Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 392 volte
Per molte persone la stagione del bikini fa venire in mente sole, sabbia e relax. Sfortunatamente, trovare un costume adatto alle proprie caratteristiche non è sempre facile, ma con lo spirito giusto e un po' di preparazione, lo shopping in vista delle vacanze può diventare piacevole quanto una giornata in riva al mare. Abbandonare i preconcetti e vivere quest'esperienza con la mente aperta può essere di notevole aiuto. L'acquisto del bikini può diventare un momento felice se hai ben chiaro quali sono i tuoi bisogni e le opzioni a disposizione.
Passaggi
Scegliere il Bikini in Base alle Caratteristiche del proprio Corpo
-
1Scegli un tankini se hai il fisico a mela. Se hai il busto grosso, ma braccia e gambe sottili, un tankini (che è un mix tra un bikini e un costume intero) con un'arricciatura o un corsetto all'altezza dell'addome può servire a dirigere l'attenzione altrove. Uno slip molto sgambato metterà in risalto le gambe.[1]
-
2Scegli un bikini con balze, frange o volant se hai un fisico atletico. Se sei molto snella e con poche curve, un'appendice svolazzante può ingannare l'occhio. Reggiseno e slip con balze e volant creeranno l'illusione di un corpo più armonioso aggiungendo volume dove serve. Se preferisci, puoi scegliere anche solo un pezzo del bikini con un dettaglio di questo tipo per enfatizzare una zona del corpo in particolare.[2]
-
3Scegli un bikini coi laccetti se hai il fisico a clessidra. Le donne che rientrano in questa categoria hanno la vita stretta e spalle e fianchi più o meno della stessa larghezza. Uno slip con i laccetti accentua le curve e attrae l'attenzione sul punto vita; inoltre si può regolare in base alla propria morfologia. Generalmente questo tipo di bikini ha un semplice reggiseno a triangolo.
-
4Scegli un bikini con il reggiseno imbottito se hai il fisico a pera. Se hai i fianchi più larghi delle spalle, la vita stretta e un seno minuto, dovresti optare per un reggiseno in grado di ampliare a livello ottico la parte superiore della tua figura. Oltre all'imbottitura, una fantasia vivace o delle applicazioni contribuiranno ad attrarre l'attenzione verso la parte alta del corpo. Degli slip coprenti ma a vita bassa (modello hipster) faranno apparire i fianchi più proporzionati.[3]
Mascherare i Punti Deboli e Mettere in Risalto i Punti Forti
-
1Scegli dei colori chiari per attrarre l'attenzione. I toni chiari possono mettere in evidenza un'area del corpo, in special modo se vengono abbinati ad altri più scuri. Se hai il fisico a mela e vuoi far risaltare le gambe, indossa uno slip azzurro abbinato a un reggiseno blu. Se invece hai il fisico a clessidra e vuoi mettere in evidenza il punto vita, sia il reggiseno sia lo slip dovrebbero essere di un colore chiaro.[4]
-
2Usa i colori scuri per mascherare i piccoli difetti. Puoi deviare l'attenzione dalle parti del corpo che ti piacciono di meno con l'aiuto dei toni scuri. Il nero è l'alleato per eccellenza, ma qualunque colore scuro può andare bene. Un reggiseno scuro abbinato a un paio di slip di colore chiaro o con una fantasia grande ti aiuterà a nascondere un busto un po' troppo ampio.
-
3Le fantasie consentono di armonizzare la figura. Attraggono lo sguardo e possono creare simmetria, in special modo se se l'altra parte del due pezzi è a tinta unita. Un reggiseno con una fantasia piccola accostato a uno slip a tinta unita ti faranno sembrare più proporzionata se hai il fisico a pera.[5]
- Usa le strisce a tuo vantaggio. Se vuoi creare l'illusione di avere le gambe più lunghe, uno slip a strisce verticali può essere molto utile.
- Richiamare l'attenzione sul seno e sui fianchi utilizzando delle linee orizzontali può aiutarti a fare apparire il punto vita più snello.
-
4Applicazioni e abbellimenti consentono di mettere in risalto le parti del corpo che preferisci. Qualsiasi siano i tuoi punti di forza, puoi metterli in risalto con gioielli, lustrini, fiori e altre decorazioni. Se non ami particolarmente questo tipo di fronzoli, prova a indossare solo lo slip o il reggiseno in questo stile, abbinato a un colore tinta unita per l'altro pezzo del costume.[6]
Acquistare il Bikini
-
1Scegli un reggiseno che stia a posto. Il modo migliore per verificarlo? Inizia a saltare mentre sei nel camerino con indosso il bikini. Se si sposta, sale, scende o risulta scomodo, non è quello giusto per te. Si comporterebbe allo stesso modo mentre ti muovi in mare o in piscina.
-
2Scegli uno slip confortevole. La parte inferiore del bikini non deve soltanto stare a posto, deve essere comoda, non deve stringere e non deve costringerti a controllarlo frequentemente. Assicurati che sia della tua misura; dovresti misurarti i fianchi nel punto più ampio, che non coincide per forza con il bacino. Usa uno specchio per determinare dove sono più larghi, poi traduci le tue misure nella taglia dello slip.
- Per esempio, la taglia italiana 40 corrisponde generalmente a una misura dei fianchi di 92-95 cm.[7]
-
3Se possibile, acquista il bikini in negozio. Avere la possibilità di provarlo prima di comprarlo ti consente di testare diversi stili. Inoltre, potrai assicurarti che ti stia bene e che sia della taglia corretta. Se invece preferisci ordinarlo online, cerca la sezione dedicata alla "guida delle taglie" sul sito e leggi anche le recensioni delle clienti precedenti. Leggi con attenzione anche le indicazioni riguardo alla richiesta di cambio o restituzione dei prodotti.
-
4Prova un bikini spaiato. In molti casi è possibile personalizzare il due pezzi selezionando un reggiseno e uno slip di colore o stile differente. Potrai scegliere separatamente il modello che trovi più comodo e che ti dona di più. È una soluzione ideale soprattutto se per esempio hai i fianchi larghi ma il seno minuto e quindi hai bisogno di due taglie differenti.[8]
-
5Valuta che materiale è meglio per te. Quando si tratta di bikini, ogni tessuto porta con sé dei vantaggi e degli svantaggi. Per fare la scelta giusta, pensa a quali attività intendi svolgere mentre lo indossi, ma anche alla durata nel tempo.[9]
- Se cerchi un materiale robusto ma leggero, dovresti scegliere nylon, Lycra, o neoprene. Spesso sono combinati con altri materiali e vengono trattati per resistere agli elementi.
- Se cerchi un tessuto che non si rovini e non si scolorisca a contatto col cloro, scegli il poliestere. È un materiale usato comunemente per l'abbigliamento da mare o piscina, in genere abbinato ad altri che consentono di migliorarne le qualità.
- Se pratichi nuoto a livello agonistico, dovresti scegliere un costume in PBT (polibutilene tereftalato) per la sua eccellente elasticità e resistenza al cloro.
Riferimenti
- ↑ https://www.swimoutlet.com/guides/how-to-choose-a-bikini-for-your-body-type
- ↑ https://www.swimoutlet.com/guides/how-to-choose-a-bikini-for-your-body-type
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/beauty-style/best-bikini-bottoms-your-body-type
- ↑ https://www.forbes.com/sites/bluecarreon/2011/06/17/the-best-swimsuit-advice-you-will-ever-receive-3/# 207edd8ba465
- ↑ https://www.swimoutlet.com/guides/how-to-choose-a-bikini-for-your-body-type
- ↑ https://www.forbes.com/sites/bluecarreon/2011/06/17/the-best-swimsuit-advice-you-will-ever-receive-3/# 207edd8ba465
- ↑ http://www.sizechart.com/swimwear/bikini/us/index.html
- ↑ http://www.nytimes.com/2010/05/30/fashion/30noticed.html
- ↑ https://www.simplyswim.com/blog/what-is-good-quality-swimwear-made-from-and-how-does-it-improve-performance-in-the-water/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 392 volte