Le bellissime geometrie, i tessuti e i simboli ispirati dall'arte e dal design dei Nativi Americani appaiono ovunque, dalle passerelle di Parigi alle catene di negozi di vendita al dettaglio. Molti sono attratti da articoli come le collane con perline, gli anelli di turchese e i mocassini cuciti a mano grazie allo spirito che evocano. Ma è importante capire la complicata storia di questi oggetti e dimostrare rispetto per chi li ha creati. Continua a leggere per scoprire dei modi per aggiungere i motivi dei Nativi Americani al tuo look in una maniera che celebri queste culture rispettando la loro tradizione e la loro storia.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere Vestiti e Accessori

  1. 1
    Dai un'occhiata agli indumenti e ai gioielli fatti dagli stilisti e dagli artisti Nativi Americani. Comprare vestiti e accessori creati e venduti direttamente da persone che hai effettivamente conosciuto e con cui hai parlato significa dare loro un certo valore. Gli artisti provenienti da diverse culture native vendono splendidi vestiti, gioielli e altri accessori. Puoi guardare le loro produzioni online [1] e acquistare i loro oggetti localmente una volta che ne avrai l'opportunità.
    • In questo modo, puoi anche avere una comprensione migliore del significato culturale di quello che porti addosso. Per esempio, se compri un gioiello direttamente dalla persona che lo ha prodotto, puoi chiederle di raccontargli cosa c'è dietro al design.
    • Assicurarti che gli artisti e gli stilisti nativi abbiano il controllo sulle vendite dei propri beni è davvero importante. Quando i simboli e i motivi di queste culture vengono inseriti e venduti fuori contesto, il loro significato va perso, e questo è nocivo per le singole culture responsabili di questi articoli altamente ricercati.
  2. 2
    Cerca oggetti che abbiano l'etichetta “Native Made” o “Indian Made”. L'Indian Arts and Crafts Act protegge gli articoli prodotti dai nativi, e solo questi elementi autentici possono avere questa etichetta [2] . Se l'etichetta dice che sono stati fatti da qualche altra parte nel mondo, probabilmente non sono veri e gli stilisti e gli artigiani nativi non beneficeranno da questo acquisto.
  3. 3
    Fai una ricerca sulle marche per scoprire la loro storia. Se esiste un'impresa che produce articoli ispirati ai Nativi Americani che richiamano la tua attenzione, fai delle ricerche per capire come vengono realizzati e quali sono le sue pratiche di business. Anche se la compagnia non dovesse appartenere ai Nativi Americani, i suoi proprietari potrebbero ispirarsi a queste culture e rispettarle. Cerca di scoprire quanto segue:

    • La compagnia riconosce l'artista o il gruppo di persone che ha originariamente ispirato il design o il prodotto che sta vendendo? I nativi ricevono una parte dei proventi?
    • Il prodotto perpetua gli stereotipi dei Nativi Americani, di qualsiasi tipo essi siano, o il suo design e la sua manifattura onorano lo spirito nel quale è stato creato?
    • La compagnia usa delle pratiche di business etiche?
  4. 4
    Lascia perdere gli articoli d'imitazione prodotti in massa. Siccome i design ispirati ai Nativi Americani sono diventati così popolari, è facile trovare prodotti di massa “nativi” in ogni centro commerciale. Ma questi elementi non sono veri e, soprattutto, le persone che li hanno originariamente creati non traggono beneficio dalla loro vendita.
  5. 5
    Evita le versioni false degli articoli dei Nativi Americani, come i copricapi di plastica o le imitazioni di scarsa qualità dei gioielli con pendenti raffiguranti animali, specialmente se sono stati prodotti in un Paese diverso. Non sono stati realizzati da persone che capiscono il significato culturale dietro a questi oggetti.

    • Lo stesso vale per i motivi e i marchi di fabbrica tradizionali che alcune culture considerano sacri. Per esempio, il recentemente popolare stile “Navajo” nella biancheria intima e nelle fiaschette di liquore.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Avere Consapevolezza Culturale

