Sbucciare uno spicchio d'aglio non è difficile. A seconda di come intendi utilizzarlo, intero o tritato, esistono diversi metodi per privarlo della buccia.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Usare il Coltello

  1. 1
    Stacca uno spicchio dalla testa d'aglio. La testa d'aglio è l'insieme dei singoli spicchi. Non devi fare altro che schiacciarla con delicatezza per separare leggermente gli spicchi e riuscire a staccarne uno tirandolo con le dita.
    • Per semplificare ulteriormente l'operazione, puoi eliminare gli strati di buccia che rivestono l'intera testa.
  2. 2
    Taglia la parte superiore dello spicchio. Se ha una punta dura e di tonalità leggermente più scura del resto dello spicchio, tagliala via con un piccolo coltello affilato. Una volta rimossa, sarà più semplice sbucciarlo con rapidità. In ogni caso, non si tratta di un passaggio obbligatorio; inoltre, alcuni spicchi d'aglio hanno solo una piccola parte leggermente più dura che non è necessario rimuovere.
    • Se vuoi, puoi anche tagliare lo spicchio in due. Anche in questo modo sarà più semplice privarlo della buccia.[1]
  3. 3
    Metti lo spicchio sul tagliere. Appoggialo su uno dei due lati piatti, con la parte che si trovava all'esterno della testa rivolta verso di te.[2]
  4. 4
    Appoggia il lato piatto del coltello sullo spicchio e schiaccialo con decisione. La lama deve essere rivolta in avanti, lontana da te. Devi colpire il coltello con un colpo secco usando la base del palmo. Sentirai uno scricchiolio leggero. Solleva il coltello per vedere se la buccia si è staccata dalla polpa.
  5. 5
    Ora sbuccialo con le dita. Potrebbe essere necessario fare un po' di pratica per capire quanta pressione applicare, anche se è probabile che dopo averlo schiacciato con il coltello scoprirai che la buccia viene via con facilità.
  6. 6
    Usa lo spicchio d'aglio, intero o tritato. Ora sei pronto per aggiungerlo alle tue ricette.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare l'Acqua

  1. 1
    Stacca dalla testa gli spicchi d'aglio di cui hai bisogno. Rimuovi rapidamente gli strati di buccia esterni alla testa prima di separare gli spicchi.
  2. 2
    Sommergi gli spicchi con l'acqua fredda. Immergili in 3-5 cm d'acqua, quindi lasciali in ammollo per 5 minuti. L'acqua allenterà la buccia. Se vuoi, puoi colpire gli spicchi con una piccola frusta da cucina per accelerare il processo.[3]
    • È consigliabile usare un contenitore dotato di coperchio per poterlo scuotere e facilitare il distacco della buccia mano a mano che si allenta stando nell'acqua.
  3. 3
    Scolali dall'acqua. La buccia dovrebbe essersi staccata dalla polpa consentendoti di rimuoverla facilmente con le dita. Se necessario, puoi tagliare le due estremità di ogni singolo spicchio, ma la buccia dovrebbe venire via facilmente semplicemente pizzicandola con i polpastrelli.[4]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Usare il Forno a Microonde

  1. 1
    Stacca dalla testa gli spicchi d'aglio di cui hai bisogno. Non mettere nel microonde l'intera testa d'aglio se hai bisogno di utilizzarne solo alcuni spicchi. Separa solo quelli che ti servono per preparare la tua ricetta.
  2. 2
    Scaldali nel microonde per 5-10 secondi. Mettili su un piatto, quindi scaldali brevemente usando una potenza elevata. La buccia dovrebbe gonfiarsi e staccarsi.
  3. 3
    Elimina quella rimasta attaccata alla polpa con l'aiuto di un coltello. Se vuoi, rimuovi la base degli spicchi per riuscire a sbucciarli ancora più facilmente.[5]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare Due Boule

  1. 1
    Metti una testa d'aglio intera dentro una boule in acciaio. Questo metodo consente di sbucciare rapidamente un'intera testa d'aglio. Prima di iniziare, è meglio rimuovere manualmente gli strati di buccia esterni che risultano già allentati.
  2. 2
    Copri la boule con un'altra identica. Rispetto alla prima, quest'ultima va utilizzata rovesciata in modo da ottenere un contenitore sferico.
  3. 3
    Afferra i bordi delle boule con entrambe le mani per tenerle unite, quindi inizia a scuoterle vigorosamente. Continua a sbatacchiare la testa d'aglio da una parte all'altra per un paio di minuti.
  4. 4
    Separa le due boule e getta la buccia che si è staccata. Gli spicchi dovrebbero risultare tutti separati, ma non ancora sbucciati. Privali della base (la parte più dura) con l'aiuto di un piccolo coltello affilato, quindi rimettili in una boule e coprili nuovamente con l'altra.
  5. 5
    Scuotili ancora vigorosamente fin quando non sono completamente sbucciati. Le parti di buccia più sottili potrebbero venire via solo a mano o usando uno degli altri metodi descritti nell'articolo, per esempio lasciando gli spicchi in immersione nell'acqua per qualche minuto. In ogni caso, la maggior parte della buccia dovrebbe staccarsi autonomamente urtando contro l'utensile.[6]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Usare un Martello Batticarne

  1. 1
    Separa gli spicchi. Stacca dalla testa gli spicchi d'aglio di cui hai bisogno e disponili ordinatamente su un tagliere.
  2. 2
    Coprili con un panno da cucina asciutto. L'uso del panno serve a prevenire che gli spicchi d'aglio cadano dal tagliere mentre li batti.
  3. 3
    Colpiscili con un martello batticarne. Uno o due colpi dovrebbero essere sufficienti a rompere la buccia, che verrà via molto più facilmente. Questo metodo è affine a quello che utilizza la lama del coltello, ma è più adatto alle occasioni in cui hai bisogno di sbucciare numerosi spicchi d'aglio.
    • Fai attenzione, gli spicchi non devono risultare schiacciati, quindi limitati a colpirli in modo deciso, senza applicare troppa forza, così da rompere solo la buccia.
  4. 4
    Porta a termine il lavoro con le dita. Libera gli spicchi dal panno e getta via la buccia che risulta già staccata. Per eliminare più facilmente quella restante, potrebbe essere utile tagliare le estremità più dure degli spicchi.
    Pubblicità

Consigli

  • Se temi di ferirti colpendo la lama del coltello, puoi provare a battere i singoli spicchi con una scatola di fagioli o di pelati.
  • Lasciare gli spicchi in immersione nell'acqua richiede più tempo rispetto agli altri metodi, ma garantisce che rimangano intatti e che la buccia si stacchi molto facilmente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa un tagliere robusto e assicurati che la superficie sottostante sia perfettamente stabile.
  • Procedi sempre con cautela quando maneggi un coltello.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 255 volte
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità