L'applicazione Kindle per iPad ti permette di avere accesso all'intera libreria Kindle di Amazon senza dover armeggiare con due dispositivi. Puoi usare l'applicazione per leggere tutti i libri acquistati e anche per comprare nuovi contenuti navigando in Amazon con il browser Safari; i libri verranno scaricati direttamente dall'applicazione. Puoi addirittura trasferire diversi tipi di file dal tuo computer all'applicazione Kindle per leggerli quando sei fuori casa.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Installare l'Applicazione Kindle

  1. 1
    Apri l'App Store. Tocca l'icona dell'App Store che si trova sulla schermata Home del dispositivo.
  2. 2
    Cerca l'applicazione Kindle. Per farlo ti basta digitare la parola "Kindle" nella barra di ricerca che si trova in alto a destra dell'App Store e poi toccare il tasto Cerca.
  3. 3
    Installa la versione dell'applicazione per iPad.
    • Scegli la versione dell'applicazione per iPad.
    • Tocca il tasto "Gratis" che compare vicino al nome dell'applicazione nella sezione dei risultati della ricerca.
    • A questo punto tocca "Installa".
    • Inserisci il tuo ID Apple e la password e infine tocca OK per avviare l'installazione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

Scaricare gli Acquisti Precedenti

  1. 1
    Apri l'applicazione Kindle. Tocca l'icona Kindle che si trova sulla schermata Home dell'iPad e avvia l'applicazione. L'icona appare automaticamente non appena scarichi correttamente l'applicazione.
  2. 2
    Registra l'iPad nel tuo account Amazon. Inserisci il tuo username e la tua password di Amazon e tocca il tasto Accedi.
  3. 3
    Tocca l'icona del tasto "Cloud" che si trova nella parte inferiore della schermata. In questo modo visualizzi tutti gli acquisti Kindle associati all'account.
  4. 4
    Tocca la copertina del libro per scaricarlo sull'iPad. Puoi vedere l'elenco di tutti i testi che hai scaricato nella sezione "Dispositivi".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Acquistare i Nuovi Contenuti Kindle per l'iPad

  1. 1
    Apri il browser Safari dall'iPad. Non puoi comprare i libri e gli altri prodotti Kindle direttamente dall'applicazione, a causa di restrizioni dell'App Store. Procedi quindi ad aprire il sito web di Amazon. Apri la schermata Home del dispositivo e tocca l'icona di Safari.
  2. 2
    Vai al Kindle Store. Digita amazon.com/ipadkindlestore nella barra degli indirizzi e tocca il tasto Invio.
    • Per poter digitare l'URL sopra indicato devi prima toccare la barra degli indirizzi.
  3. 3
    Se ti vengono richieste, inserisci le tue credenziali Amazon. Digita le informazioni necessarie per convalidare il tuo account (indirizzo e-mail e password) e tocca il tasto "Accedi via server sicuro".
    • Se hai già effettuato l'accesso, verrai indirizzato automaticamente alla pagina principale del Kindle Store.
  4. 4
    Sfoglia i vari libri Kindle. Puoi fare una ricerca per titolo, autore o parole chiave, usando la barra di ricerca che si trova nella parte alta dello schermo, verifica la presenza di offerte e dei bestseller e altri dettagli di tuo interesse.
    • Per avere più informazioni in merito a un prodotto, tocca il titolo e seleziona la pagina dei dettagli.
  5. 5
    Acquista un libro. Dalla pagina delle informazioni sul prodotto, tocca il tasto "Acquista" e "Leggi ora". Il libro verrà automaticamente scaricato nell'applicazione Kindle per iPad e verrai di nuovo indirizzato nella libreria dell'applicazione stessa. Una volta scaricato il libro sul dispositivo, potrai leggerlo in qualunque momento.
    • Tutti i tuoi acquisti sono conservati anche nel tuo account, così puoi scaricarli in tutti i dispositivi a tua disposizione.
    • In alternativa, se vuoi sfogliare un libro, tocca il tasto "Invia estratto ora". Verrà scaricato immediatamente un estratto del testo nella tua applicazione, dove potrai leggerlo e decidere se comprare il prodotto completo o meno.
  6. 6
    Crea un'icona del Kindle Store sulla pagina Home (facoltativo). In questo modo puoi aprire rapidamente il Kindle Store in futuro.
    • Trova il tasto "Condividi" nella barra del menu di Safari, nella parte alta dello schermo. Questo tasto assomiglia a una piccola scatola con una freccia che punta al'esterno.
    • Dal menu a tendina con le varie icone, scegli quella del "Kindle Store" e aggiungila alla pagina Home dell'iPad.
    • Tocca "Aggiungi".
    • A questo punto dovresti visualizzare l'icona del Kindle Store sulla pagina Home.
    • Dalla schermata principale, tocca l'icona per tornare al Kindle Store.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

Aggiungere dei Contenuti non-Kindle all'Applicazione Kindle

  1. 1
    Documentati su cosa puoi trasferire. Oltre ai libri che compri su Amazon, puoi usare l'applicazione per leggere una varietà di altri formati che sono utilizzati dal computer. Questi tipi di file sono tutti supportati dall'applicazione Kindle:
    • File di documenti (.DOC, .DOCX, .PDF, .TXT, .RTF).
    • File di immagini (.JPEG, .JPG, .GIF, .PNG, .BMP).
    • eBook (solo in formato .MOBI).
  2. 2
    Scarica e installa il software di trasferimento sul tuo computer. Amazon fornisce i programmi per Windows e per Mac, che a loro volta consentono di trasferire rapidamente al tuo iPad tutti i file supportati dall'applicazione Kindle.
    • La versione per PC può essere scaricata a questo indirizzo: amazon.com/gp/sendtokindle/pc.
    • La versione per Mac è disponibile su: amazon.com/gp/sendtokindle/mac.
  3. 3
    Invia i documenti compatibili all'applicazione Kindle. Ci sono tre modi per trasferire i file, una volta installato il programma apposito. I metodi sono identici sia per PC che per Mac.
    • Clicca con il tasto destro (oppure usa la combinazione Ctrl-click con il Mac) sul file e seleziona il comando "Invia a Kindle". Scegli l'iPad dalla lista dei dispositivi.
    • Apri l'applicazione "Invia a Kindle" e trascina al suo interno il file. Scegli l'iPad dall'elenco dei dispositivi.
    • Lancia il comando di stampa, ma scegli "Invia a Kindle" come stampante. A questo punto si aprirà una nuova finestra che ti permetterà di selezionare il dispositivo a cui mandare il documento.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

Leggere un Libro Kindle

  1. 1
    Dall'applicazione Kindle apri l'etichetta "Dispositivi". A questo punto vedrai un elenco di tutti i libri che hai scaricato sull'iPad.
  2. 2
    Tocca il libro che vuoi aprire. Tocca la copertina per aprire il libro e iniziare a leggerlo.
  3. 3
    Usa il manuale di Kindle per conoscere ulteriori dettagli in merito all'applicazione. Questo perché il prodotto è in costante evoluzione e vengono proposte sempre nuove funzioni e caratteristiche. Puoi apprendere meglio come funziona l'applicazione toccando l'icona relativa e scegliendo la scritta "Dispositivo" che si trova in fondo alla schermata. Trova l'icona del manuale e toccala per aprirlo.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Acquisti che non Appaiono

  1. 1
    Verifica che il tuo iPad sia connesso a una rete WiFi o abbia un collegamento dati cellulare. Per ricevere gli acquisti il dispositivo deve essere collegato alla rete.
  2. 2
    Sincronizza manualmente la libreria. Se i testi che hai comprato non appaiono all'interno dell'applicazione, allora devi sincronizzare manualmente la cronologia degli acquisti.
    • Tocca il tasto "Sincronizza" che trovi sulla pagina principale dell'applicazione Kindle.
  3. 3
    Controlla con cura che le tue credenziali di pagamento siano corrette. Le tue informazioni per il pagamento 1-Click devono essere valide per poter procedere agli acquisti dei libri Kindle dall'iPad.
    • Consulta la pagina "I miei contenuti e dispositivi" sul sito Amazon. Questo è l'indirizzo: amazon.com/manageyourkindle
    • Clicca sul tasto "Impostazioni".
    • Controlla le credenziali di pagamento e correggi eventuali errori. Accertati che anche le informazioni per la fatturazione siano giuste.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando installi l'applicazione Kindle, verrà assegnato un nome univoco al tuo iPad, in questo modo i libri potranno essere inviati direttamente al dispositivo che hai scelto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se cancelli l'applicazione Kindle, perderai tutti i libri che hai scaricato dal dispositivo; tuttavia, saranno ancora disponibili sul tuo account Kindle Cloud.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 36 925 volte
Categorie: Libri | Tablets
Pubblicità