è andato a male, avrà una consistenza più densa del normale, simile a quella dello yogurt. Puoi fare una verifica versando un po' di latte nel lavandino o in una ciotola. Se noti che ci sono dei grumi e la consistenza non è uniforme, è probabile che sia andato a male.[2]
  3. 3
    Esamina il colore del latte per vedere se è diventato giallo. Quando va a male, il latte di avena diventa più scuro, giallognolo. Se non ha lo stesso colore di quando lo hai comprato o preparato, potrebbe essere andato a male.[3]
  4. 4
    Esamina l'odore del latte di avena per capire se si è inacidito. Apri la confezione e annusa il latte di avena. Se ha un odore acidulo o comunque non sembra fresco, è probabile che sia andato a male. Una volta sorpassata la data di scadenza, il latte di avena generalmente emana un odore fortemente acidulo che è facilmente distinguibile dal suo normale profumo.[4]
    • Annusa il latte di avena quando è fresco per sapere che odore deve avere per poterlo bere.
  5. 5
    Bevi un po' di latte per sapere se ha un sapore acido. Se hai ancora dei dubbi, versa una piccola quantità di latte in un cucchiaio per effettuare un ultimo test. Assaggialo per verificare se ha un gusto acido. In tal caso sputalo e getta via tutta la confezione.[5]
    • Se il latte di avena non ha un sapore differente dal solito, significa che molto probabilmente è ancora buono.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Conservare Correttamente il Latte di Avena

  1. 1
    Conserva il latte di avena che compri al supermercato in un luogo fresco e asciutto. Nella maggior parte dei casi, il latte di avena in vendita nei negozi e nei supermercati non ha bisogno di essere conservato in frigorifero finché la confezione rimane chiusa. Riponilo semplicemente nella dispensa o in un altro luogo fresco e asciutto.[6]
    • Se preferisci bere il latte di avena freddo, puoi riporlo direttamente in frigorifero dopo averlo acquistato.
    • Per sicurezza, verifica sull'etichetta che il latte di avena possa essere conservato a temperatura ambiente finché la confezione rimane chiusa.
  2. 2
    Riponi il latte in frigorifero dopo aver aperto la confezione. Dopo aver rotto il sigillo e aver aperto la confezione per la prima volta, conserva il latte di avena in frigorifero perché si mantenga quanto più fresco possibile, altrimenti andrà a male in poco tempo.[7]
    • Riponi la confezione in frigorifero subito dopo l'uso per evitare che il latte si scaldi e deperisca.
  3. 3
    Usa il latte di avena entro 7-10 giorni dalla data di apertura della confezione. Il latte di avena ha una durata limitata dopo l'apertura della confezione, quindi cerca di usarlo entro 10 giorni per godere appieno delle sue proprietà e del suo gusto.[8]
    • L'ideale sarebbe consumare il latte di avena entro una settimana, quindi sarebbe meglio aprire la confezione solo se sai che riuscirai a berlo entro un tempo ragionevole.
  4. 4
    Se hai preparato il latte di avena in casa, conservalo in frigorifero e consumalo entro 5 giorni. Se lo hai preparato in casa anziché comprarlo già pronto, versalo in un contenitore che si possa sigillare, per esempio in un barattolo di vetro con il coperchio. Conservalo in frigorifero per evitare che vada a male e consumalo entro 5 giorni.[9]
    • Se noti che il tuo latte di avena fatto in casa comincia a separarsi, agitalo delicatamente prima di berlo.
    • Apponi la data di preparazione sulla confezione per sapere entro quando va bevuto.
  5. 5
    Congela il latte di avena se vuoi che duri più a lungo. Se sai che non riuscirai a consumarlo entro la data indicata, riponilo nel congelatore all'interno di un contenitore che resiste alle basse temperature. Dopo averlo congelato, consumalo entro 6 mesi, avendo l'accortezza di lasciarlo scongelare lentamente in frigorifero quando decidi di berlo.[10]
    • Ricordati di etichettare il contenitore con la data di apertura della confezione per sapere entro quando va usato il latte.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 405 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità