Sebbene molti non sappiano quali possano essere le conseguenze di una dilatazione troppo rapida dei fori nelle orecchie, ne esiste però una che fa piuttosto paura: si tratta dello strappo dei tessuti. Questo si verifica quando il lobo non è ancora pronto per essere ulteriormente dilatato ma si vuole forzare un tappino o un cuneo di dimensioni maggiori a passarvi attraverso. Questo causa un dislocamento della pelle che penzola dalla parte posteriore del buco, che non solo danneggia il processo di stiramento del lobo, ma rende anche impossibile mettere qualunque tipo di orecchino. Ma niente paura! Questo articolo ti aiuterà a prenderti cura del tuo orecchio ferito: ricorda che l’elemento principale è la pazienza!

Passaggi

  1. 1
    Lava e igienizza le mani, i lobi e gli orecchini. In questo modo eviti di introdurre dei germi nella ferita e infettare ancora di più lo strappo.
  2. 2
    Prepara una soluzione salina per i lobi. Semplicemente, metti del sale marino in una tazza alta (devi ricoprirne il fondo, sarà sufficiente un cucchiaio) e poi aggiungi acqua tiepida. Assicurati che la tazza sia abbastanza profonda per immergere i lobi. Non usare la stessa acqua per più lavaggi. Risciacqua ogni giorno la tazza e prepara una soluzione fresca.
  3. 3
    Usa degli oli in grande quantità. Puoi usare quello di vitamina E, di ricino, di jojoba, di emu, di melaleuca, di cocco o di oliva. Qualunque tipo va bene! Scegline uno e applicalo 3 volte al giorno sui lobi massaggiando molto bene. All’inizio potrebbe essere doloroso, ma con il tempo la ferita guarirà, se sarai costante con questo tipo di idratazione.
  4. 4
    Mantieni alta la tua motivazione! Ripetiti che i tuoi lobi guariranno!
  5. 5
    Ogni volta che fai i risciacqui e metti l’olio, controlla le orecchie. Verifica il grado di rossore e gonfiore. Se dopo 3 giorni non si sono attenuati, non toccare i lobi per un po’. Degli impacchi di ghiaccio possono rivelarsi utili, in questi casi.
  6. 6
    Usare dei gioielli più piccoli è facoltativo, ma se i lobi sono molto irritati potresti non avere altra scelta.
  7. 7
    Aspetta che la ferita sia completamente guarita prima di tentare un nuovo processo di allargamento. Ci vorranno circa 3-4 settimane. Ricorda che tanto olio e pazienza sono fondamentali! La prossima volta che vorrai allargare i fori alle orecchie usa un lubrificante sugli orecchini e non avrai alcuna difficoltà!
    Pubblicità

Consigli

  • Al mattino: metti l’olio.
  • Alla sera: risciacqua con soluzione salina e olio.
  • Al pomeriggio: massaggia con l’olio.
  • Prepara un programma per il trattamento delle orecchie strappate.
  • Ripeti la procedura finché lo strappo è guarito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tentare di allargare di nuovo il foro se lo strappo non si è risanato, altrimenti si formerà del tessuto cicatriziale che porterà a non pochi problemi.
  • Se dopo 3-4 settimane le orecchie non sono guarite rivolgiti a un medico, ma non avere paura. Potresti avere una infezione non grave che un ciclo di antibiotici risolverà.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Olio
  • Acqua
  • Sale marino
  • Tappi o cunei leggeri

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 959 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Pubblicità