Scrivere una lettera di candidatura per una borsa di studio richiede il mettere in evidenza traguardi e risultati che hai raggiunto. Proverai a convincere la commissione esaminatrice che sei in possesso di abilità e talenti unici, che ti fanno spiccare come candidato da tenere in considerazione e selezionare. Il contenuto e i punti salienti della tua lettera dovrebbero dimostrare che hai lo spirito d'iniziativa e il carisma necessari per completare con successo il programma didattico per cui stai chiedendo supporto economico. Di seguito sono riportati alcuni utili suggerimenti e consigli su come procedere.

Passaggi

  1. 1
    Inizia raccogliendo informazioni dettagliate sulle le borse di studio per cui hai intenzione di candidarti. Ogni candidatura ha delle precise linee guida da seguire e requisiti specifici da rispettare.
  2. 2
    Concentrati sulla creazione di uno schema iniziale e di una bozza. Dovrai scrivere una dichiarazione introduttiva come primo paragrafo, che sarà seguita dalla trattazione di fattori specifici in quelli successivi.
  3. 3
    Scrivi il primo paragrafo concentrandoti sui tuoi obiettivi accademici e lavorativi immediati. Discuti brevemente di come si è sviluppato il tuo particolare interesse per il campo di studi scelto e dichiara perché vuoi proseguire la tua formazione.
  4. 4
    Porta avanti il secondo paragrafo concentrandoti sulle tue qualità e capacità di leader, parlando di attività extracurriculari, servizi comunitari o di volontariato e riconoscimenti ottenuti. Includi i traguardi accademici conseguiti, come l'ottenimento della lode o l'essere stato a capo di gruppi scolastici.
  5. 5
    Prosegui con il terzo paragrafo, spiegando le ragioni per cui ti candidi per la borsa di studio e il perché dovresti essere preso in considerazione. Sii professionale e diretto e non dire che hai bisogno del denaro in sé, ma spiega piuttosto l'uso che ne farai, come ad esempio il pagamento della retta, dell'alloggio, del vitto e l'acquisto di libri e materiale didattico.
  6. 6
    Nel quarto paragrafo, dimostra alla commissione esaminatrice che meriti la borsa di studio e che userai i fondi con accortezza, per finanziare la tua formazione. Metti in evidenza le tue qualità e concentrati sulla tua capacità di completare con successo il programma didattico per cui ne stai facendo richiesta.
  7. 7
    Reitera il tuo interesse per la borsa di studio nel paragrafo conclusivo. Riesponi i tuoi obiettivi accademici e lavorativi e il fatto che la borsa di studio ti aiuterà a raggiungerli. Fai attenzione a non usare parole ridondanti e a non ripetere espressioni dei paragrafi precedenti.
  8. 8
    Nel paragrafo conclusivo, convinci la commissione esaminatrice che sei uno studente brillante e capace. Dimostra loro che farebbero un saggio investimento assegnandoti una borsa di studio, con cui aiutarti a finanziare la tua formazione.
  9. 9
    Struttura la tua lettera di richiesta entro il limite di 1-2 pagine battute al computer. Usa il carattere a dimensione 12, lo spazio singolo tra le righe e doppio tra un paragrafo e l'altro. Usa carta da lettere professionale se pensi di inviare la lettera per posta.
  10. 10
    Rileggi la tua lettera numerose volte per controllare errori di battitura, impaginazione, organizzazione e chiarezza. Aggiungi o elimina contenuti e controlla che l'uso della punteggiatura sia appropriato. Fai le opportune correzioni e modifiche ove necessario.
    Pubblicità

Consigli

  • Scrivi la lettera utilizzando i verbi in forma attiva.
  • Sii professionale nel tono, conciso, chiaro e diretto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita di utilizzare un linguaggio colloquiale o inappropriato.
  • Non menzionare i tuoi problemi personali come una ragione per richiedere una borsa di studio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 197 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità