Se sei il tipo di persona ossessionata dal tempo e con un profondo interesse per i manga e gli anime ma non sai disegnare, questo genere di letteratura young adult asiatica chiamata Light Novel (ライトノベル raito noberu o ラノベ ranobe) potrebbe essere la strada giusta da prendere per narratori amanti degli anime. Le Light Novel sono principalmente giapponesi, ma sono pubblicate anche in Cina e Taiwan. Possono variare dalla lunghezza di una novella (20.000 parole) a quella di un romanzo americano medio (50.000 parole). Diversi anime molto famosi come "La malinconia di Haruhi Suzumiya" sono basati su "ranobe" molto famosi e il mercato continua a crescere. Se vuoi quindi imparare a scriverne una, sei nel posto giusto.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Capire come sono scritte le Light Novel

  1. 1
    Leggi una Light Novel. Come per ogni impresa creativa, per cominciare a scrivere una Light Novel, dovresti prima leggerne e analizzarne una.
    • Le light novel sono state pubblicate negli stati Uniti dalla Yen Press, Del Rey Manga e TokyoPop (l'ultimo dei tre è fallito nel 2006), perciò scegline una (o una serie) e analizzane lo stile di scrittura.
  2. 2
    Aspettati di trovare molti dialoghi. Le light novel vi si affidano molto, quindi guarda le citazioni dei personaggi e cerca di sentire gli stili con cui ognuno parla. Cerca poi di capire quale vuoi che sia il target del tuo libro.
    • Se il tuo pubblico è occidentale, non impiegare tutto il tempo sui dialoghi senza alcuna descrizione. Questo confonderebbe la media dei tuoi lettori (ma potrebbe variare di paese in paese). I lettori potrebbero perdere il filo su chi sta parlando se non è presente alcuna descrizione.
  3. 3
    Cerca di soddisfare i bisogni di più di un genere di lettore. Ad esempio, se stai scrivendo pensando esclusivamente a un fan accanito di anime, un lettore medio (uno che magari nemmeno guarda gli anime) probabilmente non capirà i giochi di parole che inserisci nel testo, a meno che non abbia una certa conoscenza della cultura giapponese. Questo è un errore fatale per molti "ranobe" scritti in Occidente, perché la maggior parte delle persone non riesce a capirli, e quindi non vendono.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Progettare la tua Light Novel

  1. 1
    Pianifica la tua light novel. Ovviamente ogni romanzo nasce da una bella idea e le light novel non fanno eccezione. Prova con una domanda su cui vorresti scrivere e a cui pensi di saper rispondere. Per usare "Haruhi Suzumiya" come esempio: che cosa succederebbe se il mondo potesse essere cambiato da una persona e questa non lo sapesse? Fai in modo che ci sia un tema principale nella trama. E non dimenticare i personaggi. Ogni romanzo, leggero o no, ha i suoi personaggi (ognuno con il proprio punto di vista), oltre a un'ambientazione, una trama e un tema.
  2. 2
    Fissa una tabella di marcia. Datti il tempo di scrivere, ma non forzarti quando non hai idee; se hai il blocco dello scrittore, concediti il tempo di raccogliere le idee. Butta giù una tabella di giorni in cui hai del tempo libero e scrivi ogni pagina con il cuore in mano, come per qualsiasi romanzo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Scrivere la Light Novel

  1. 1
    Scrivi la tua prima bozza. La prima stesura sarà piena di errori di ortografia e grammatica, ma almeno esiste, no? Inoltre, la prima bozza è proprio questo: una bozza. Puoi sempre revisionarla secondo i tuoi tempi, quanto vuoi. Dopo un costante lavorio, avrai il tuo primo capitolo. Dopodiché, fai la stessa cosa con gli altri capitoli, finché non pensi che siano buoni abbastanza da essere letti e pubblicati. Continua a lavorarci finché non pensi che tu stesso compreresti il tuo libro in una libreria.
  2. 2
    Mantieni la continuità. La continuità è la coerenza interna della tua light novel, così come il flusso, per quanto riguarda le informazioni, gli eventi e pressapoco qualsiasi cosa. Annota a parte gli eventi maggiori della tua storia per avere dei punti di riferimento se non hai il tempo di guardare indietro al tuo testo una volta ogni tanto.
  3. 3
    Salva il tuo scritto sul computer. Se scrivi il tuo "ranobe" al computer usando un programma di scrittura, allora dovrai solo salvare la bozza. Per chi scrive "alla vecchia maniera", copia la bozza dalla carta e salvala su un computer (e fai una prima correzione con il correttore automatico).
  4. 4
    Una volta salvato il documento, aggiungi le immagini precedentemente disegnate da te o da un artista incaricato. Queste saranno principalmente prive di dialogo, visto che il "ranobe" fa affidamento su ciò che dicono i personaggi. Aggiungi le immagini al centro dell'azione, in modo da illustrare in modo preciso la scena. Salva il file.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Essere Pubblicati

  1. 1
    Manda il lavoro a un editore. Se puoi, prova con l'autopubblicazione, per non passare attraverso le questioni legali. Trova un sito di autopubblicazione, compra la tua prima copia, e poi controlla gli errori. Una volta assicurato che questo è l'aspetto che vuoi per il tuo libro, pubblicizzalo online, e considera l'idea di trovare qualche libraio che ne tenga qualche copia cartacea. I librai potrebbero commercializzare la light novel solo per te, perciò parlane con amici e parenti.

Consigli

  • Nessuna light novel sarebbe completa senza illustrazioni e le illustrazioni in stile manga sono fondamentali. Visto che molte light novel sono state adattate in manga e anime, perché non unirti al divertimento?
    • Se non sai disegnare, collabora con qualcuno capace; vedi per esempio Konno Oyuki (autrice) e Hibiki Reine (diegni) della serie Maria-sama ga Miteru.
    • A meno che ovviamente tu non voglia qualcosa di più realistico, ma questa è un'altra storia.
  • TV Tropes Wiki è una buona enciclopedia per capire ogni tipo di tropo (una figura retorica comune in letteratura) e fornisce dettagli su come questi tropi sono inseriti in vari tipi di media (come light novel, anime e manga in generale) ma anche nella realtà (le sezioni "Vita reale" in fondo ad alcuni tropi). Però non affidarti totalmente a questa pagina, se non vuoi che la tua storia sia piena di luoghi comuni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non ossessionarti su una pagina. Ricorda che puoi sempre tornare indietro in fase di revisione.
  • Non plagiare.
  • Nonostante quello che è stato detto sopra, non limitarti a un certo numero di parole al giorno, ma pianifica il tempo ogni volta che sei libero di scrivere. Scrivi tutto quello che vuoi e lascia volare l'immaginazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una penna/matita
  • Un quaderno per appunti o due
  • Un computer, preferibilmente portatile
  • Una light novel (La malinconia di Haruhi Suzumiya è un ottimo inizio)


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 384 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità