Ami leggere e stai morendo dalla voglia di mettere le mani su un libro. Ma hai già letto i tuoi libri un paio di volte e sei stanco di avere sempre gli stessi. Hai intenzione di andare in biblioteca o libreria ma non sai cosa scegliere. Non ti preoccupare, con i giusti consigli, è facile scegliere un buon libro!

Passaggi

  1. 1
    Fai una lista rispondendo a queste domande:
    • Che tipo di libro ti piace? Fantascienza, avventura, mistero, romanzi, saggi?
    • Che autori ti piacciono? Cerca dei libri di autori che ti sono piaciuti in passato. È possibile che abbiano pubblicato qualcos'altro che sia di tuo gusto.
      • C'è un tipo di libro o un libro specifico che vorresti provare?
      • Ci sono dei libri di una serie che vorresti leggere?
    • Quali sono i tuoi interessi? Inserisci i tuoi hobby nella finestra di ricerca "parole chiave" del catalogo della tua biblioteca.
  2. 2
    Cerca in casa. Spesso in casa si nascondo dei buoni libri che sono lì solo a prendere polvere. Forse li hai dimenticati o chi vive con te ha un paio di letture interessanti.
  3. 3
    Chiedi a qualcuno di raccomandarti un buon libro. Puoi chiedere ai tuoi fratelli maggiori, a tua madre o padre, al tuo migliore amico o anche al tuo professore di letteratura. Gli amici o i parenti con cui hai qualcosa in comune possono darti delle ottime raccomandazioni. Le piccole librerie locali spesso possono consigliarti bene, soprattutto se il padrone o gli impiegati ti conoscono di persona.
  4. 4
    Leggi le recensioni dei libri nei quotidiani o nelle riviste. Controlla la lista dei best-seller e scopri quali libri vengono menzionati nelle testate dei giornali e perché.
  5. 5
    Iscriviti a un club di lettura. Essere un membro di un gruppo di lettura è spesso un buon modo per scoprire nuovi libri che da solo non avresti mai avuto modo di leggere.
  6. 6
    Controlla se in biblioteca o in libreria ci sono dei computer. Se sì, controlla il catalogo online. Usalo per trovare in determinato libro, libri di un determinato autore o altri appartenenti a un certo genere.
  7. 7
    Chiedi al bibliotecario o libraio in che scaffale trovare il libro che cerchi. Sarà felice di aiutarti.
  8. 8
    Scorri tra gli scaffali nella sezione che ti interessa. Se vedi qualcosa che ti piace, prendi il libro e leggi la quarta di copertina. Leggi velocemente la trama e se ti attira vai alla prima pagina. Se continua a piacerti dopo aver letto le prime frasi, probabilmente è il libro che fa per te. Potrebbe interessarti il tema, ma la chiave sta anche nell'interesse verso lo stile di scrittura. Quindi se ti piace, prendilo. Ripeti l'operazione finché non hai un paio di libri da portare a casa.
  9. 9
    Trova un posto tranquillo in cui sederti, o stare in piedi se devi, e leggi il primo capitolo di ogni libro che hai scelto. Naturalmente se ne hai molti, potresti aver bisogno di parecchio tempo.
  10. 10
    Riduci la pila di libri. Se vorresti avere un solo libro, invece che tre, riponi quelli che ti interessano di meno.
  11. 11
    Cerca una lista di libri consigliati dei tuoi scrittori preferiti. È probabile che ti piaccia quello che suggeriscono.
  12. 12
    Vai sul sito Gutenberg.org. Potrai trovare moltissimi e-book da scaricare, stampare o leggere sul computer gratis.
    Pubblicità

Consigli

  • Non danneggiare i libri della biblioteca. Non vorrai mica dover ripagarli!
  • Non è un problema se prendi in prestito troppi libri e poi non riesci a leggerli tutti. Assicurati solo di restituirli in tempo. Se ne hai veramente molti portati uno zaino o una borsa.
  • Crea la tua lista di lettura. Quando qualcuno ti consiglia un libro, appuntatelo immediatamente e cercalo la prossima volta che vai in biblioteca o libreria.
  • Compila una lista e portala con te in biblioteca. In questo modo non ti dimenticherai di nessuno dei titoli.
  • Se ti sono piaciuti i libri che hai scelto, potrebbero servirti come referenza per il futuro. Spesso, se cerchi un libro su un sito web, troverai dei suggerimenti con libri simili. Per esempio, se cerchi un libro su Amazon puoi trovare la sezione "Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche". Però non limitarti solo a questa categoria, prova dei libri diversi, non puoi mai sapere cosa troverai!
  • Assicurati che il libro sia per la tua fascia d'età. Naturalmente non c'è niente di male nel leggere di tanto in tanto un libro per bambini, giusto per divertimento.
  • Restituisci il libro in biblioteca prima della scadenza del prestito o dovrai pagare delle penalità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non giudicare un libro dalla copertina.
  • Non pensare di dover leggere un libro solo perché l'hanno letto tutti. Se stai leggendo qualcosa e non ce la fai ad andare avanti o non ti piace, puoi tranquillamente lasciarlo a metà.
  • Leggere può creare dipendenza, ma non è necessariamente una cosa negativa. Fai solo in modo che questa attività non interferisca troppo col tuo lavoro o le tue attività quotidiane.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 569 volte
Categorie: Libri
Pubblicità