  1. 1
    Pensa alla storia di quello che indossi. Conosci l'origine di quel motivo ispirato ai Cherokee che si trova sulla t-shirt che hai comprato? Potrebbe avere un profondo significato spirituale. Potrebbe anche essere solo un design carino e colorato senza un vero senso. Il punto è che, se indossi qualcosa creato da un'altra cultura e con cui non hai alcuna connessione personale, potresti commettere un enorme passo falso senza nemmeno rendertene conto.
    • Prima di decidere di indossare qualcosa, pensa a cosa significa e realizza delle ricerche per indagare più profondamente. Che si tratti di un paio di mocassini con la classica decorazione di perline raffigurante l'uccello del tuono, di orecchini di piuma o di un maglione con un vivace design ispirato ai nativi, è importante pensare alla storia dei vestiti e dei gioielli che hanno radici native, in modo da poter rispettare coloro che li hanno creati.
    • Se decidi di indossare qualcosa di cui non conosci il significato culturale e dunque non sai cosa porti addosso, questa è una forma di appropriazione culturale, ovvero prendere qualcosa che non è tuo e fingere che lo sia.
  2. 2
    Pensa alla tua connessione personale con quello che indossi. Parte dello sviluppo di un forte senso personale sta nel prendere decisioni meditate e nell'indossare cose che hanno un significato per te. Portare gli indumenti e i gioielli dei Nativi Americani senza essere membro di una delle loro culture né avere una connessione personale è come mostrare un souvenir di un posto che non hai mai visto. Hai preso qualcosa di un luogo senza davvero saperne più di tanto e lo usi come modo per fingere di aver avuto un'esperienza che non hai avuto. Visitare una località, formare legami con le persone e scegliere qualcosa di significativo da tenere è un approccio più onesto.
  3. 3
    Cerca di capire che alcuni articoli sono off-limits. Certi oggetti possono essere indossati, ma potrebbero avere un significato sacro o una storia che non li rende appropriati a tal proposito, a meno che tu non sia parte di una particolare tradizione. In questi casi è importante essere disposto a non indossare qualcosa, anche se pensi che sia bellissimo e non hai intenzione di arrecare danni.
    • Per esempio, le piume, i copricapi e i warbonnet hanno un particolare significato spirituale. Alcuni di questi articoli devono essere guadagnati e ricevuti mediante cerimonie speciali. Di conseguenza, non sono fatti per essere portati casualmente da persone che non hanno familiarità con le culture da cui si originano tali pratiche [3] .
  4. 4
    Leggi qualcosa sulla storia dei Nativi Americani [4] . Saperne di più sulle vicende di come le culture native sono state storicamente oppresse negli Stati Uniti ti aiuterà a capire perché una cosa così apparentemente semplice come portare un gioiello in realtà è molto significativa [5] . Quello che decidi di indossare può essere una celebrazione della bellezza di una cultura o segno di una profonda mancanza di rispetto, e saperne di più ti dimostrerà la differenza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Metterlo in Pratica

  1. 1
    Indossa alcuni pezzi speciali. Per esempio, portare un paio di mocassini o dei gioielli di turchese è una buona scelta, ma agghindarti per una sola occasione con qualsiasi articolo tu possieda probabilmente è un po' eccessivo e un tentativo inutile per somigliare ai Nativi Americani. Opta per un oggetto o due dal significato speciale per te e incorporali nel tuo stile unico. Se porti articoli nativi dalla testa ai piedi ma non hai origini di questo tipo, affermerai un'identità che non ti appartiene.
  2. 2
    Non uscire indossando un costume. Non vestirti come una versione stereotipica di un Nativo Americano, per nessuna ragione, anche se dovessi andare a una festa in maschera o se fosse Halloween. Pur pensando che sia innocuo, è una mancanza di rispetto e potrebbe dunque ferire qualcuno. Potresti avere buone intenzioni, ma, a meno che il tuo scopo non sia quello di attirare l'attenzione, quella negativa, non mettere niente del genere.

    • Pur vestendoti come uno dei tuoi personaggi preferiti di un libro, di un telefilm o di un film, comunque non va bene indossare questo tipo di costume. Le altre persone potrebbero non sapere esattamente cosa stai cercando di dipingere, e, in ogni caso, la tua scelta potrebbe risultare molto offensiva per qualcuno.
  3. 3
    Non provare a sembrare un Nativo Americano, a meno che tu non lo sia. Provare ad avere un aspetto tale da essere scambiato per un membro di un'altra cultura è poco rispettoso. Se sei attratto dalla moda e dall'arte dei Nativi Americani, istruisciti sulla loro storia e impara a onorare i loro valori senza appropriartene.

    • Anche vari famosi stilisti di moda, musicisti, squadre sportive e stelle del cinema sono colpevoli di perpetuare stereotipi e di varcare un certo confine [6] . Ma molti gruppi si sono schierati contro queste pratiche e hanno richiamato l'attenzione dei non Nativi Americani affinché la smettessero. Per esempio, la campagna “Change the Mascot” richiede alla National Football League di non usare più una mascotte risultata offensiva per la squadra NFL di Washington, DC [7] .
    • Fare il tuo sforzo migliore per essere ben informato ti aiuterà a esprimerti attraverso la moda senza ferire gli altri.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 713 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità