X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 306 volte
Nonostante la razza non sia ancora riconosciuta dall'American Kennel Club, esistono degli standard di razza per il Jack Russell Terrier. Queste norme sono fissate dal Jack Russell Terrier Club of America e possono essere utilizzate come guida per scegliere un cucciolo e decidere quale sia quello giusto per te e la tua famiglia.
Passaggi
-
1Impara quali tratti della personalità ricercare. La razza è un Terrier, quindi il cane deve essere vigile, attivo e vivace. L'atteggiamento generale del cane dovrebbe essere tendenzialmente felice e coraggioso.
- I tratti che al contrario non sono desiderabili sono il nervosismo e la tendenza a spaventarsi. Un Jack Russell dovrebbe essere spavaldo, ma non eccessivamente aggressivo. Evita di scegliere cuccioli che sembrano disinteressati, apatici o deboli e preferisci quelli che sembrano felici, energici e audaci.
-
2Osserva la struttura del cucciolo, che dovrebbe essere robusta e solida. Fin da cucciolo, altezza e lunghezza del Jack Russell dovrebbero essere proporzionate e l'aspetto del cane dovrebbe essere ben equilibrato.
-
3Controlla la forma del cranio, che dovrebbe essere piatta. Secondo lo standard di razza, la testa del Jack Russell dovrebbe essere di ampiezza media tra le orecchie e restringersi in alto verso gli occhi. Il naso del cane dovrebbe essere nero e la mascella dovrebbe possedere una forte muscolatura. Gli occhi del cucciolo dovrebbe essere a forma di mandorla, di colore tendente dal marrone scuro al nero. Le orecchie ricadono in avanti vicino alla testa e sono a forma di V; la mascella superiore deve sovrapporsi leggermente a quella inferiore.
-
4Osserva il corpo del cucciolo per assicurarti che siano presenti le caratteristiche tipiche e desiderabili. Il collo del cane deve avere linee muscolose ben definite e allargarsi gradatamente fino alle spalle, che devono essere in pendenza. Le zampe anteriori devono essere diritte e forti, con le articolazioni allineate. Il cucciolo dovrebbe avere una gabbia toracica poco profonda e avere un aspetto generale atletico. Verifica anche la presenza di una schiena dritta e forte e la leggera curvatura delle anche.
-
5Osserva la parte posteriore del cucciolo. I talloni devono essere diritti, come pure i piedi (non girati all'interno né all'esterno), che devono presentarsi forti, arrotondati e robusti. La parte posteriore del Jack Russell dovrebbe avere un aspetto forte e muscoloso. La coda dovrebbe essere lunga circa 10 cm, con un'attaccatura alta e portata gioiosamente.
-
6Fai caso all'aspetto del suo pelo. Se l'animale è a pelo liscio, assicurati che non ci siano punti diradati. I Jack Russell dal pelo misto non devono possedere tuttavia un mantello dall'aspetto lanoso. Il mantello deve essere almeno al 51% bianco. I colori accettabili per le macchie sono il marrone, il marrone chiaro e il nero, ma non tigrato.
-
7Osserva i suoi movimenti da vicino. La sua andatura dovrebbe essere ben coordinata e vivace.Pubblicità
Consigli
- I Jack Russell sono stati allevati come cani da caccia e quell'istinto è spesso vivo e vegeto in loro. Avranno molto probabilmente la tendenza a considerare una preda altri piccoli animali domestici, come gatti, conigli e porcellini d'India.
- Se hai bambini piccoli nella tua famiglia, un Jack Russell potrebbe non essere il cane ideale. Per quanto siano giocherelloni, non tollerano maltrattamenti di alcun tipo, anche se involontari.
- I Jack Russell sono cani molto attivi e vivaci. Non sono adatti a vivere in case di piccole dimensioni e senza la possibilità di correre.
- Il prezzo di un cucciolo di Jack Russell presso un allevatore raccomandato può variare dai 300 ai 500 euro. Prima di effettuare l'acquisto, fai una ricerca sull'allevatore con cui stai trattando.
- Tutti i Jack Russell perdono il pelo, in particolare la varietà a pelo liscio. Assicurati di avere il tempo necessario per prendertene cura, come lavarlo e spazzolargli il pelo di frequente.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità