Che delusione guardarsi allo specchio e accorgersi di avere un sorriso ingiallito o pieno di macchie! In ogni caso, è normale che il colore naturale dei denti cambi nel corso del tempo, visto che è esposto al contatto diretto con numerosi alimenti che tendono ad alterarlo e all'azione della placca che contribuisce a ingiallirli. Tuttavia, puoi tornare ad avere un sorriso smagliante migliorando alcune abitudini di igiene orale. Evita di perdere tempo con rimedi naturali la cui efficacia non è ancora dimostrata e, innanzitutto, pensa a prevenire la formazione delle macchie. Puoi anche chiedere al tuo dentista quali trattamenti sbiancanti naturali propone ai suoi pazienti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Provare Rimedi Sbiancanti Fatti in Casa

  1. 1
    Lava i denti con una miscela a base di bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno per rimuovere le macchie.[1] Se vuoi un trattamento sbiancante poco costoso, mescola all'interno di una ciotola 1 parte di perossido di idrogeno con 4 parti di bicarbonato di sodio.[2] Quindi, strofina la pasta che hai ottenuto sui denti per un paio di minuti prima di sciacquarli con l'acqua.[3]
    • Il bicarbonato di sodio e il perossido di idrogeno sono due ingredienti naturali che schiariscono efficacemente i denti.[4]
  2. 2
    Non usare l'olio di cocco perché non è stato dimostrato che sbianca i denti. Il risciacquo della cavità orale a base di olio e spezie si chiama "oil pulling". Anche se alcune persone sostengono che con questo metodo sia possibile eliminare le macchie superficiali, non è stato dimostrato che schiarisce efficacemente i denti, perciò conserva l'olio di cocco per utilizzarlo nelle tue ricette![5]
    • In realtà, l'oil pulling rischia di macchiare i denti se viene preparato con determinate spezie, come la curcuma.
  3. 3
    Usa con cautela i prodotti a base di carbone attivo. Probabilmente, avrai sentito parlare dell'effetto schiarente naturale pubblicizzato da molti prodotti a base di carbone attivo, come polveri, paste e strisce sbiancanti. Anche se sono necessarie ulteriori ricerche per sostenere questi risultati, potresti provare un prodotto contenente carbone attivo e vedere se noti miglioramenti, altrimenti chiedi consiglio al dentista.[6]
    • I dentisti temono che il carbone attivo sia troppo abrasivo per i denti e le gengive, pertanto c'è il rischio che possa causare danni.
  4. 4
    Evita di strofinare sostanze acide sui denti. Probabilmente, sei venuto a conoscenza di alcuni rimedi naturali a base di ingredienti acidi e abrasivi da applicare direttamente sui denti. Purtroppo, questo tipo di sostanze erodono lo smalto che protegge i denti dalla carie. Quindi, evita qualsiasi rimedio casalingo che ti consigli di strofinare i seguenti ingredienti sui denti:[7]
    • Succo di limone;
    • Succo d'arancia;
    • Aceto di mele;
    • Succo di ananas;
    • Succo di mango.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Avere Cura dei Denti

  1. 1
    Applica il collutorio due volte al giorno prima di lavare i denti. Scegli un prodotto contenente perossido di idrogeno e agitalo in bocca per un minuto intero. Quindi, sputalo e spazzola i denti.[8]
    • Dovrai continuare a usarlo per alcune settimane prima di notare la differenza.
  2. 2
    Opta per un dentifricio naturale se preferisci evitare le sostanze chimiche. Dal momento che l'idea di ciò che è "naturale" varia da persona a persona, leggi la lista degli ingredienti sulla confezione per evitare prodotti che contengono sostanze che non desideri, come aromi, fragranze, coloranti artificiali, ma anche dolcificanti e conservanti; in alternativa, potresti preparare in casa il dentifricio.[9]
    • Chiedi al dentista quale dentifricio ti consiglia di acquistare.

    Consiglio: compra un dentifricio a base di bicarbonato di sodio. Si tratta di un ingrediente naturale che, secondo alcuni studi, è in grado di rimuovere le macchie e sbiancare i denti.

  3. 3
    Spazzola i denti per 2 minuti, due volte al giorno, per rimuovere le macchie superficiali. Premi il tubo del dentifricio in modo da applicarlo sullo spazzolino e strofina delicatamente i denti con movimenti circolari. Prenditi il tempo necessario per spazzolare le zone laterali e la parte superiore dei denti, in modo da rimuovere la placca. Se questa sostanza appiccicosa si accumula sui denti, può ingiallirli e favorire lo sviluppo di batteri. Dopodiché sciacqua la bocca con acqua.[10]
    • Ricorda di sostituire lo spazzolino ogni 3 mesi in modo che le setole siano in grado di indebolire la placca.
    • I batteri possono colonizzare anche la lingua, quindi non dimenticare di spazzolarla – molto delicatamente – quando hai finito di lavare i denti.
  4. 4
    Pulisci gli spazi interdentali una volta al giorno per prevenire l'accumulo di placca. Che sia sbiancante o no, compra il filo interdentale che preferisci e utilizzalo almeno una volta al giorno. Ti aiuterà a rimuovere la placca nei punti più difficili da raggiungere in cui comincia a ingiallire i denti.[11]
    • Poiché il filo interdentale può essere prodotto con diversi materiali, provane diversi tipi per scoprire quello più adatto alle tue esigenze.
  5. 5
    Elimina i liquidi che macchiano i denti. Il caffè la mattina, il tè al pomeriggio e il vino rosso la sera rischiano di macchiare i denti. La buona notizia è che, limitando il consumo di queste bevande, sarà più facile pulire e sbiancare i denti in modo naturale.[12]
    • Prova a ingerire questi liquidi con una cannuccia in modo che non entrino in contatto con i denti. Probabilmente dovrai lasciare che i liquidi caldi si raffreddino un po' prima di procedere.

    Consiglio: non devi correre in bagno a lavare i denti ogni volta che bevi qualcosa che rischia di alterare il colore dei denti. Poiché l'acido presente nel caffè, nel tè e nel vino indebolisce momentaneamente lo smalto, è consigliabile aspettare un'ora prima di lavare i denti.

  6. 6
    Smetti di fumare per evitare che la nicotina macchi i denti. Anche poche sigarette al giorno possono ingiallire i denti. Se sei tabagista, rischiano addirittura di diventare marroni o neri, quindi cerca di smettere. Se hai difficoltà, unisciti a un gruppo di sostegno oppure prova un apposito programma di disassuefazione dalla nicotina. Può aiutarti a liberarti dal vizio e proteggere i denti.[13]
    • Inoltre, dovresti evitare di masticare il tabacco perché, oltre a macchiare i denti, contiene sostanze abrasive che logorano lo smalto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Consultare il Dentista

  1. 1
    Vai dal dentista almeno una volta all'anno. Probabilmente saprai già che è importante sottoporsi a una regolare pulizia dei denti. L'igienista elimina ogni traccia di tartaro e placca, mentre il dentista controlla l'eventuale presenza di carie effettuando una radiografia panoramica dentale. Dopo l'ablazione della placca avrai un sorriso più bianco e luminoso; inoltre, durante la visita potrai anche chiedere al tuo odontoiatra un consiglio su qualche metodo di sbiancamento naturale.[14]
    • A seconda della salute orale, può suggerirti di sottoporti a pulizie più frequenti. Ad esempio, potrebbe indicarti di fare un controllo con cadenza semestrale.
  2. 2
    Chiedi al dentista se può raccomandarti un trattamento di sbiancamento naturale da eseguire a casa. Data l'enorme quantità di prodotti sbiancanti presenti in commercio, potresti essere indeciso sulla scelta. Tuttavia, il dentista può indicartene uno efficace e sicuro da usare. Tieni presente che qualsiasi kit di sbiancamento per uso domestico deve rispettare la normativa europea che disciplina la vendita di questi prodotti.[15]
    • Se soffri di sensibilità gengivale, il parere del dentista è ancora più importante perché molti di questi dispositivi medici destinati allo schiarimento dei denti possono irritare denti e gengive.
  3. 3
    Prendi appuntamento dal dentista per un trattamento sbiancante se desideri un sorriso più smagliante. Il dentista pulirà i denti e applicherà una soluzione sbiancante prima di applicare la luce con raggi ultravioletti. Per ottenere ottimi risultati, dovrai ripetere il trattamento per quattro volte.[16]
    • Se preferisci effettuarlo a casa, chiedi al dentista di fornirti un apposito apparecchio sbiancante da premere sui denti e portare tutta la notte. Anche se impiegherai circa due settimane, il sorriso manterrà la sua brillantezza per un paio d'anni.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se avrai sentito parlare dell'azione schiarente delle fragole schiacciate sui denti, secondo alcuni studi non sono efficaci. Quindi, se vuoi, comprale per preparare una macedonia e al loro posto prova un dentifricio sbiancante![17]
Pubblicità

Avvertenze

  • Non applicare sostanze acide o abrasive sui denti perché possono indebolire lo smalto protettivo dei denti.[18]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tu Anh Vu, DMD
Co-redatto da:
Dentista Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 44 918 volte
Categorie: Denti & Bocca

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Pubblicità